Trattato di chimica industriale

Elenco trattato di chimica industriale

  • Lezione di chimica lezione di chimica attenzione: su questo prodotto i tempi di spedizione possono arrivare fino a 10 giorni

    Italia

  • Vendesi 80 ettari di terreno industriale misto agricolo, ottimo per impianto fotovoltaico, si richiedono euro20/mq industriale ad euro 50/mq agricoloclasse energetica: non applicabile
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 800000
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: , , , , italia
    latitudine: longitudine

    Italia

    20 €

  • Questo armadio di stoccaggio industriale è una perfetta aggiunta decorativa e pratica alla vostra casa

    Italia

    22899000549316406 €

  • Di stile industriale questo tavolo da pranzo madison, associa l'acciaio e l'olmo per uno stile autentico e attualeil tavolo da pranzo madison conferir carattere ad un salotto contemporaneo
    marca: milibooe' il tavolo ideale per le riunioni di famigliapeso del pacco 40 kgmontaggio semplicerifiniture vintage legno patinatogli angoli, rafforzati, sostengono un solido ripiano dalle dimensioni ampie l200xp100xa76l'aspetto vintage ottenuto grazie ad una progettazione specifica: i segni d'usura sulla patina risultano da levigatura e saldature artigianalistruttura: acciaio, ripiano in mango, spessore 2,5 cmdimensioni: l200xp100xh76

    Italia

    6204199829101562 €

  • Descrizione: •il phmetro industriale ph-110 è un prodotto di aggiornamento intelligente del misuratore di aciditĂ  industriale, in grado di misurare e controllare continuamente il valore ph dei liquamipuò eseguire misurazioni ph / orp, controllo limite superiore e inferiore, uscita corrente, comunicazione digitale3la retroilluminazione lcd può scegliere la modalitĂ  di risparmio energetico, la temporizzazione si chiude automaticamente8questo dispositivo è adatto per impianti di trattamento delle acque reflue urbane, industria chimica, stampa e tintura, produzione di carta, farmaceutica, galvanica e protezione ambientaleph allarme limite alto, doppio relè allarme limite basso, isteresi può essere regolato liberamente5configurazione standard di fabbrica linterfaccia cinese, menu lingua, può passare da cinese a inglese2può essere impostato su compensazione automatica della temperatura o compensazione manuale4cpu ad alte prestazioni, bcaratteristiche: 1•in base allambiente e alle caratteristiche del settore idrico in combinazione con gli standard internazionali di alimentazione, sono state prese in considerazione le specifiche di progettazione elettrica per ambienti speciali, sono state aggiunte le opzioni di alimentazione 220 v ca e di bassa tensione a 24 v ca, 24 v ccla modalitĂ  meter isola la porta di trasmissione, la resistenza massima del loop è maggiore di 300ω6 funzione di interruttore di allarme vocale, attiva o disattiva le opzioni dellinterfaccia7

    Italia

    12852999877929688 €

  • Dati tenici denominazione originale prodotto superflex base chimica silicone spessore 0,97 g/cmÂł forma pastoso campo di impiego temperatura -40 °c - 120 °c temperatura di lavorazione 5 °c - 40 °c punto di infiammabilitĂ  100 °c resistenza manuale secondo 15 min completamente indurito dopo 1reticolato neutrale, non corrosivo, silicone universale adatto per molteplici applicazioni (anche su pietra naturale)funzione:ip20: protezione contro la penetrazione di corpi estranei con ⌀ < 12 mm; tuttavia, si consiglia di evitare il contatto440 min caratteristica resistente allinvecchiamento; privo di acidi; inodore adatto per materiale vetro; porcellana; plastica adatto per campo dimpiego area interna ed esterna; ambito sanitario durezza secondo shore a 17 elasticitĂ  450 % colore grigio capacitĂ  310 ml temperatura di immagazzinamento 5 °c - 25 °c durata dalla data di produzione 12 mo tipo di prodotto colla codice articolo 083487 grey ean / gtin 4260205365182 codice del produttore wk 322-300nessuna protezione dallacquadescrizioneesecuzione:cartucce di silicone per isolare, incollare, sigillare e riequilibrare eventuali differenze di tolleranze e temperature

    Italia

    21149999618530273 €

  • Dati tecnici denominazione originale prodotto superflex base chimica silicone spessore 0,97 g/cmÂł forma pastoso campo di impiego temperatura -40 °c - 120 °c temperatura di lavorazione 5 °c - 40 °c punto di infiammabilitĂ  100 °c resistenza manuale secondo 15 min completamente indurito dopo 1reticolato neutrale, non corrosivo, silicone universale adatto per molteplici applicazioni (anche su pietra naturale)funzione:ip20: protezione contro la penetrazione di corpi estranei con ⌀ < 12 mm; tuttavia, si consiglia di evitare il contatto440 min caratteristica resistente allinvecchiamento; privo di acidi; inodore adatto per materiale vetro; porcellana; plastica adatto per campo dimpiego area interna ed esterna; ambito sanitario durezza secondo shore a 17 elasticitĂ  450 % colore grigio capacitĂ  310 ml temperatura di immagazzinamento 5 °c - 25 °c durata dalla data di produzione 12 mo tipo di prodotto colla codice articolo 083487 grey ean / gtin 4260205365182 codice del produttore wk 322-300nessuna protezione dallacquadescrizioneesecuzione:cartucce di silicone per isolare, incollare, sigillare e riequilibrare eventuali differenze di tolleranze e temperature

    Italia

    21149999618530273 €

  • Lotto unico piena proprietà per la quota di 1/1 di area industriale dismessa sita in località ponzano magra nel comune di santo stefano magra (sp)4, capannone industriale, superficie complessiva mqnella planimetria catastale risulta errata l'altezza interna di alcuni localinelle planimetrie catastali sono indicate due pareti divisorie non rilevato nello stato dei luoghi984,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio w foglio 16 particella 69, capannone industriale, superficie complessiva 4edificio s foglio 16 particella 773, deposito bombole, superficie complessiva 6,38 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch720,00 occupata da fabbricati industriali e manufatti strumentali all'attività di produzione di ceramiche e la restante parte corrispondente a viabilità, verde, piazzali, corti ed aree di sedime di fabbricati di circa 45837 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archla planimetria catastale è difforme poiché risultano non corrette le altezze interne, lieve difformità sul lato sud a confine con il fabbricato c; indicazione di silos su di una superficie attualmente libera da ogni manufattonecessità di variazione catastale per identificazione del collegamento aereo con il fabbricato nil fabbricato risulta demolito e resta soltanto porzione di muro in cemento armato lato est; l'area di sedime del fabbricato demolito è pari ad 3parziali difformità interne; necessita di variazione catastale all'urbanoil fabbricato risulta demolito, l'area di sedime del fabbricato risulta di 583,70 mqad oggi, come si dirà in seguito, le coperture di eternit sono presenti sui capannoni di cui ai mappali 49 e 64 del foglio 16edificio z foglio 16 particella 335, capannone industriale, superficie complessiva 8il fabbricato risulta privo di copertura355 – rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archil fabbricato è censito all'urbano ma non sono reperibili le planimetrieedificio i foglio 16 particella 59, officina – uffici, superficie complessiva 852,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archoccorre variazione catastale per eliminazione della mappaedificio n foglio 16 particella 56, capannone industriale, superficie complessiva 44, categoria d/7, rendita euro 38l'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minimafederico bianchiedificio p foglio 16 particella 55, capannone industriale, superficie complessiva mqall'interno dell'edificio sono presenti due manufatti uno con struttura in legno e l'altro in muratura ad uso ufficio(v) foglio 16 particella 49 graffata alle particelle 55 – 56 – 59 – 64 – 74 – 75 - 79 – 87 – 88 subnell'area (foglio 16) insistono dei manufatti non accatastati individuati nelle schede di cui all'allegato 7): edificio v locale pompe motori di emergenza edificio alfa manufatto ad uso deposito edificio beta locale ex gruppo elettrogeno edificio gamma manufatto in lamiera si accede al compendio immobiliare dalla via vaccari o dalla via fontana attraverso un cancello che introduce nella proprietà con un percorso carrabile a margine della proprietà lato est029 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch895,00: edificio y foglio 16 particella 61, struttura precaria, superficie complessiva 541,24 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archnelle planimetrie catastali sono errate le altezze interneedificio t foglio 16 particella 772, ex locale filtro presa, superficie complessiva 30,37 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch11, categoria d/7, rendita euro 24cerchi casa all'asta? ti sei già informato? astexte, la soluzione! cosa aspetti?" classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 103232
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: localita' ponzano magra, via vaccari, , santo stefano di magra, , italia
    latitudine: 444 – 271 – 339 – 759 – 772 – 773 – 774 – 775 – 776 – 777, categoria d/7, rendita euro 240edificio beta fabbricato non censito al catasto - locale ex gruppo elettrogeno; superficie complessiva 37,92 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch(v) foglio 16 particella 335 graffato alle particelle 335 – 88 subnecessita di variazione catastale per eliminazione mappa a causa della demolizioneedificio g foglio 16 particella 75, capannone industriale, superficie complessiva 963 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch13814 longitudine: 9il fabbricato è collegato con una galleria in acciaio al fabbricato identificato con la lettera n, necessità di variazione catastalelo stabilimento produttivo di piastrelle in gres porcellanato ha terminato la propria attività agli inizi del 2006necessita di accatastamento per demolizione e aggiornamento delle restanti partinecessita di variazione catastale per demolizione parzialeedificio r foglio 16 particella 775, deposito bombole, superficie complessiva 10,34 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch455,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio h foglio 16 particella 64, capannone industriale, superficie complessiva mqedificio j foglio 16 particelle 66 – 67, capannone industriale, superficie complessiva 850,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archnecessità di variazione catastale all'urbano nella planimetria sono indicate scale inesistenti e non è rappresentato il lastrico solare; inoltre, sul lato ovest insiste una struttura in acciaio con copertura in lamiera con funzione di collegamento al fabbricato m; sul lato est collegamento in quota con il fabbricato pedificio b foglio 16 particella 269 subin adiacenza sul lato ovest insiste struttura in acciaio con copertura in lamiera di collegato con fabbricato nominato m (particella 339) sul lato est collegamento in quota con fabbricato p (particella 55)edificio v fabbricato non censito al catasto; locale pompe motori di emergenza; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch232,00 di cui circa mqnelle planimetrie catastali al piano terreno sono indicate delle tramezze che nello stato attuale non sono esistenti, le ripartizioni e le dimensioni dei piani non sono verificabili causa inaccessibilitàsono presenti due porzioni adiacenti ad altri fabbricati che costituiscono la volumetria esistente549 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archil fabbricato è stato demolito per la maggior parteedificio u foglio 16 particella 774, ex locale impianto depurazione; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio d foglio 16 particella 87, capannone industriale, superficie complessiva mq528,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch840,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archper chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni(vi) foglio 16 particella 61 graffata alle particelle 66 – 67 – 69 – 88 sub663,60; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archgli immobili sono costituiti da fabbricati in muratura, in cemento armato, in struttura portante metallica, di diverse altezze e dimensione in piantaedificio o foglio 16 particella 759, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archl'area di proprietà è censita al catasto fabbricati del comune di santo stefano di magra: (i) foglio 16 mappale 88 subedificio alfa fabbricato non censito al catasto - manufatto ad uso deposito; superficie complessiva 34,20 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch160,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch7, categoria area urbana di 22959 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archnelle planimetrie catastali sono errate le altezze e sono rappresentati solai al piano primo e secondo che nella realtà risultano parzialmente inesistentiedificio l foglio 16 particella 262, capannone industriale, superficie complessiva 1edificio e foglio 16 particella 79, capannone industriale, superficie complessiva mqedificio q foglio 16 particella 776, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio c foglio 16 particella 271, capannone industriale, superficie complessiva mqla planimetria catastale risulta difforme in quanto sono errate le altezze interne perché attualmente risulta demolito il solaio intermedioil fabbricato risulta demolito; l'area di sedime del fabbricato è pari a 145,00 mqla proprietà si estende su una superficie complessiva di circa mq 103necessita di accatastamento8, categoria area urbana di 5edificio gamma fabbricato non censito al catasto – manufatto in lamiera; superficie complessiva 16,43 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio m foglio 16 particella 339, capannone industriale, superficie complessiva 1

    Santo Stefano di Magra (Liguria)

    856408 €

  • Un moderno laboratorio di chimica per realizzare oltre 100 esperimenti sicuri e divertenti grazie al manuale illustrato e ad una ricca dotazione di strumenti scientificiassembla il puzzle della tavola periodica ed impara molte informazioni sugli elementi chimici!

    Italia

    13 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate trattato di chimica industriale