Shore a scala

Elenco shore a scala

  • Il tipo di profondità di penetrazione viene definito shorecon i tester di durezza della serie hb è possibile effettuare verifiche comparatorie sicure e veloci per la determinazione delle durezze

    Italia

    175 €

  • Adatto per la prova di durezza shore di plastiche, pelle, eccpiano: elevata precisione durezza più della piastra di base in vetro - struttura meccanica: design robusto permette la misurazione

    Italia

    389 €

  • Altamente antiaderente ed estremamente fedele nella riproduzione dei dettagli la gomma siliconica liquid mold by resinpro (5 shore a) possiede eccellenti proprietà meccaniche* tempo di sformatura: 24 ore * si consiglia di evitare catalisi del prodotto a temperature superiori a +30°c dopo la catalisi aspetto: gomma elastica colore: grigio chiaro, semilucido durezza shore a: 05 ± 2 (din 53505) resistenza alla lacerazione: 16 n/mma e b: 1,200 kg000 cps * proporzione di miscela: 100: 5 in peso (= 5%) durante la catalisi pot-life: 30-60 min± 0,5 (astm d 624 stampo b) resistenza alla trazione: 4,0 n/mm2 ± 0,5 (din 53504 - s a 3) allungamento a rottura: 900 % ±30 (din 53504 - s a 3) ritiro lineare: 0,5% maxlavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o nitrocertificato atossico per contatto con la pelle, post catalisi, che vi permetterà di maneggiare gli stampi in totale sicurezzacaratteristiche tecniche: prima della catalisi aspetto: liquido viscoso colore: componente a: bianco componente b: trasparente peso specifico: comp± 0,020 * viscosita': compsmaltire le confezioni seguendo le locali normative in vigorepresenta elevate caratteristiche meccaniche, adatto alla preparazione di calchi di gioielli, fregi e decorazioni, caratterizzati dalla presenza di notevoli sottosquadra: riproduzione di statue (cesso o ceramica liquida), riproduzione in serie di manufatti complessi in resina (poliestere, poliuretanica ed epossidica), in gesso, cera naturale e sintetica, cemento (esper maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componenticertificato di non tossicitàstatue, elementi decorativi da giardino, candele decorative, prototipi, ceramiche decorative, rosoni, cornici, fregi in finto legno, etcdopo 5 giorni (iso 4823) resistenza alla fiamma: autoestinguente (astm 1692) (*) note: condizioni di effettuazione dei test temperatura: +20°c dopo: 24 ore u60% catalisi: 100:5 temperatura di applicazione: da 10° a 30°c indossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nell'applicazionegomma siliconica liquida 5 shores: per stampi e calchi dettagliatissimi anche con sottosquadra complessidescrizione tipologia: silicone liquido da colata a condensazione rapporto 100:5 durezza alle 24h: 5 shores a; compatibile con resina, fimo, gesso, sapone, metalli a bassofusione, cera e cemento; certificato atossico post catalisi alta duranta, garantisce fino a 50 colate dal solito stampo ottima per la realizzazione di stampi dettagliati e complessi da cui riprodurre in serie manufatti di piccole, medie e grande dimensioni

    Italia

  • Resina poliuretanica da colata - polyform - a + b (90:100) - certificata atossica descrizione formulato poliuretanico da colata altamente fluido e con alta durezza shore a, per la prototipazione rapida nel settore del modellismo e dellautomazionecaratteristiche tecniche: + viscosità - 70 mpa*s + potlife - 3 min; + maturazione - 30 min; + rapporto in peso a/b - 90/100; + durezza - 100 shore a + colore - beige note: non usare a temperature inferiori a 8-10°cper maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componentilavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o nitroindossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nellapplicazionedocumenti di sicurezza (sds & tds)il nostro formulato poliuretanico consente di lavorare con la tecnica del “vacuum casting” con la quale è possibile ottenere, tramite stampi in silicone, piccole serie di oggetti aventi caratteristiche meccaniche, estetiche e dimensionali identiche al prodotto finitosmaltire le confezioni seguendo le locali normative in vigoreil prodotto inoltre dispone di un certificato di atossicità per contatto con la pelle, post catalisi, garantendo la sicurezza nel maneggiare i manufatti creati con polyformlimportanza della prototipazione i prototipi realizzati con stampi in silicone e resina poliuretanica, possono essere utilizzati per prove di prelavorazione, di resistenza e di dimesionalità per realizzare migliorie al pezzo prima della lavorazione in serie del prodotto finitonellindustria automobilistica ad esempio vengono preventivamente creati prototipi di specchietti retrovisori prima di iniziare la lavorazione in pressa, proprio per evitare di commettere errori che possono compromettere unintera produzione in seriequesta tecnica si avvale dellausilio di strumentazione per il sottovuoto, necessaria alla creazione di pezzi molto piccoli con stampi bivalva in gomma siliconica in assenza di micro bolle daria

    Italia

  • Resina poliuretanica da colata - polyform - a + b (90:100) - certificata atossica descrizione formulato poliuretanico da colata altamente fluido e con alta durezza shore a, per la prototipazione rapida nel settore del modellismo e dell'automazionecaratteristiche tecniche: + viscosità - 70 mpa*s + potlife - 3 min; + maturazione - 30 min; + rapporto in peso a/b - 90/100; + durezza - 100 shore a + colore - beige note: non usare a temperature inferiori a 8-10°cper maggiori informazioni di sicurezza, leggere attentamente la scheda di sicurezza dei componentinell'industria automobilistica ad esempio vengono preventivamente creati prototipi di specchietti retrovisori prima di iniziare la lavorazione in pressa, proprio per evitare di commettere errori che possono compromettere un'intera produzione in serielavare rulli e attrezzi con diluente epossidico o nitrodocumenti di sicurezza (sds & tds)il nostro formulato poliuretanico consente di lavorare con la tecnica del “vacuum casting” con la quale è possibile ottenere, tramite stampi in silicone, piccole serie di oggetti aventi caratteristiche meccaniche, estetiche e dimensionali identiche al prodotto finitosmaltire le confezioni seguendo le locali normative in vigoreil prodotto inoltre dispone di un certificato di atossicità per contatto con la pelle, post catalisi, garantendo la sicurezza nel maneggiare i manufatti creati con polyformquesta tecnica si avvale dell'ausilio di strumentazione per il sottovuoto, necessaria alla creazione di pezzi molto piccoli con stampi bivalva in gomma siliconica in assenza di micro bolle d'ariaindossare guanti e occhiali protettivi sia durante la miscela che nell'applicazionel'importanza della prototipazione i prototipi realizzati con stampi in silicone e resina poliuretanica, possono essere utilizzati per prove di prelavorazione, di resistenza e di dimesionalità per realizzare migliorie al pezzo prima della lavorazione in serie del prodotto finito

    Italia

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate shore a scala