Utilizzo nel secolo
Elenco utilizzo nel secolo
-
Nel xvii e nel xviii secolo veniva utilizzato per bevande alcoliche (ed era generalmente di dimensioni maggiori), mentre nel xix secolo si diffuse, accanto a questo utilizzo, l'usanza di donare un mug come regalo di battesimo (da qui il nome di christening o child's mug) o in altre occasioni particolariboccale antico in sheffield platednote particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgsgli ottimi artigiani che vi collaborarono, un'abile gestione, i designs proposti e l'idea di mostrare al pubblico come lavoravano, furono i principali elementi che contribuirono a rendere famosa questa ditta92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoin seguito "mappin & webb" sono divenuti anche argentieri di sua maestà elisabetta ii e di sua altezza reale il principe carloper questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessariarticolo di antiquariato della selezione zanollila ditta era situata nella via principale di sheffield dove aveva due vetrine che mostravano le ultime novità prodotteautore: mappin & webb questa famosa ditta di produzione e vendita di oggetti in argento e elettroplaccati fu fondata da john newton mappin nel 1859, dopo il suo ritiro dalla mappin bros di sheffield, in collaborazione con george webbsu questo si legge una dedica in lingua inglese "a dennis da bride - 23 marzo 1921"in gran bretagna questo tipo di boccale, senza coperchio e con un solo manico, viene solitamente chiamato “mug”boccale argentato, dal corpo cilindrico liscio, profilato sui bordi inferiore e superiore da minuta perlinatura, provvisto di manico ad "s" delicatamente decorato da foglie
Italia
360 €
-
Venne realizzata in gran bretagna, nella seconda metà del xix secolol'alzata è argentata con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in gran bretagna dalla metà del xix secoloil bordo della coppa e quello del piede sono profilati da minuta perlinaturail german silver (altrimenti chiamato anche “nickel silver”, “argentana” “packfong” o ancora “nevada silver”) è una lega composta da nickel, rame e zinco, usata come metallo di base, sul quale venne applicato il rivestimento in argentonella loro produzione si trovano articoli in argento, in silver-plated, e in uno speciale metallo bianco chiamato “martinoid”note particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgsautore: richard martin, ebenezer hall & co la nota ditta martin hall & co venne fondata nel 1820 (come wilkinson & roberts)92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoebenezer hall cominciò a lavorarvi come apprendista nel 1836 dando grande apporto con la sua abilità e le sue ideeriporta il marchio epgs (electroplate on german silver)con la stessa tecnica è stata poi dorataper questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessariarticolo di antiquariato della selezione zanollihall morì a 91 anni nel 1911la ditta divenne famosa, partecipando ad importanti mostre (great exibition -1851- international exalzata centrotavola dal corpo a vaso dalla sezione ovale, poggiante su piede ovale e provvisto di manici ad anello "loop handles"i fianchi sono ornati da festoni floreali e fiocchi, oltre a due riserve ovaliuna delle due è personalizzata da monogrammacentrotavola antico in sheffield platednel 1846 divenne socio e nel 1854 si unì anche richard martin
Italia
1500 €
-
Prodotto in gran bretagna fra la fine del xix secolo e la prima parte del xxil vassoio è rivestito in argento, con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in gran bretagna, dalla metà del xix secolonella loro produzione si trovano articoli in argento, in silver-plated, e in uno speciale metallo bianco chiamato “martinoid”vassoio antico in sheffield platednote particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgs92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoelegante vassoio ovale, provvisto di maniciil bordo è percorso da perlinatura che orna anche i maniciautore: richard martin, ebenezer hall & co la nota ditta martin hall & co venne fondata nel 1820 (come wilkinson & roberts)ebenezer hall cominciò a lavorarvi come apprendista nel 1836 dando grande apporto con la sua abilità e le sue ideela fascia è decorata da arabeschi riempiti da una serie di righine inciseper questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessariarticolo di antiquariato della selezione zanollihall morì a 91 anni nel 1911la ditta divenne famosa, partecipando ad importanti mostre (great exibition -1851- international exil motivo si sviluppa in modo più completo ad ornare il piattoal centro si evidenzia una riserva ovale, nella quale sono incise delle iniziali a monogrammanel 1846 divenne socio e nel 1854 si unì anche richard martin
Italia
3000 €
-
E'stato prodotto in gran bretagna, nel corso del xx secolo, ed è rivestito in argento con metodo di argentatura elettrolitica (electroplating) in uso in gran bretagna dalla metà del xix secoloda james dixon insieme a un sig92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoe' dotato di un montante cantrale con presa ad anello tondosi hanno parecchie notizie sull'evoluzione della fabbrica, sul sempre maggior numero di persone in essa impiegate (già più di 150 nel 1830) e sulle loro condizioni di lavoro (abbastanza buone per il periodo, tanto che in alcuni casi fino a cinque generazioni della stessa famiglia lavorarono per i dixon)per questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessariarticolo di antiquariato della selezione zanolliautore: james dixon & sons questa famosa ditta di argentieri e produttori di oggetti in britannia metal e placcati venne fondata nel 1806 casmith a sheffieldla ditta partecipò a molte prestigiose fiere internazionali ed ebbe un florido commercio anche con l'americacentro tavola, portabottiglie dalla base trilobata, poggiante su piedini a pallacruet antico in sheffield plated e cristallocomposto da: 4 pezzi note particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgs
Italia
900 €
-
Estato prodotto in gran bretagna, nel corso del xx secolo, ed è rivestito in argento con metodo di argentatura elettrolitica (electroplating) in uso in gran bretagna dalla metà del xix secoloe dotato di un montante cantrale con presa ad anello tondoda james dixon insieme a un sig92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoautore: james dixon & sons questa famosa ditta di argentieri e produttori di oggetti in britannia metal e placcati venne fondata nel 1806 caarticolo di antiquariato della selezione zanollismith a sheffieldcentro tavola, portabottiglie dalla base trilobata, poggiante su piedini a pallala ditta partecipò a molte prestigiose fiere internazionali ed ebbe un florido commercio anche con lamericacruet antico in sheffield plated e cristalloper questo, dopo lacquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessaricomposto da: 4 pezzi note particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgssi hanno parecchie notizie sullevoluzione della fabbrica, sul sempre maggior numero di persone in essa impiegate (già più di 150 nel 1830) e sulle loro condizioni di lavoro (abbastanza buone per il periodo, tanto che in alcuni casi fino a cinque generazioni della stessa famiglia lavorarono per i dixon)
Italia
900 €
-
Agli inizi del xiv secolo il monastero venne fortificato, in quanto costituiva un importante punto strategico di difesa verso todil'immobile, come detto è all'interno del borgo di santa apollinare, ecco alcuni cenni storici del borgo: le origini del castello, costruito a difesa di un monastero benedettino, risalgono al x secolo con il nome di curtis sanctae marie apollinaris; nel 1010 si ha notizia dell'incendio ivi appiccato dall'esercito imperiale di passaggioiluoghidelsilenzioil castello venne assediato e saccheggiato da braccio fortebraccio nel 1416, sconfitto poi dai peruginia partire dal 1227, fino al 1770, appartenne alla famiglia perugina dei graziani-pelliniil monastero, detto anche la rocca, è di proprietà della fondazione agraria (dipendente dalla facoltà di agraria dell'università degli studi di perugia), un ente statale che gestisce l'ex-patrimonio dei benedettinila rocca è costituita dall'antico monastero, una chiesetta, un chiostro, una grande cantina e altri magazziniapollinare - marsciano (pg): all'interno del caratteristico borgo medievale di squasi tutte le case del borgo sono abitate durante l'estate e, per la maggior parte, proprietà di stranierinel 1030/1040 il monastero, poco distante dal castello, venne donato all'abbazia di farfa e da questa, nel 1118, passó al monastero di san pietro di perugia per enfiteusiit/castello-di-santapollinare-spina-di-marsciano-pg/ https://itapollinare vendesi edificio cielo terra disposto su tre livelli, con al piano terra locali uso magazzino, fondo e rimessa; al piano primo cucina e soggiorno; al piano secondo due camere e bagnoorg/wiki/sant%27apollinare_(marsciano) per info tel +393357754960 classe energetica: in fase di valutazione
spese: 0
anno: 1400
vani:
camere: 2
riscaldamento:
stato: buono
tipo cucina:
mq: 75
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: , sant'apollinare, marsciano, , italia
latitudine: longitudineora è quasi disabitato, se si eccettuano le famiglie che posseggono il castello vero e proprioaprendo i seguenti link si possono vedere tutta la storia e le caratteristiche del borgo: https://wwwla superficie complessiva abitativa è di circa 75 mq, i locali al piano terra hanno invece una superficie di circa 40 mqil diploma imperiale del 1163 di federico i dette riconferma di questo possessoMarsciano (Umbria)
73000 €
-
Dopo un secolo, la gilera sta attraversando l'ennesimo capitolo della sua affascinante storia nell'ambito degli scooterla storia industriale, sportiva, ma soprattutto un catalogo sistematico di tutti i modelli costruiti dal 1909 ad oggi, costituiscono le parti fondamentali di quest'operal'impegno agonistico è rimasto una costante anche nei decenni successivi fino agli anni novantale spiccate capacità imprenditoriali di gilera permisero alla casa di arcore di arrivare a grande notorietà sia nell'ambito delle moto di produzione sia nell'agonismo già prima della seconda guerra mondiale, con la duplice vittoria alla 6 giorni internazionale di regolarità sia con il successo nel campionato europeo di velocità le origini della gilera nel panorama motociclistico risalgono al 1909, cento anni fa, quando giuseppe gilera diede vita a questo marchio destinato a lasciare una profonda traccia nella storia motociclistica non solo italiana
Italia
21549999237060547 €
-
Le spiccate capacità imprenditoriali di gilera permisero alla casa di arcore di arrivare a grande notorietà sia nellambito delle moto di produzione sia nellagonismo già prima della seconda guerra mondiale, con la duplice vittoria alla 6 giorni internazionale di regolarità sia con il successo nel campionato europeo di velocità limpegno agonistico è rimasto una costante anche nei decenni successivi fino agli anni novantadopo un secolo, la gilera sta attraversando lennesimo capitolo della sua affascinante storia nellambito degli scooterle origini della gilera nel panorama motociclistico risalgono al 1909, cento anni fa, quando giuseppe gilera diede vita a questo marchio destinato a lasciare una profonda traccia nella storia motociclistica non solo italianala storia industriale, sportiva, ma soprattutto un catalogo sistematico di tutti i modelli costruiti dal 1909 ad oggi, costituiscono le parti fondamentali di questopera
Italia
21549999237060547 €
-
Vendo libro storico il secolo delle idee assassine di roberto conquestspese di spedizione euro 2,00 con piego di libri (non tracciato) oppure euro 5,00 con posta raccomandatanuovo, confezionato nel cellophane
4 €
-
Deign: brogliatotraverso entrambi laureati allo inon è un caso che brogliatotraverso abbia scelto questo nome per quasta seduta, riprendendone la caratteristica forma per lo schienalefeluca si inserisce perfettamente come sedia da ristorante, da bistrò e anche in sala da pranzofeluca la feluca è un antico copricapo nato nel xviii secolo, caratterizzato da due punte ricurve verso il bassoil telaio è laccato in tre finiture, mentre seduta e schienale vengono realizzati in legno di frassino, naturale o laccato in tono su tono con il telaiodi venezia, dopo diverse esperienze formative che li conducono dall'apprendere l'arte del vetro di murano al lavorare ceramiche tradizionali in giappone, fondano nel 2012 lo studio brogliatotraversofeluca è una sedia classica rivisitata in legno e acciaio, caratterizzata da struttura e gambe ellittiche, che si appoggiano al retro dello schienale come se fossero bretellequesta visione e la costante passione per la ricerca e l'innovazione hanno permesso allo studio brogliatotraverso di ricevere alcuni tra i più prestigiosi riconoscimenti internazionali, tra cui il red dot design award, il good design award, l'if design award e lo young designla ricerca di una “silenziosa eleganza” nell'oggetto di design è il filo conduttore dei loro prodotti, che permette di applicare caratteri innovativi in modo naturale e senza forzature estetiche
Italia
24210000610351562 €
-
indirizzo: via di s9003902
logitudine: 12469448
piano: r
agenzia: remax abacus
mq: 100
camere: 4 bagni: 6
condizioni: ristrutturatosimone, 73
campo dei fiori, roma, roma
cap: 00186
latitudine: 41attivitĂ operativa con altissimi tassi di occupazione e fatturati elevati in forte crescita, anche rispetto al periodo pre- pandemia covid
tipo di proprietà : attività / licenza commla struttura è una raffinata guesthouse di charme perfettamente contestualizzata nell’elegante area storica in cui si trovasi cede il ramo d’azienda e un nuovo contratto di locazione commerciale con un canone di affitto di 4remax abacus è lieta di proporre la vendita di una attività con licenza di affittacamere nel cuore di roma, in via dei coronari, a 2 passi da piazza navonala struttura è stata avviata nel 2015, è in ottimo stato e completamente arredata e dispone inoltre di un piccolo terrazzino internole 5 camere e la camera di servizio sono situate in un edificio del xii secolo, in cima ad una lieve scalinata, accanto al teatro “della bugia” e poi “de’ coronari”ogni camera è dotata di bagno en-suite, aria condizionata, riscaldamento, tv lcd, cassetta di sicurezza, frigo bar e wifiRoma (Lazio)
170000 €