Teak in cabina

Elenco teak in cabina

  • È interamente realizzato in teakil teak è un materiale naturale che assorbe l'acqua ed è ricco di oliitwins tb la collezione twins racchiude due versioni gemelle: una interamente in teak e l'altra un interessante material-mix tra il teak e l'alluminio, sintesi perfetta della capacità progettuale del designer e il saper fare di emudimensioni: l 85 cm x p 85 cm x h 35 cm peso: 13,4 kg note del produttore: teak trattandosi di un materiale naturale, si potrebbero osservare variazioni di colore tra un prodotto e l'altro o tra i componenti di uno stesso prodottole macchie sui cuscini possono essere rimosse utilizzando acqua e saponepiccole macchie superficiali dovute a olio o altri prodotti alimentari devono essere rimosse tempestivamente, prima che il legno possa assorbirle in profondità, carteggiando la superficie interessata e lucidando con un panno di iutaquando il legno si bagna per la prima volta è normale che la superficie diventi un poco ruvida e, una volta asciutta, la levigatura iniziale può essere ripristinata con una leggera carteggiatura superficiale e successiva lucidatura con panno di iutain caso di bruschi cambiamenti di temperatura e in base al tasso di umidità, inoltre, potrebbero verificarsi anche delle crepemacchie da caffè, spremute, bevande naturali, senza aggiunte di conservanti, possono essere rimosse tempestivamente con acqua e un panno morbidouna collezione di sedute, tavoli e divani che annulla i confini tra esterno ed interno, la cui unicità permette di creare i più svariati abbinamenti sia tra le due versioni che con le altre collezioni emuse non sottoposto ad alcun trattamento di manutenzione tramite l'applicazione periodica di comuni e specifici protettivi a base olio, la superficie prenderà una patina grigio argento che può essere eliminata anche con una leggera carteggiatura superficiale e successiva lucidatura con panno di iutaottimo sia per il contract che per il giardino di casacon il passare del tempo, questi olii, per un processo naturale, risalgono in superficie e possono macchiare eventuali cuscini che sono stati utilizzati

    Italia

    1275 €

  • Caratteristiche tecniche: - dimensioni cm 120x29x80h - gambe in rami di teak - piano in legno di teak - finitura a base di nitrocellulosa - marca bizzottoconsolle per ingresso disegnata dalle forme e materiali ripresi in tutto e per tutto dalla natura, infatti è composta da base in tanti rami di teak e piano sempre in legno di teakla volontà dei designer è quello di lasciare intatto laspetto e la bellezza del legno originale, ottenendo inoltre, un prodotto solido e robusto

    Italia

  • teak, la collezione disegnata da alberto meda, restituisce nei progetti di nuove sedute e tavoli l’anima materica e formale della panchina setes, pensata per gli spazi pubblici così come per i giardini privati, realizzata in pressofusione di alluminio e legno teakle sedute teak, pratiche, impilabili e leggere nella struttura in alluminio, usano il legno per la superficie che disegna seduta e schienale: le doghe, in teak, si svuotano in corrispondenza della zona lombare e della seduta, per aggiungere elasticità, ergonomia e confort

    Italia

    1329 €

  • Il pacchetto include:1pz x eva marrone finto teak avviso: 1descrizione:2400x450x6mm eva brown faux teak boat flooring faux teak decking sheet pad specifiche:materiale: etilene vinil acetato (eva)dimensioni: 2400 mm x 450 mm x 6 mm (l)colore: marrone chiaro (linee nere) / grigio (linee nere) (opzionale)quantità: 1 pz caratteristiche:* realizzato in materiale eva di alta qualità, protezione ambientale, forma non tossica, non mutevole, molto resistente* decora perfettamente la tua barcamostra sempre il tuo fascino ed evidenzia la tua barcail colore potrebbe essere diverso come la visualizzazione della differenza, per favore capisciassicurati che non ti dispiaccia prima di fare unofferta* elevata resilienza e resistenza alla tensione, forte tenacità, buone prestazioni antiurto e ammortizzanti* sul retro del pad con gomma resistente, installazione semplice, comoda e solida, puoi facilmente ottenere* resistente allacqua salata, allolio, agli acidi, agli alcali e ad altri agenti chimici di corrosione, antibatterico, non tossico, insapore, nessun inquinamentosi prega di consentire un po di errore dovuto alla misurazione manuale* struttura ermetica dei pori a bolle, non assorbente, a prova di umidità, eccellenti prestazioni impermeabili

    Italia

    49849998474121094 €

  • (iv) foglio 16 mappale 733, categoria d/1, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita euro 274,76 (edificio k) edificio k foglio 16 mappale 733, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita euro 274,76; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch112 mq; (iii) foglio 16 mappale 755, categoria d/1, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita euro 223,11 (edificio x) edificio x foglio 16 particella 755, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita euro 223,11; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch549 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archnecessita di variazione catastale per eliminazione mappa a causa della demolizionead oggi, come si dirà in seguito, le coperture di eternit sono presenti sui capannoni di cui ai mappali 49 e 64 del foglio 16nelle planimetrie catastali al piano terreno sono indicate delle tramezze che nello stato attuale non sono esistenti, le ripartizioni e le dimensioni dei piani non sono verificabili causa inaccessibilità8, categoria area urbana di 5edificio o foglio 16 particella 759, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch029 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio n foglio 16 particella 56, capannone industriale, superficie complessiva 44, categoria d/7, rendita euro 38catastalmente necessità di variazione catastale per eliminazione dalla mappala planimetria catastale è difforme poiché manca l'individuazione di manufatto ad uso servizio igienico posto sul lato ovest; manca l'individuazione di una suddivisione interna in lamiera sempre su lato ovest; risultano graficamente indicate le scale di accesso ai solai intermedi sul lato est non più presenti; risultano difforme le altezze interneedificio d foglio 16 particella 87, capannone industriale, superficie complessiva mqnell'area (foglio 16) insistono dei manufatti non accatastati individuati nelle schede di cui all'allegato 7): edificio v locale pompe motori di emergenza edificio alfa manufatto ad uso deposito edificio beta locale ex gruppo elettrogeno edificio gamma manufatto in lamiera si accede al compendio immobiliare dalla via vaccari o dalla via fontana attraverso un cancello che introduce nella proprietà con un percorso carrabile a margine della proprietà lato estfederico bianchinelle planimetrie catastali sono errate le altezze interne837 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio p foglio 16 particella 55, capannone industriale, superficie complessiva mqoccorre variazione catastale per eliminazione della mappaedificio z foglio 16 particella 335, capannone industriale, superficie complessiva 87, categoria area urbana di 22lo stabilimento produttivo di piastrelle in gres porcellanato ha terminato la propria attività agli inizi del 2006la proprietà si estende su una superficie complessiva di circa mq 103959 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio u foglio 16 particella 774, ex locale impianto depurazione; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archin adiacenza sul lato ovest insiste struttura in acciaio con copertura in lamiera di collegato con fabbricato nominato m (particella 339) sul lato est collegamento in quota con fabbricato p (particella 55)in adiacenza sul lato ovest esiste collegamento in quota con fabbricato denominato p (particella 55)il fabbricato è stato demolito per la maggior parte13814 longitudine: 9770 – rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio t foglio 16 particella 772, ex locale filtro presa, superficie complessiva 30,37 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archil fabbricato risulta demolito; l'area di sedime del fabbricato è pari a 145,00 mqnecessita di accatastamentoedificio m foglio 16 particella 339, capannone industriale, superficie complessiva 1sono presenti due porzioni adiacenti ad altri fabbricati che costituiscono la volumetria esistenteall'interno dell'edificio sono presenti due manufatti uno con struttura in legno e l'altro in muratura ad uso ufficio066 mq; (ii) foglio 16 mappale 88 subedificio q foglio 16 particella 776, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch(v) foglio 16 particella 49 graffata alle particelle 55 – 56 – 59 – 64 – 74 – 75 - 79 – 87 – 88 subgli immobili sono costituiti da fabbricati in muratura, in cemento armato, in struttura portante metallica, di diverse altezze e dimensione in pianta12 – 262 – 269 subedificio f foglio 16 particella 74, capannone industriale, superficie complessiva mqper chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioniedificio h foglio 16 particella 64, capannone industriale, superficie complessiva mql'aera è pressoché pianeggiante, ubicata tra le pendici della zona collinare e la zona residenziale della frazione di ponzanol'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minima984,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch4, capannone industriale, superficie complessiva mq(v) foglio 16 particella 335 graffato alle particelle 335 – 88 sub455,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio r foglio 16 particella 775, deposito bombole, superficie complessiva 10,34 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio e foglio 16 particella 79, capannone industriale, superficie complessiva mqin adiacenza al fabbricato sul lato sud insiste porzione di fabbricato facente parte dell'immobile identificato alla lettera y (particella 61) demolito301,00: edificio a foglio 16 particella 49, capannone industriale, superficie complessiva mqnella planimetria catastale risulta errata l'altezza interna di alcuni locali528,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archnecessità di variazione catastale per identificazione del collegamento aereo con il fabbricato nnelle planimetrie catastali sono indicate due pareti divisorie non rilevato nello stato dei luoghiedificio gamma fabbricato non censito al catasto – manufatto in lamiera; superficie complessiva 16,43 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archcerchi casa all'asta? ti sei già informato? astexte, la soluzione! cosa aspetti?" classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 103232
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: localita' ponzano magra, via vaccari, , santo stefano di magra, , italia
    latitudine: 44edificio i foglio 16 particella 59, officina – uffici, superficie complessiva 852,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archlotto unico piena proprietà per la quota di 1/1 di area industriale dismessa sita in località ponzano magra nel comune di santo stefano magra (sp)edificio v fabbricato non censito al catasto; locale pompe motori di emergenza; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archnelle planimetrie catastali sono errate le altezze e sono rappresentati solai al piano primo e secondo che nella realtà risultano parzialmente inesistenti355 – rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch921,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio b foglio 16 particella 269 sub232,00 di cui circa mqedificio j foglio 16 particelle 66 – 67, capannone industriale, superficie complessiva 850,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio s foglio 16 particella 773, deposito bombole, superficie complessiva 6,38 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archparziali difformità interne; necessita di variazione catastale all'urbano11, categoria d/7, rendita euro 24il fabbricato è censito all'urbano ma non sono reperibili le planimetrieil fabbricato è collegato con una galleria in acciaio al fabbricato identificato con la lettera n, necessità di variazione catastale160,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio c foglio 16 particella 271, capannone industriale, superficie complessiva mqedificio l foglio 16 particella 262, capannone industriale, superficie complessiva 1663,60; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio w foglio 16 particella 69, capannone industriale, superficie complessiva 4edificio g foglio 16 particella 75, capannone industriale, superficie complessiva 963 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archl'area di proprietà è censita al catasto fabbricati del comune di santo stefano di magra: (i) foglio 16 mappale 88 subil fabbricato risulta privo di copertura840,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archnecessità di variazione catastale all'urbano nella planimetria sono indicate scale inesistenti e non è rappresentato il lastrico solare; inoltre, sul lato ovest

    Santo Stefano di Magra (Liguria)

    856408 €

  • Struttura in teak naturale e schienale in alluminio bianco e cordala struttura in teak naturale è sapientemente abbinata alle calde tonalità delle corde intrecciate dell'avvolgente rivestimento dello schienale e dei cusciniin questa versione:- struttura in teak naturale- schienale in alluminio bianco e corda color dune- cuscino seduta e due cuscini schienale in tessuto di categoria grade d color 0125 wave bufffern è un divano a due posti con schienale basso disegnato da sebastian herkner per glosterper arredare il tuo ambiente outdoor, terrazzo o giardino, lasciati conquistare da fern, una collezione calda e invitante che renderà lo spazio all'aperto unico e convivialecuscini seduta e schienale in tessuto outdoor wave buffferm è una collezione di sedute ispirate alle fronde di una foglia di felce spiegata, che si dispiega creando una forma organica e delicatala collezione fern è un mobile di design che riempie lo spazio grazie alle dimensioni proporzionate, alla personalità del design e alla forte presenza di un materiale unico e prezioso come il teak, in perfetto stile scandinavo

    Italia

    6020 €

  • Struttura schienale in alluminio verniciato a polveri e base in teak naturalela struttura in teak naturale è sapientemente abbinata alle calde tonalità delle corde intrecciate dell'avvolgente rivestimento dello schienale e dei cusciniin questa versione:- struttura in teak naturale- schienale in alluminio meteor e corda color raven- cuscino seduta e due cuscini schienale in tessuto di categoria grade d color 0126 wave quarryper arredare il tuo ambiente outdoor, terrazzo o giardino, lasciati conquistare da fern, una collezione calda e invitante che renderà lo spazio all'aperto unico e convivialecuscini seduta e schienale in tessuto outdoorferm è una collezione di sedute ispirate alle fronde di una foglia di felce spiegata, che si dispiega creando una forma organica e delicatapannello posteriore in corda intrecciata per esternifern è un divano a due posti con schienale alto disegnato da sebastian herkner per glosterla collezione fern è un mobile di design che riempie lo spazio grazie alle dimensioni proporzionate, alla personalità del design e alla forte presenza di un materiale unico e prezioso come il teak, in perfetto stile scandinavo

    Italia

    6975 €

  • Dimensioni cabina lla cabina è disponibile in 5 attualissime finiture che puoi scegliere e selezionare con il nostro configuratorecabina armadio con spalla portante aperta, realizzata da 3 ripiani inclinati portascarpe, 1 ripiano standard e 1 tubo appendiabiti per vanola finitura interna è come la finitura estera57,8 prodotto interamente realizzato in italia su specifica dellacquirente e garantito 2 annipuoi chiedere al nostro servizio clienti un preventivo con misure che si adattano alle tue dimensioni25 mm, un tubo appendiabiti e tre ripiani inclinati porta scarpeogni modulo è dotato di 1 ripiano centrale strutturale da spcon il nostro personale puoi personalizzare gli accessori interni

    Italia

    16513900146484375 €

  • Savoy t80 è una cabina doccia ad angolo disegnata e prodotta dal brand devon & devonideale per valorizzare al massimo un angolo dellambiente bagno, questa cabina doccia diventerà sicura protagonista in ogni scenada un design ricercato e curato nei minimi dettagli nasce questa cabina doccia, in cui ogni elemento è ottenuto tramite una sorprendente padronanza dei materiali e delle lavorazionii componenti metallici sono disponibili in finitura cromo o oro chiaro, e rendono ancor più speciale questa composizione a doppia anta con forma semicircolaredisponibile in diverse finiture

    Italia

    3371 €

  • Struttura in teak naturale e schienale in alluminio bianco e cordala struttura in teak naturale è sapientemente abbinata alle calde tonalità delle corde intrecciate dellavvolgente rivestimento dello schienale e dei cusciniin questa versione:- struttura in teak naturale- schienale in alluminio bianco e corda color dune- cuscino seduta e due cuscini schienale in tessuto di categoria grade d color 0125 wave bufffern è un divano a due posti con schienale basso disegnato da sebastian herkner per glostercuscini seduta e schienale in tessuto outdoor wave buffper arredare il tuo ambiente outdoor, terrazzo o giardino, lasciati conquistare da fern, una collezione calda e invitante che renderà lo spazio allaperto unico e convivialeferm è una collezione di sedute ispirate alle fronde di una foglia di felce spiegata, che si dispiega creando una forma organica e delicatala collezione fern è un mobile di design che riempie lo spazio grazie alle dimensioni proporzionate, alla personalità del design e alla forte presenza di un materiale unico e prezioso come il teak, in perfetto stile scandinavo

    Italia

    6020 €

  • Struttura schienale in alluminio verniciato a polveri e base in teak naturalela struttura in teak naturale è sapientemente abbinata alle calde tonalità delle corde intrecciate dellavvolgente rivestimento dello schienale e dei cusciniin questa versione:- struttura in teak naturale- schienale in alluminio meteor e corda color raven- cuscino seduta e due cuscini schienale in tessuto di categoria grade d color 0126 wave quarrycuscini seduta e schienale in tessuto outdoorper arredare il tuo ambiente outdoor, terrazzo o giardino, lasciati conquistare da fern, una collezione calda e invitante che renderà lo spazio allaperto unico e convivialeferm è una collezione di sedute ispirate alle fronde di una foglia di felce spiegata, che si dispiega creando una forma organica e delicatapannello posteriore in corda intrecciata per esternifern è un divano a due posti con schienale alto disegnato da sebastian herkner per glosterla collezione fern è un mobile di design che riempie lo spazio grazie alle dimensioni proporzionate, alla personalità del design e alla forte presenza di un materiale unico e prezioso come il teak, in perfetto stile scandinavo

    Italia

    6975 €

  • Mobile da soggiorno con anta e 3 cassetti laterali, realizzato in legno di teak dalla finitura naturalecaratteristiche tecniche: - dimensioni cm 80x40x82,5h - 1 anta - 3 cassetti - struttura in legno teak - pannelli esterni in legno mdf con impiallacciatura in teak - gambe e pomelli in acciaio colore oro - incisioni con inserti in acciaio colore oro - gambe da montare - marca bizzottoquesto particolare mobile living manifesta uno stile contemporaneo definito da forme lineari e distinto dalla presenza di inserti in acciaio colore oro che tracciano, attraverso linee intersecate, un design geometrico e un look elegante

    Italia

  • Lampada da pavimento, con struttura in teak e paralume in rattan, colore naturalecaratteristiche tecniche: - dimensioni lampada cm ø 52x168h - dimensioni paralume: cm ø 52x34h - materiale: rattan e teak - colore: naturale - struttura in teak - paralume in rattan - predisposto per nrideale da collocare in qualsiasi stanza, tanto da ottenere la giusta illuminazione, per i vostri vari momenti quotidiani1 lampadina e27 max 60w (non in dotazione)

    Italia

    274 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate teak in cabina