Storia facile dal medioevo
Elenco storia facile dal medioevo
-
Desenzano del garda, villa fronte lago a breve distanza dal centro e dal lungolago, ristrutturata nel 2017, con terrazza, giardino privato, garage e spiaggia privata con concessione demanialeoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomela proprietà include un giardino privato di circa 200 metri quadrati e un garage di circa 30 metri quadratiin epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunogli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggioclasse energetica: in fase di valutazione
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 3
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 250
giardino: , 200 mq
box: 28
ubicazione: , , desenzano del garda, , italia
latitudine: longitudinela traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmioneposizione eccezionale nel pieno centro di desenzano, vista lago e vicinanza al lungolago ed ai servizi pubblici e commercialila villa misura 200 metri quadrati calpestabili, si sviluppa su due livelli collegati da ascensore, il quale collega anche il garage; piano superiore con cucina abitabile, sala da pranzo e soggiorno con accesso a terrazza abitabile, bagno e due camere; piano inferiore con taverna e accesso a spiaggia privata, cucina, ulteriore bagno e studio oppure camera per gli ospitiil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personela voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”Desenzano del Garda (Lombardia)
2500000 €
-
Caratteristiche tecniche insegna luminosa per interni | meccanismo di rotazione | potenza 9 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz dimensione 35 cm un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impurolinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitensenella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchei barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notassebarber pole rotante luminoso insegna luminosa barbiere barberia barber pole, dotato di luce interna e meccanismo di rotazionele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassonellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societànel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionefra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tutti
Italia
100 €
-
Caratteristiche tecniche insegna luminosa per interni | meccanismo di rotazione | velocità di rotazione 30 rpm | potenza: 4 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz dimensione 70 cm un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impurolinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitensenella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchei barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notassebarber pole rotante luminoso insegna luminosa barbiere barberia barber pole, dotato di luce interna e meccanismo di rotazionele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassonellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societànel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionefra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tutti
Italia
190 €
-
5 metri dimensioni: cm 19x25x82 h un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impurobarber pole luminoso con rotazione sfera luminosa barbiere barberia barber shop melcap barber pole con sfera luminosanella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchei barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notasselinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitensedotato di luce interna e meccanismo di rotazionele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassonellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societànel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionefra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tuttiinsegna luminosa per interni | luce led | meccanismo di rotazione | potenza 17 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz cavo: 2
Italia
200 €
-
Posizione logistica comoda a tutti i servizi raggiungibili a piedi ed a breve distanza sia dal centro di desenzano che dal centro di sirmione colombareoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldopossibilità di acquistare garage doppio a partire da 50superficie calpestabile 103 mq esclusa la terrazzala traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionedesenzano, zona rivoltella, attico trilocale inserito al terzo ed ultimo piano di edificio di nuova edificazione, servito da ascensore e con piscina46157 longitudine: 10il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personel'attico si trova posizionato frontalmente al lago con ulteriore esposizione a sud che ne consente una gradevole illuminazione, gode di una spaziosa terrazza di 24 mq calpestabili frontelago con vista cha spazia da sirmione, al monte baldo e su tutta la costa del lagoresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomein epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunoa settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggioaltissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriclasse energetica:
spese: 0
anno: 2022
vani:
camere: 2
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 127
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: via motta, , desenzano del garda, , italia
latitudine: 45000 euro e cantina a 8gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”il lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)la voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”Desenzano del Garda (Lombardia)
870000 €
-
Posizionato vicino al centro di rivoltella e dal centro di sirmione colombaresono esclusi dal prezzo il box auto doppio, che è possibile acquistare a partire da 50oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldo000 euro e la cantinanello stesso edificio è disponibile un trilocale con terrazza di 40 mq per 773la traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionela metratura dell'appartamento è di 128 mq inclusa la terrazza di 23,7 mq calpestabilil'appartamento è in classe energetica a ed è inserito in un piccolo contesto con altre 10 unitàil lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personeresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomein epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunoa settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggioaltissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontorigli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”desenzano, nuovo appartamento fronte lago con terrazza e vista lagoil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)classe energetica:
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 2
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 128
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: , , desenzano del garda, , italia
latitudine: longitudinela voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”Desenzano del Garda (Lombardia)
752000 €
-
Posizione logistica comoda a tutti i servizi raggiungibili a piedi ed a breve distanza sia dal centro di desenzano che dal centro di sirmione colombareoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardadesenzano, zona rivoltella a breve distanza dal centro, trilocali inseriti al secondo piano di edificio di nuova edificazione, serviti da ascensore e con piscina, a partire da 623cerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldopossibilità di acquistare garage doppio a partire da 50la traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmione46157 longitudine: 10il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personeresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomein epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunosuperficie calpestabile a partire da 110 mq mq escluse le terrazzea settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggioaltissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontori000 euro e cantina a 8gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacoi trilocali si trovano posizionati frontalmente al lago, godono ciascuno di una spaziosa terrazza fronte lago con vista cha spazia da sirmione, al monte baldo e su tutta la costa del lagoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”il lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)classe energetica:
spese: 0
anno: 2022
vani:
camere: 2
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 113
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: viale motta, , desenzano del garda, , italia
latitudine: 45la voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”Desenzano del Garda (Lombardia)
623000 €
-
Oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardapadenghe sul garda, posizionata a circa 500 metri dal centro, villa di 250 mq calpestabili con vista parziale sul lago e giardino privato di 700 mqcerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontorinelle immediate vicinanze si trovano diversi servizi pubblici e commerciali, comodamente raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista 1,5 kmin epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunoclasse energetica: g
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 3
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 300
giardino: , 700 mq
box: 73
ubicazione: via rovetta, , padenghe sul garda, , italia
latitudine: 45il lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)il toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”la villa si sviluppa su 3 piani, è possibile ampliarla di 36 mq ed è distribuita come segue: piano terra con sala da pranzo, cucina abitabile, salotto con camino e bagno, tutte le stanze hanno accesso al giardino ed al porticato coperto di 30 mq; piano primo con due camere matrimoniali, di cui una con bagno privato,e camera singola con ulteriore bagno; piano interrato con taverna e camino, cantina, locale tecnico e garage di 73 qa settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio51138 longitudine: 10la traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionepossiibile realizzare una piscina previa ottenimento autorizzazione, la villa e le pertinenze sono soleggiate lungo tutto l'arco della giornata data l'esposizione a est-sud-ovestil lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personeDesenzano del Garda (Lombardia)
600000 €
-
Oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dellomonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a unaltra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi allviii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo alladige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldodallappartamento si raggiunge comodamente, tramite lascensore, il garage doppio di 43 mq calpestabili con comodo accesso anche alla cantinail lago è unimportante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personespese condominiali 2la voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dellaccento tonico rimane fedele allaccentazione latina, quindi va pronunciato con laccento sulla “a”resta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con laccento sdrucciolo del nomela traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionepiccolo residence di 7 unità in totale, ristrutturato completamente nel 2008, servito da ascensore direttamente dalla zona garage, piscina e giardino comune non impegnativo da manutenere45757 longitudine: 10posizione molto comoda ai servizi, tra cui supermarket distante circa 600 metri, ed allo stesso tempo tranquilla e silenziosa, da cui si puó raggiungere comodamente anche parco del laghettolappartamento misura 100 mq calpestabili, zona giorno spaziosa e molto luminosa con accesso sulla terrazza panoramica di 25 mq calpestabili; bagno principale cieco, camera matrimoniale e camera padronale con bagno finestrato privatodesenzano, zona rivoltella, a 400 metri da spiaggia doro, appartamento spazioso con terrazza di 25 mq calpestabili con vista lago panoramicaaria condizionata, infissi con doppi vetri antisfondamento, allarme, videocitofonoin epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunoa settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggioclasse energetica: in fase di valutazione
spese: 0
anno: 2008
vani:
camere: 2
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 110
giardino: , 200 mq
box: 43
ubicazione: via dugazze, , desenzano del garda, , italia
latitudine: 45il toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dellviii secolo, è levoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con laccento sulla “e”, ovvero bènacoil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con lirlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)Desenzano del Garda (Lombardia)
500000 €
-
Questo materiale naturale è usata sin dal medioevo per le sua capaità termicanot-ice è un set di pietre ollari refrigeranti che appartiene alla collezione glocal disegnata e distribuita dal brand knindustriele pietre ollari non sono usate solo per riscladare o cucinare i tuoi piattipuò condurre il calore in maniera lenta e controllata, sia per temperature alte che basseproprio per questa sua caratteristica naturale, ilk brand knindustrie vuole usare la pietra ollare per mantenere freschi i tuoi drink preferiti, grazie a questo set da 8 cubetti in pietra ollare
Italia
24 €
-
Queste mappe, tratte dai cd-rom di grande successo geografia facile, grammatica facile, scianze facili e storia facile, sono modificabili e implementabiliarchivio mappe erickson allinterno del software ipermappe 2 sono presenti più di 200 mappe multilivello che schematizzano e approfondiscono i principali argomenti del programma curricolare di geografia, grammatica, scienze e storiail programma consente di: - creare una mappa multimediale e navigarla in modo efficace e intuitivo grazie alla modalità consultazione, che permette di visualizzare lintero contenuto multimediale del singolo nodo concettuale; - ingrandire a piacere le immagini presenti nei nodi; - organizzare e presentare contenuti digitali in modo facile ma efficace - creare automaticamente una mappa importando un testo strutturato da un file rtf o txtsupervisione, materiali e testi di flavio fogarolo e carlo scataglini ipermappe 2 è un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali pdf o documenti rtflutilizzo combinato dei due software moltiplica le funzioni compensative degli strumenti (previste anche dallartè perfettamente integrato con il lettore vocale alfa reader: le mappe sono infatti automaticamente leggibili con il lettore vocale e ipermappe 2 può essere installato sulla chiavetta usb di alfa reader, per una maggiore portabilitàin un programma unico e versatile troverai: 1ipermappe 2 consente di organizzare e visualizzare i materiali di studio senza il rischio di ridurre i contenutiuno strumento per lo studio individuale con ipermappe 2 lalunno potrà costruire: - mappe per lo studio individuale, - schemi per fissare i concetti fondamentali di un testo, - tabelle di semplificazione e adattamento dei contenuti didatticila costruzione delle mappe è semplice e veloce: lo studente mentre studia può creare in maniera autonoma i propri schemi, partendo da libri digitali e utilizzando lambiente di studio pdf5 della legge 170/2010: «nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico»)con ipermappe 2 la mappa diventa uno strumento dinamico e interattivo in cui si costruiscono e organizzano le proprie conoscenzeuno strumento per la didattica in classe con la lim ipermappe 2 è anche uno strumento per la costruzione di lezioni multimediali e per una didattica collaborativa e inclusiva in classe attraverso la limipermappe 2 è un ottimo strumento compensativo per la dislessia e per le difficoltà di apprendimentoa ogni nodo si possono associare liberamente: - testi descrittivi, - immagini - collegamenti alla rete - approfondimenti audio - altre informazioni di supporto
Italia
124 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno maireattore: regolabile con dimmer inclusosorgente luminosa: max 1x250w hsgst/f e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatolampada da terra a luce diffusadiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
1159 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno mailampada da tavolo a luce diffusasorgente luminosa: max 1x150w hsgst/f e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatodiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
952 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno mailampada da tavolo a luce diffusadiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato spazzolatosorgente luminosa: max 1x23w fbg e27materiali:struttura: metallo cromato spazzolato
Italia
329 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finituresorgente luminosa: max 1x23w fbg e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatoci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno mailampada da tavolo a luce diffusadiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
390 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinacpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno maisorgente luminosa: max 1x60w hsgst/f g9
Italia
268 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finituresorgente luminosa: max 1x23w fbg e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatoci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno maidiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
726 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno maisorgente luminosa: max 3x100w iaa/f e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatodiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
1183 €
-
Cpl è una collezione di lampade disegnate dal designer christian ploderer e prodotte dal famoso marchio italiano prandinail filo narrativo di questa storia è l'astrazione di una perfetta forma cilindrica, divenuta elemento caratterizzante di un'intera collezione di lampadeevoluzione di un vetro soffiato che si declina in versioni da tavolo, parete, sospensione e terra, cpl è una storia che dal 1998 continua ancora oggi con rinnovato successo, rappresentando con coerenza la cifra stilistica di prandina, coniugando il suo disegno essenziale alla ricerca di nuove finitureci sono diverse lighting stories dietro un prodotto prandina, ma c'è solo un messaggio: sono storie che ci accompagnano per sempre, perchè prandina produce lampade decorative che non vi stancheranno maisorgente luminosa: led 3x60w - iaa/f - e27materiali:struttura: metallo cromato o nichelato spazzolatodiffusore: vetro soffiatostruttura: metallo cromato o nichelato spazzolato
Italia
1464 €