Veneranda
Elenco veneranda
-
Qualche particolare, però non riguardante le dotazioni veliche, che rivela la veneranda età , ma nessuna osmosi (è stata costruita dalla cranchi, mica da un cantierucolo qualunque…)con enorme tristezza e anticipato rimpianto sono costretto a vendere la mia “piolergacanelonga”, mitico cranchi ec19 (allegata la scheda tecnica) che possiedo da più di quaranta anni, fin dai tempi della (nostra) giovinezzafuoribordo mercury 5 cv, sempre tenuto come un figlioimpianto elettrico nuovo di zeccaprezzo euro, un occhio di riguardo per giovani, neofiti e marinai provetti che promettono di mantenerla in forma almeno come l’ho mantenuta io in tutti questi anniallo stato attuale non è idonea a crociere perché l’interno, per quanto relativamente abbastanza spazioso, è stato sistemato in maniera molto spartana (le cabine sono sempre state usate come cala vele e deposito di cime e attrezzatura varia, tolto il wc chimico e la piccola cucina)la barca è ideale per chi desidera veleggiare: progetto ben riuscito di epaminonda ceccarelli, con bordo alto sull’acqua e carena che consente buona velocità e anche entusiasmanti planate; sovradimensionata come attrezzatura di coperta (winch, rotaie) e ben invelata (randa, genoa, spinnaker ancora validi, piccolo fiocco ancora funzionale, ma consiglierei di cambiarlo)con un minimo di impegno lavorativo, però, è facilmente sistemabile per effettuare piccole crociere di qualche giorno, come avveniva nei primi anni d’uso (è stata anche in croazia
3000 €
-
Entrambi i piatti hanno un diametro di circa cm 19,5 e sono stati prodotti intorno verso la fine del e si presentano in perfette condizioni vintage, in considerazione della loro veneranda età sono bellissimi, molto decorativi sia da esporre che da collezionare, ma anche utilizzabilifanno parte della serie paris au bal (parigi al ballo)tesa ondulata e decorata in color lavanda con tralci di foglie e strumenti musicali4 ha una felatura sul retro, praticamente quasi invisibile sul fronte (vedi tutte le foto di dettaglio)stupendi rari piatti parlanti francesi in porcellana decorati con la tecnica del transferware e prodotti dalla famosa manifattura h b (hyppolite boulenger) choisy le roiil ballo dell'opera è il più importante dello stesso carnevale parigino, ancora nel xix secolo, il più grande del mondoprezzo per entrambi i piatti: euro 35 no perditempo possibile la spedizione in tutta italia, al costo, a carico dell’acquirente, con corriere espresso, consegna a domicilio e pacco tracciabilesi garantisce un imballaggio accurato e spedizione foto lettera di vettura via whatsappsul retro marchio incusso della manifattura hb (hyppolite boulanger) choisy le roi sormontato dalla scritta porcelainequesta tecnica, unita ad un rinnovamento della creazione, permette di premiare la terracotta di choisy-le-roi alle fiere mondiali e di soddisfare le aspettative del pubblico si tratta di una manifattura storica e alcune delle stazioni antiche / art nouveau del metro di parigi sono decorate con le loro maiolichei cosiddetti “piatti parlanti” fabbricati tra fine 800 e inizio 900, illustravano i grandi eventi della storia e della vita quotidiana del passatonon hanno né rotture né sbeccature ma presentano craquelurebreve storia della manifattura: hippolyte boulenger (hb) introduce la pasta fine il cui processo, importato dall'inghilterra, imita la porcellana dalla cinaper correttezza si segnala che il piatto con il disegno nsul cavetto soggetti distinti, molto particolareggiati, in bianco a nero, come da descrizioneoltre ai serviti in porcellana di ispirazione tradizionale o “giapponeseggiante” hanno prodotto molte serie tematiche che rappresentano avvenimenti politici o scientifici, leggende, testi umoristici, rebus, piatti pubblicitarisul sito sono anche presenti molti altri piatti parlanti e vari altri oggetti antichi (vedi altri annunci dell’utente)nel dettaglio: - piatto piano paris au bal n ° 2 l'opérasempre incusso il numero 6piatto piano paris au bal n ° 4 la cloiserie de lilaserano molto apprezzati nel periodo e sono molto ricercati attualmente dai collezionisti
35 €
-
La chance rielabora questo accessorio elegante ed ingegnoso integrandolo perfettamente nella collezione nonostante la veneranda età di novantannilalou è uno specchio da tavolo creato da jacques emile ruhlmann per la chancee costituito da una placca in metallo e una finitura in legno che può essere noce o faggio laccatolalou è uno specchio creato nel 1928 da emile ruhlmann per un ricco cliente
Italia
408 €
-
La chance rielabora questo accessorio elegante ed ingegnoso integrandolo perfettamente nella collezione nonostante la veneranda età di novant'annilalou è uno specchio da tavolo creato da jacques emile ruhlmann per la chancee' costituito da una placca in metallo e una finitura in legno che può essere noce o faggio laccatolalou è uno specchio creato nel 1928 da emile ruhlmann per un ricco cliente
Italia
408 €