The museum of modern art designed by takenobu igarashi

Elenco the museum of modern art designed by takenobu igarashi

  • A new york copyright the museum of modern art designed by takenobu igarashicarte da gioco vintage n° 2 mazzi mgradito contatto telefonico

    58 €

  • Collezione: the museum of modern art, new york - israel museum, jerusalem - uméleckoprumyslové muzeum, praha - die neue sammlung, münchen - kunstgewerbemuseum, berlin - museum für gestaltung, zürich - museo del design 1880-1980, milano - kunstmuseum, düsseldorf - museum für angewandte kunst, köln - fondazione triennale design museum, milano - vitra design museum, weil am rhein - musée national d art moderne, paris - thessaloniki design museum, saloniki -gustav lübcke museum, hamm - fonds régional d art contemporain, dunkerque - musée des arts décoratifs, paris - museum für angewandte kunst, wien - the saint louis art museum - the montreal museum of fine arts - museum für kunst und gewerbe, hamburg - nordenfjeldske kunstindustrimuseum, trondheim - indianapolis museum of art - design museum, gent - musée des arts décoratifs, bordeaux - cid au musée du grand hornu, hornu - mbase in faggio evaporato colore naturalemuseo, chiasso - cooper hewitt smithsonian design museum, new yorkmezzadro è uno sgabello di achille e piergiacomo castiglioni per zanotta, realizzato in acciaio cromato e seduta verniciata in vari colorimezzadro è uno sgabello che più di tutti rappresenta il ready-made, cioè utilizzare una parte di un oggetto esistente, confermandone la forma, ma spostando il luogo e il modo dusoprogettato nei primi anni del novecento, si conferma ancora oggi come un oggetto cult del design made in italyi fratelli castiglioni così decidono di adoperare il sedile di un trattore, come sgabello da usare nelle nostre case

    Italia

    744 €

  • Collezione: the museum of modern art, new york - israel museum, jerusalem - uméleckoprumyslové muzeum, praha - die neue sammlung, münchen - kunstgewerbemuseum, berlin - museum für gestaltung, zürich - museo del design 1880-1980, milano - kunstmuseum, düsseldorf - museum für angewandte kunst, köln - fondazione triennale design museum, milano - vitra design museum, weil am rhein - musée national d' art moderne, paris - thessaloniki design museum, saloniki -gustav lübcke museum, hamm - fonds régional d' art contemporain, dunkerque - musée des arts décoratifs, paris - museum für angewandte kunst, wien - the saint louis art museum - the montreal museum of fine arts - museum für kunst und gewerbe, hamburg - nordenfjeldske kunstindustrimuseum, trondheim - indianapolis museum of art - design museum, gent - musée des arts décoratifs, bordeaux - cid au musée du grand hornu, hornu - mbase in faggio evaporato colore naturalemuseo, chiasso - cooper hewitt smithsonian design museum, new yorkmezzadro è uno sgabello che più di tutti rappresenta il ready-made, cioè utilizzare una parte di un oggetto esistente, confermandone la forma, ma spostando il luogo e il modo d'usomezzadro è uno sgabello di achille e piergiacomo castiglioni per zanotta, realizzato in acciaio cromato e seduta verniciata in vari coloriprogettato nei primi anni del novecento, si conferma ancora oggi come un oggetto cult del design made in italyi fratelli castiglioni così decidono di adoperare il sedile di un trattore, come sgabello da usare nelle nostre case

    Italia

    744 €

  • Misure tavolino isamu noguchi 709 museum by alivar: disponibile nelle seguenti dimensioni: ltavolino isamu noguchi 709 museum by alivar design mies van der rohe tavolino 709 mvsevm by alivar, disegnato da isamu noguchi per astruttura tavolino isamu noguchi 709 museum by alivar: base in frassino laccato nero, tinto ciliegio, noce o termotrattatoconger goodyear, allora presidente del museum of modern art di new york, che cominciò a lavorare sul disegno di questo piccolo tavolo a forma libera nel 194440 cm tempi di consegna museum by alivar: tempo stimato per la produzione e la consegna del prodotto 4 settimane lavorative dal pagamento ricevutoin questo periodo le consegne da parte delle aziende produttrici potrebbero subire ritardipiano in cristallofu messo in produzione agli inizi degli anni '50piano in cristallo oppure cristallo temperatovisualizza il colore nel campionario dei materialie' uno dei più caratteristici e più conosciuti esempi di "moderno di metà secolo"disponibile nelle spessore 15mm oppure 19mmrealizzato con base in frassino laccato nero, tinto ciliegio, noce o termotrattato

    Italia

    1036699951171875 €

  • Misure tavolino isamu noguchi 709 museum by alivar: disponibile nelle seguenti dimensioni: ltavolino isamu noguchi 709 museum by alivar design mies van der rohe tavolino 709 mvsevm by alivar, disegnato da isamu noguchi per astruttura tavolino isamu noguchi 709 museum by alivar: base in frassino laccato nero, tinto ciliegio, noce o termotrattatoconger goodyear, allora presidente del museum of modern art di new york, che cominciò a lavorare sul disegno di questo piccolo tavolo a forma libera nel 194440 cm tempi di consegna museum by alivar: tempo stimato per la produzione e la consegna del prodotto 4 settimane lavorative dal pagamento ricevutoin questo periodo le consegne da parte delle aziende produttrici potrebbero subire ritardipiano in cristallopiano in cristallo oppure cristallo temperatovisualizza il colore nel campionario dei materialidisponibile nelle spessore 15mm oppure 19mmfu messo in produzione agli inizi degli anni 50e uno dei più caratteristici e più conosciuti esempi di "moderno di metà secolo"realizzato con base in frassino laccato nero, tinto ciliegio, noce o termotrattato

    Italia

    1036699951171875 €

  • Selezione fiat italian design 1978 - premio compasso d' oro 1979 - premio bio 9 ljubljana 1981 - collezione: israel museum, jerusalem - kunstgewerbemuseum, berlin - fondazione triennale design museum, milano - the museum of modern art, new york - fond national d'art contemporain, puteaux - lab museo del design, fondazione anna querci, calenzano - thessaloniki design museum, saloniki - design museum, genti componenti, infatti, sono connessi tra di loro poco al di sopra del centro, creando un'ampia circonferenza di appoggi alla base, che assicura stabilità, e una più raccolta serie di ganci per gli abiti in sommitàsciangai è un appendiabiti chiudibile di zanotta disegnato nel 1973 da de pas, d'urbino e lomazzi, un pezzo di storia del migliore design italiano a livello internazionale, ispirato all'antico gioco cineseogni elemento in legno di sciangai costituisce un appoggio a terra nella sua estremità inferiore e un sostegno per cappelli, cappotti e altri indumenti all'estremità superiore

    Italia

    714 €

  • Selezione fiat italian design 1978 - premio compasso d oro 1979 - premio bio 9 ljubljana 1981 - collezione: israel museum, jerusalem - kunstgewerbemuseum, berlin - fondazione triennale design museum, milano - the museum of modern art, new york - fond national dart contemporain, puteaux - lab museo del design, fondazione anna querci, calenzano - thessaloniki design museum, saloniki - design museum, genti componenti, infatti, sono connessi tra di loro poco al di sopra del centro, creando unampia circonferenza di appoggi alla base, che assicura stabilità, e una più raccolta serie di ganci per gli abiti in sommitàsciangai è un appendiabiti chiudibile di zanotta disegnato nel 1973 da de pas, durbino e lomazzi, un pezzo di storia del migliore design italiano a livello internazionale, ispirato allantico gioco cineseogni elemento in legno di sciangai costituisce un appoggio a terra nella sua estremità inferiore e un sostegno per cappelli, cappotti e altri indumenti allestremità superiore

    Italia

    714 €

  • Premi: the museum of modern art, new york, 1969federal award for industrial design, germania, 1969base girevole in alluminio modellato pesante e verniciato e scocca in vetroresinatulip rompe gli schemi della sedia classica a quattro gambe, come del resto il materiale di cui è costituita, con l'avvento delle materie plastiche in quegli anni, questa fu una delle più importanti creazioni dell'arredo domesticodesign career stuttgart award, germania, 1962base girevole in fusione di alluminio con rivestimento rilsan nelle versioni bianca e neratulip è una sedia di eero saarinen per knollil logo knollstudio e la firma di eero saarinen sono posizionati sotto la basela scocca è stampata con rivestimento in plastica rinforzata con fibra di vetrotulip è una sedia ideata nel 1957, considerata tra le icone del design moderno

    Italia

    2720 €

  • Oggi, la sede fa parte della collezione permanente del moma (the museum of modern art di new york)le forme rotonde e le comode imbottiture si sposano perfettamente con i colori brillanti per un effetto originale e di tendenzarealizzata in differenti rivestimenti per soddisfare le vostre esigenzevoleva la stessa cosa per una sedutal'ispirazione fu trovata nelle splendide curve e nel tessuto elastico monopezzo dei costumi senza cuciturebig mushroom è il primo mobile realizzato con un metodo di rivestimento elastico monopezzo senza cucitureil designer pierre paulin si è distinto con questa poltrona per la sua forma originale, colori vivaci e tecnica di fabbricazione rivoluzionaria per l'epocal'idea per il fungo venne a pierre paulin mentre guardava delle donne, modellate e rivestite con i loro costumi da bagnoestremamente confortevole, il big mushroom è una poltrona accattivante che ti fa venire voglia di rannicchiarti e goderti appieno il tuo relaxquesta poltrona iconica è stata per la prima volta lanciata come f562 ed è stata rilanciata oggi come big mushroomla sua forma originale segnerà i mobili degli anni '60 ispirando molte altre creazioni con forme scultoreebig mushroom è una particolare, morbida, ampia e invitante poltrona, ideata da pierre paulin nel 1960 e riprodotta oggi per il marchio artifort

    Italia

    2640 €

  • Oggi, la sede fa parte della collezione permanente del moma (the museum of modern art di new york)le forme rotonde e le comode imbottiture si sposano perfettamente con i colori brillanti per un effetto originale e di tendenzarealizzata in differenti rivestimenti per soddisfare le vostre esigenzevoleva la stessa cosa per una sedutala sua forma originale segnerà i mobili degli anni 60 ispirando molte altre creazioni con forme scultoreebig mushroom è il primo mobile realizzato con un metodo di rivestimento elastico monopezzo senza cuciturelidea per il fungo venne a pierre paulin mentre guardava delle donne, modellate e rivestite con i loro costumi da bagnolispirazione fu trovata nelle splendide curve e nel tessuto elastico monopezzo dei costumi senza cucitureestremamente confortevole, il big mushroom è una poltrona accattivante che ti fa venire voglia di rannicchiarti e goderti appieno il tuo relaxquesta poltrona iconica è stata per la prima volta lanciata come f562 ed è stata rilanciata oggi come big mushroomil designer pierre paulin si è distinto con questa poltrona per la sua forma originale, colori vivaci e tecnica di fabbricazione rivoluzionaria per lepocabig mushroom è una particolare, morbida, ampia e invitante poltrona, ideata da pierre paulin nel 1960 e riprodotta oggi per il marchio artifort

    Italia

    2640 €

  • Premi: the museum of modern art, new york, 1969federal award for industrial design, germania, 1969base girevole in alluminio modellato pesante e verniciato e scocca in vetroresinatulip rompe gli schemi della sedia classica a quattro gambe, come del resto il materiale di cui è costituita, con lavvento delle materie plastiche in quegli anni, questa fu una delle più importanti creazioni dellarredo domesticodesign career stuttgart award, germania, 1962base girevole in fusione di alluminio con rivestimento rilsan nelle versioni bianca e neratulip è una sedia di eero saarinen per knollil logo knollstudio e la firma di eero saarinen sono posizionati sotto la basela scocca è stampata con rivestimento in plastica rinforzata con fibra di vetrotulip è una sedia ideata nel 1957, considerata tra le icone del design moderno

    Italia

    2911 €

  • Un'"icona" del design, parte delle collezioni permanenti del metropolitan museum of art e del museum of modern artwatt: 4x5w tensione di alimentazione: 220v-240vopera iconica che ha messo in scena la sua presenza in diversi punti di riferimento, nesso è considerata un'opera d'arte di valoreun tocco di colore e un design ispirato alla natura, nesso nasce dall'identità visionaria di artemideprogettata da giancarlo mattioli e dal gruppo architetti urbanisti città nuova, negli anni '60, nesso è un'icona internazionale del design futuristico e democraticole sue curve iconiche si snodano in un vero e proprio oggetto da collezione, un pezzo espressivo di grande calibro e fama internazionaleparte della linea rieditata "modern classics", fu una meraviglia dello stampaggio ad iniezione termoplastico in abs, quando fu introdotto per la prima volta nel 1967, portando così materiali e metodi industriali negli ambienti domestici e d'ufficio

    Italia

    335 €

  • Un'"icona" del design, parte delle collezioni permanenti del metropolitan museum of art e del museum of modern artopera iconica che ha messo in scena la sua presenza in diversi punti di riferimento, nesso è considerata un'opera d'arte di valoresorgente luminosa: max 4x18w alogena (e14) lampadine non incluseun tocco di colore e un design ispirato alla natura, nesso nasce dall'identità visionaria di artemideprogettata da giancarlo mattioli e dal gruppo architetti urbanisti città nuova, negli anni '60, nesso è un'icona internazionale del design futuristico e democraticole sue curve iconiche si snodano in un vero e proprio oggetto da collezione, un pezzo espressivo di grande calibro e fama internazionaleparte della linea rieditata "modern classics", fu una meraviglia dello stampaggio ad iniezione termoplastico in abs, quando fu introdotto per la prima volta nel 1967, portando così materiali e metodi industriali negli ambienti domestici e d'ufficio

    Italia

    335 €

  • Considerata una vera opera darte dal profondo valore, questa lampada a fungo di artemide fa parte delle collezioni permanenti del metropolitan museum of art e del museum of modern artsimbolo di un design futuristico e democratico, la lampada nesso di artemide è indubbiamente unicona dellilluminazione degli anni sessanta, vincitrice del concorso studio artemide/domusopera cult degli anni 60, nesso di artemide è una lampada da tavolo progettata da giancarlo mattioli e dal gruppo architetti urbanisti città nuovacelebre per aver introdotto lo stampaggio ad iniezione termoplastico in abs, presentato per la prima volta nel 1967, questa elegante lampada da tavolo porta materiali e metodi industriali negli ambienti domestici e dufficiorealizzata in resina abs nei colori bianco o aranciole forme morbide e sinuose della lampada nesso, ispirate alla natura, si configurano in una silhouette a forma di fungo che dirige e diffonde nello spazio circostante una luce omogenea e diretta verso il bassosorgente luminosa: max 4x18w alogena (e14)lampadine non inclusenella sua finitura orange, nesso crea unatmosfera più calda, gioiosa e intrigante, decisamente originale; in bianco dona un tocco di purezza allo spazio creando unaura luminosa eterea e ammalianteaffascinante e dallestetica un po retrò, si inserisce con eleganza in qualsiasi contesto, conferendogli un tocco di colore e novità: perfetta da porre su un mobile da ingresso, su un comodino in camera da letto o su una scrivania; o ancora in contesti contract e grandi spazi lavorativi

    Italia

    2671199951171875 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate the museum of modern art designed by takenobu igarashi