Spl perizia

Elenco spl perizia

  • I carichi elettronici della serie spl sono ridurre a corrente continua ad alta precisione per limpiego nei campi della ricerca, della produzione, lassistenza e la formazionecaratteristiche del

    Italia

    1949 €

  • I carichi elettronici della serie spl sono ridurre a corrente continua ad alta precisione per limpiego nei campi della ricerca, della produzione, lassistenza e la formazione caratteristiche

    Italia

    2449 €

  • I carichi elettronici della serie spl sono ridurre a corrente continua ad alta precisione per l'impiego nei campi della ricerca, della produzione, l'assistenza e la formazione caratteristiche

    Italia

    2449 €

  • 921,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch984,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch663,60; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch837 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch355 – rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch549 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch455,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch029 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch770 – rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch528,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch959 - rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch840,00; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch160,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio o foglio 16 particella 759, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio q foglio 16 particella 776, fabbricato demolito; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio u foglio 16 particella 774, ex locale impianto depurazione; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio g foglio 16 particella 75, capannone industriale, superficie complessiva 963 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio s foglio 16 particella 773, deposito bombole, superficie complessiva 6,38 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio v fabbricato non censito al catasto; locale pompe motori di emergenza; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio r foglio 16 particella 775, deposito bombole, superficie complessiva 10,34 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio i foglio 16 particella 59, officina – uffici, superficie complessiva 852,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'archedificio t foglio 16 particella 772, ex locale filtro presa, superficie complessiva 30,37 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia dell'arch895,00: edificio y foglio 16 particella 61, struttura precaria, superficie complessiva 541,24 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio j foglio 16 particelle 66 – 67, capannone industriale, superficie complessiva 850,00 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio gamma fabbricato non censito al catasto – manufatto in lamiera; superficie complessiva 16,43 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio alfa fabbricato non censito al catasto - manufatto ad uso deposito; superficie complessiva 34,20 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archedificio beta fabbricato non censito al catasto - locale ex gruppo elettrogeno; superficie complessiva 37,92 mq; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch(iv) foglio 16 mappale 733, categoria d/1, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita euro 274,76 (edificio k) edificio k foglio 16 mappale 733, cabina elettrica, superficie complessiva 44,40, rendita euro 274,76; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma arch112 mq; (iii) foglio 16 mappale 755, categoria d/1, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita euro 223,11 (edificio x) edificio x foglio 16 particella 755, cabina elettrica, superficie complessiva 35,15, rendita euro 223,11; rappresentato nell'allegato 7) nella planimetria di riferimento di cui alla perizia a firma archnecessita di variazione catastale per demolizione parzialegli immobili sono costituiti da fabbricati in muratura, in cemento armato, in struttura portante metallica, di diverse altezze e dimensione in piantaad oggi, come si dirà in seguito, le coperture di eternit sono presenti sui capannoni di cui ai mappali 49 e 64 del foglio 16in adiacenza sul lato ovest insiste struttura in acciaio con copertura in lamiera di collegato con fabbricato nominato m (particella 339) sul lato est collegamento in quota con fabbricato p (particella 55)(v) foglio 16 particella 335 graffato alle particelle 335 – 88 sub4, capannone industriale, superficie complessiva mqil fabbricato risulta demolito, l'area di sedime del fabbricato risulta di 583,70 mqlo stabilimento produttivo di piastrelle in gres porcellanato ha terminato la propria attività agli inizi del 2006necessita di accatastamentoall'interno dell'edificio sono presenti due manufatti uno con struttura in legno e l'altro in muratura ad uso ufficioedificio p foglio 16 particella 55, capannone industriale, superficie complessiva mq4, categoria d/7, rendita euro 38nella planimetria catastale risulta errata l'altezza interna di alcuni locali301,00: edificio a foglio 16 particella 49, capannone industriale, superficie complessiva mqparziali difformità interne; necessita di variazione catastale all'urbanoedificio z foglio 16 particella 335, capannone industriale, superficie complessiva 8(v) foglio 16 particella 49 graffata alle particelle 55 – 56 – 59 – 64 – 74 – 75 - 79 – 87 – 88 subnelle planimetrie catastali sono errate le altezze e sono rappresentati solai al piano primo e secondo che nella realtà risultano parzialmente inesistentiedificio h foglio 16 particella 64, capannone industriale, superficie complessiva mqla proprietà si estende su una superficie complessiva di circa mq 103066 mq; (ii) foglio 16 mappale 88 subla planimetria catastale è difforme poiché risultano non corrette le altezze interne, lieve difformità sul lato sud a confine con il fabbricato c; indicazione di silos su di una superficie attualmente libera da ogni manufattonelle planimetrie catastali sono indicate due pareti divisorie non rilevato nello stato dei luoghi4 – 271 – 339 – 759 – 772 – 773 – 774 – 775 – 776 – 777, categoria d/7, rendita euro 240in adiacenza al fabbricato sul lato sud insiste porzione di fabbricato facente parte dell'immobile identificato alla lettera y (particella 61) demolitoedificio m foglio 16 particella 339, capannone industriale, superficie complessiva 1necessita di variazione catastale per eliminazione mappa a causa della demolizioneil fabbricato è stato demolito per la maggior partenecessità di variazione catastale per identificazione del collegamento aereo con il fabbricato n7, categoria area urbana di 22necessità di variazione catastale all'urbano nella planimetria sono indicate scale inesistenti e non è rappresentato il lastrico solare; inoltre, sul lato ovest insiste una struttura in acciaio con copertura in lamiera con funzione di collegamento al fabbricato m; sul lato est collegamento in quota con il fabbricato p(vi) foglio 16 particella 61 graffata alle particelle 66 – 67 – 69 – 88 subedificio f foglio 16 particella 74, capannone industriale, superficie complessiva mqla planimetria catastale risulta difforme in quanto sono errate le altezze interne perché attualmente risulta demolito il solaio intermedioedificio b foglio 16 particella 269 subcerchi casa all'asta? ti sei già informato? astexte, la soluzione! cosa aspetti?" classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 103232
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: localita' ponzano magra, via vaccari, , santo stefano di magra, , italia
    latitudine: 44il fabbricato è collegato con una galleria in acciaio al fabbricato identificato con la lettera n, necessità di variazione catastalela planimetria catastale è difforme poiché manca l'individuazione di manufatto ad uso servizio igienico posto sul lato ovest; manca l'individuazione di una suddivisione interna in lamiera sempre su lato ovest; risultano graficamente indicate le scale di accesso ai solai intermedi sul lato est non più presenti; risultano difforme le altezze interneedificio d foglio 16 particella 87, capannone industriale, superficie complessiva mqlotto unico piena proprietà per la quota di 1/1 di area industriale dismessa sita in località ponzano magra nel comune di santo stefano magra (sp)il fabbricato risulta privo di coperturanelle planimetrie catastali sono errate le altezze interneedificio e foglio 16 particella 79, capannone industriale, superficie complessiva mqnecessita di accatastamento per demolizione e aggiornamento delle restanti partisono presenti due porzioni adiacenti ad altri fabbricati che costituiscono la volumetria esistenteedificio w foglio 16 particella 69, capannone industriale, superficie complessiva 4nelle planimetrie catastali al piano terreno sono indicate delle tramezze che nello stato attuale non sono esistenti, le ripartizioni e le dimensioni dei piani non sono verificabili causa inaccessibilitàil fabbricato risulta demolito; l'area di sedime del fabbricato è pari a 145,00 mqfederico bianchiil fabbricato è censito all'urbano ma non sono reperibili le planimetrie

    Santo Stefano di Magra (Liguria)

    856408 €

  • 13 e 14), archivi afferenti gli uffici, posti al piano secondo (a1, a2, a3, a4), ununità immobiliare ad uso abitazione posta al piano secondo (n10); - con accesso dallingresso c: due unità immobiliari ad uso ufficio poste al piano terreno (nn18); - con accesso dal cortile interno: due unità immobiliari ad uso ufficio poste al piano terreno (nn4 e 5 della perizia); - al piano interrato: cantine, autorimesse (zone "a", "b" e "c" della perizia) e locali impiantistici comuni, il tutto con area cortilizia di pertinenza limmobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce allofferta minima81105 longitudine: 1015 e 16) e un sottotetto sovrastante; - con accesso dallingresso b: ununità immobiliare ad uso ufficio posto al piano terreno (ndiritto di piena proprietà per lintero su complesso costituito da tre corpi di fabbrica, da terra a tetto, disposti sui piani interrato, terreno, primo e secondo, ad uso commerciale e residenziale con pertinenze, disposti a u intorno ad un cortile interno, e precisamente: - con accesso dallingresso a: un magazzino posto al piano interrato (n1 della perizia), ununità immobiliare ad uso abitazione disposta sui piani primo e secondo (nn11 e 12), due unità immobiliari ad uso abitazione poste al secondo piano (nnper chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni6 e 7 della perizia), due unità immobiliari ad uso ufficio poste al primo piano (nn8 e 9), ununità immobiliare ad uso abitazione disposta sui piani primo e secondo (n17 della perizia), due unità immobiliari ad uso ufficio poste al piano terreno (nn2 e 3), due unità immobiliari ad uso abitazione poste al primo piano (nncerchi casa allasta? ti sei già informato? astexte, la soluzione! cosa aspetti? classe energetica: in fase di valutazione
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 2012
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: via trento, , parma, , italia
    latitudine: 44

    Italia

    2557500 €

  • 61,4 dbdistorsione armonica totale100 db spl @ 1 khz nom22dbfsrapporto segnale-rumore94 db spl a 1 khz, ponderato a nom0 4p (5 cm)applicazioni:- analizzatore di spettro- recoder- misuratore di volumespecifica:risorseparametrosensibilitĂ 94db spl @ 1khz nomcorrente di lavoro600µapeso netto4gpeso lordo8gtaglia del prodotto24*24*13mmdimensione del pacchetto35*36*18mmmateriale della cassaplastica (pc)link correlato:spm1423easyloader: fare clic per scaricareeasyloader is a concise and fast program writer, which has a built-in program related to the productil microfono ha un elevato rapporto segnale-rumore, alta sensibilitĂ , basso consumo energetico, interferenze anti-radiofrequenza, risposta in frequenza regolare e altre caratteristichecambia automaticamente lo stato del microfono in base alla frequenza dellorologio (spegnimento / attivazione / sospensione) e può essere ampiamente utilizzato per la raccolta di dati audio su dispositivi indossabili e dispositivi digitali intelligenticaratteristiche:- i2s port, uscita codifica pdm (clk / dat)- alta sensibilitĂ , elevato rapporto segnale / rumore- basso consumo energetico- interferenza anti-radiofrequenza- compatibile con legoil pacchetto include:- 1x mini unitĂ  pdm- 1x cavo hy2it can be burned to the main control by simple steps to perform a series1%gamma di tensione di lavoroda 1,6 v a 3,6 vdescrizione:la mini unitĂ  pdm è un microfono digitale mems a base di silicio basato sul segnale pdm (pulse density modulation)

    Italia

    9109999656677246 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate spl perizia