Uv atossica
Elenco uv atossica
-
Resina epossidica atossica per colate fino a 5cm di spessore per tavoli ed altre creazioni artistiche! (100:55) bassissima esotermia per colate in qualsiasi condizione ambientale (fino a da +10°c fino a +30°c)perfetta per lavorare anche in estate! finalmente il prodotto definitivo che permette colate in alti spessori, non ingiallente e resistente ai graffifinalmente il prodotto definitivo per i professionisti, appositamente formulato per la creazione di tavoli in legno e resina e tutte le altre applicazioni che richiedono grandi colate, trasparenti ed a basso ingiallimentola bassissima esotermia permette di colare grandi spessori senza surriscaldamento e senza deformazioniperfettamente trasparente e non ingiallente20 kg per applicazione 2cm -> max*tabella spessori consigliati (20°c) 5cm-> max14 kg per applicazione 3 cmnata appositamente per la creazione di tavoli in legno e resina e grandi colate per opere artisticheprincipali caratteristiche: rapporto d impiego (in peso): 100:55 tempo di indurimento: 24-48hlideale per i tavoli in legno e resina grazie alle sue caratteristiche 1) bassa esotermia, per colate fino a 5 cm di spessore! 2) additivata con filtri anti uv; 3) superficie ad alta resistenza meccanica, per garantire la massima resistenza ai graffi! 4) bassa viscosità per eliminare le bolle daria; 5) lungo tempo di lavorazione di modo da poter intervenire sullopera, per correggere qualsiasi difetto esteticodocumenti (sds & tds) assistenza tecnicaindurimento completo 7-8 ggspecificatamente sviluppata dal team di resin pro per garantire alla propria clientela un prodotto ideale per la creazione di tavoli in legno e resina! sistema epossidico bi-componente per colate in spessore fino a 5 cm*100 kg per applicazione la bassissima esotermia permette di colare grandi spessori senza surriscaldamento e senza deformazioniperfettamente trasparente e non ingiallente12kg per applicazione 4 cm -> max
Italia
-
Resina poliuretanica da colata - polyform - a + b (90:100) - certificata atossica descrizione formulato poliuretanico da colata altamente fluido e con alta durezza shore a, per la prototipazione rapida nel settore del modellismo e dellautomazioneil prodotto inoltre dispone di un certificato di atossicità per contatto con la pelle, post catalisi, garantendo la sicurezza nel maneggiare i manufatti creati con polyformsmaltire le confezioni seguendo le locali normative in vigorelimportanza della prototipazione i prototipi realizzati con stampi in silicone e resina poliuretanica, possono essere utilizzati per prove di prelavorazione, di resistenza e di dimesionalità per realizzare migliorie al pezzo prima della lavorazione in serie del prodotto finitocaratteristiche tecniche: + viscosità - 70 mpa*s + potlife - 3 min; + maturazione - 30 min; + rapporto in peso a/b - 90/100; + durezza - 100 shore a + colore - beige note: non usare a temperature inferiori a 8-10°cnellindustria automobilistica ad esempio vengono preventivamente creati prototipi di specchietti retrovisori prima di iniziare la lavorazione in pressa, proprio per evitare di commettere errori che possono compromettere unintera produzione in seriedocumenti di sicurezza (sds & tds)il nostro formulato poliuretanico consente di lavorare con la tecnica del “vacuum casting” con la quale è possibile ottenere, tramite stampi in silicone, piccole serie di oggetti aventi caratteristiche meccaniche, estetiche e dimensionali identiche al prodotto finitoper maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componentilavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o nitroquesta tecnica si avvale dellausilio di strumentazione per il sottovuoto, necessaria alla creazione di pezzi molto piccoli con stampi bivalva in gomma siliconica in assenza di micro bolle dariaindossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nellapplicazione
Italia
-
Resina poliuretanica da colata - polyform - a + b (90:100) - certificata atossica descrizione formulato poliuretanico da colata altamente fluido e con alta durezza shore a, per la prototipazione rapida nel settore del modellismo e dell'automazioneil prodotto inoltre dispone di un certificato di atossicità per contatto con la pelle, post catalisi, garantendo la sicurezza nel maneggiare i manufatti creati con polyformsmaltire le confezioni seguendo le locali normative in vigorequesta tecnica si avvale dell'ausilio di strumentazione per il sottovuoto, necessaria alla creazione di pezzi molto piccoli con stampi bivalva in gomma siliconica in assenza di micro bolle d'ariacaratteristiche tecniche: + viscosità - 70 mpa*s + potlife - 3 min; + maturazione - 30 min; + rapporto in peso a/b - 90/100; + durezza - 100 shore a + colore - beige note: non usare a temperature inferiori a 8-10°cindossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nell'applicazionedocumenti di sicurezza (sds & tds)il nostro formulato poliuretanico consente di lavorare con la tecnica del “vacuum casting” con la quale è possibile ottenere, tramite stampi in silicone, piccole serie di oggetti aventi caratteristiche meccaniche, estetiche e dimensionali identiche al prodotto finitonell'industria automobilistica ad esempio vengono preventivamente creati prototipi di specchietti retrovisori prima di iniziare la lavorazione in pressa, proprio per evitare di commettere errori che possono compromettere un'intera produzione in seriel'importanza della prototipazione i prototipi realizzati con stampi in silicone e resina poliuretanica, possono essere utilizzati per prove di prelavorazione, di resistenza e di dimesionalità per realizzare migliorie al pezzo prima della lavorazione in serie del prodotto finitoper maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componentilavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o nitro
Italia
-
La quantità e la qualità del fotosensibilizzante contenuto nellinchiostro uv colla uv vernice uv influisce direttamente sulla velocità e sulleffetto di polimerizzazioneled uv lampade con la stessa potenza utilizzano diversi uv materiali di polimerizzazione per polimerizzareuv materiale: questo è anche il fattore più importantelunghezza donda uv: leffetto di polimerizzazione ottimale si ottiene quando la lunghezza donda del fotosensibilizzatore contenuto nel materiale di polimerizzazione uv è uguale alla lunghezza donda emessa dalla lampada uvsecondo i nostri test approfonditi, la lampada polimerizzante a lunghezza donda led 395nm può soddisfare pienamente il 99% dei materiali polimerizzanti uv sul mercato! ti assicuriamo di acquistare! 3dì addio a diversi kilowatt di consumo energetico, addio a diverse centinaia di gradi di alta temperatura, addio a centinaia di ore o addirittura decine di ore di vita, addio a diversi minuti di riscaldamentoinformazioni sulleffetto di polimerizzazione: per ottenere leffetto di polimerizzazione migliore e più veloce, 1la distanza di irradiazione: led le lampade ultraviolette devono essere il più vicino possibile alla superficie delloggetto polimerizzato, più la distanza è vicina, meglio è, è meglio mantenere una distanza di 5 cm, tropsia il tempo che leffetto possono variare notevolmentemaggiore è la potenza della lampada polimerizzante, maggiore è la velocità!2introduzione: lampada di post-polimerizzazione per stampante 3d
Italia
669000015258789 €
-
La quantità e la qualità del fotosensibilizzatore contenuto nellinchiostro uv colla uv vernice uv influenzano direttamente la velocità e leffetto di polimerizzazioneled uv lampade con la stessa potenza utilizzano diversi materiali di polimerizzazione uv per polimerizzareuv materiale: questo è anche il fattore più importantelunghezza donda uv: leffetto di polimerizzazione ottimale si ottiene quando la lunghezza donda del fotosensibilizzatore contenuto nel materiale di polimerizzazione uv è uguale alla lunghezza donda emessa dalla lampada uvsecondo i nostri test approfonditi, la lampada polimerizzante con lunghezza donda led 395nm può soddisfare pienamente il 99% dei materiali polimerizzanti uv sul mercato! ti assicuriamo di acquistare! 3più durevole consia il tempo che leffetto possono variare notevolmentecaratteristiche: 1la distanza di irradiazione: le lampade ultraviolette led devono essere il più vicino possibile alla superficie delloggetto polimerizzato, più la distanza è vicina, meglio è, è meglio mantenere una distanza di 5 cm, troppo lunga la distanza di irradiazione influenzerà leffetto curativobuon effetto di raffreddamento4led potente sorgente luminosa, velocità di polimerizzazione più rapida6maggiore è la potenza della lampada polimerizzante, maggiore è la velocità!2sicuro e impermeabile5risparmio energetico e durevole3informazioni sulleffetto di polimerizzazione: per ottenere leffetto di polimerizzazione migliore e più veloce, 1
Italia
67 €
-
Apply uv gel primer (base), no need to dry under uv lightdry under uv light for 3 minutes each time5cmweight: about 550g package included:36 x colors uv gelinstruction:1color: 36 colors (random)material: uv gelsingle diameter: app 3use cleanser plus to remove the excess uv topcoatapply 2 times thin layers of uv gel top coat for final seal) place the nails under the uv light for a full 3 minutes to cure the gelapply another thin coat of gel, and dry under the uv light for another 3 to 5 minutes5cmwidth: app 11remove all the polish, oil on your natural nails4cmsingle thickness: app 2it is much better to use three or four coatsrather than one or two thicker coats(the thickness of the gel coating has a great effect on the degree of cure7cmlength: app 137cmheight: app 9cleanse the nail with cleaser plus to remove the sticky surface residueapply a thin coat of gel over the natual nails
Italia
46060001373291016 €