Primo taglio rotoballe

Elenco primo taglio rotoballe

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm3larghezza dei taglienti w, mm3,01profonditĂ  scanalatura t, mm1,42spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm20larghezza dei taglienti w, mm20,021profonditĂ  scanalatura t, mm6,29spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    12561000061035156 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm2larghezza dei taglienti w, mm2,01profonditĂ  scanalatura t, mm1,09spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm18larghezza dei taglienti w, mm18,018profonditĂ  scanalatura t, mm5,67spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    12561000061035156 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm16larghezza dei taglienti w, mm16,018profonditĂ  scanalatura t, mm5,53spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    7358999633789062 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm14larghezza dei taglienti w, mm14,018profonditĂ  scanalatura t, mm4,71spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    7358999633789062 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm12larghezza dei taglienti w, mm12,018profonditĂ  scanalatura t, mm3,89spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    63439998626708984 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm10larghezza dei taglienti w, mm10,015profonditĂ  scanalatura t, mm3,88spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscout

    Italia

    63439998626708984 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm8larghezza dei taglienti w, mm7,985profonditĂ  scanalatura t, mm3,78spessore delle punte b, mm9materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    50 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm6larghezza dei taglienti w, mm5,988profonditĂ  scanalatura t, mm3spessore delle punte b, mm9materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    50 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm5larghezza dei taglienti w, mm4,988profonditĂ  scanalatura t, mm2,74spessore delle punte b, mm7materiale da tagliohssdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm4larghezza dei taglienti w, mm3,988profonditĂ  scanalatura t, mm2,07spessore delle punte b, mm7materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm3larghezza dei taglienti w, mm2,994profonditĂ  scanalatura t, mm1,42spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalatureidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm25larghezza dei taglienti w, mm24,978profonditĂ  scanalatura t, mm7,02spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    12561000061035156 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestaidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm22larghezza dei taglienti w, mm21,978profonditĂ  scanalatura t, mm6,79spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    12561000061035156 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestaidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm20larghezza dei taglienti w, mm19,978profonditĂ  scanalatura t, mm6,29spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    12561000061035156 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestaidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm2larghezza dei taglienti w, mm1,994profonditĂ  scanalatura t, mm1,09spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssuso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    4313999938964844 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalatureidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm16larghezza dei taglienti w, mm15,982profonditĂ  scanalatura t, mm5,53spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    7358999633789062 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm14larghezza dei taglienti w, mm13,982profonditĂ  scanalatura t, mm4,71spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    7358999633789062 €

  • Per larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7per il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poichĂ© sono possibili maggiori profonditĂ  delle scanalaturenota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestauso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricail primo deve realizzare circa metĂ  della larghezza della scanalatura (ad esadatto per la riaffilatura10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiidoneogg(g) m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm10larghezza dei taglienti w, mm9,985profonditĂ  scanalatura t, mm3,88spessore delle punte b, mm14materiale da tagliohssi valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentop9smusso0,2 mm Ă— 45°rivestimentotinacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoolioidoneoacciaio 10% si m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattocuzn m/minidoneoa umido max

    Italia

    63439998626708984 €

  • Praticare il primo taglio del nuovo manto erboso al raggiungimento di circa 10 cm di altezzaindicato per giardini, parchi, prati da gioco e per rigenerare ogni tipo di tappeto erbosospargere uniformemente il prodotto con andamento come da esempio in fi gura e coprire la zona con circa 3 mm di terriccio o sabbia in modo da proteggere il seme da uneccessiva evaporazione e dagli uccelliniannaffiare regolarmente ed uniformemente tutti i giorni, mantenendo il terreno costantemente umidodopo qualche giorno, a germinazione avvenuta, ridurre le irrigazionicon successivi e frequenti tagli il tappeto erboso arriverĂ  rapidamente ad una copertura rigogliosadom sementi prato rigenerante 1 kg dom sementi rigenerante 1 kg dom rigenerante forma un manto di bellaspetto, di rapida germogliazione, che si modifica in lento accrescimento dopo il primo taglio; è particolarmente adatto per rigenerare tappeti erbosila rigenerazione è consigliata a fi ne estate ma per esigenze particolari si può ottenere un buon risultato sfruttando anche il periodo primaverile ed autunnaleper effettuare una buona rigenerazione del vecchio manto erboso si consiglia di eliminare le erbe infestanti e di tagliare il manto erboso il piĂą basso possibile, preferibilmente con un tosaerba provvisto di cestello o raccogliendo successivamente lo sfalcio con un rastrellodistribuire il concime granulare per tappeti erbosi domottima resistenza al calpestio, discreta alla siccitĂ  e allombreggiamentosostanza: granulare adatto per uso interno: no tipo di pianta supportato: erba da prato adatto per uso esterno: sì dosaggio consigliato: 40 g/m²

    Italia

    10989999771118164 €

  • Questo esclusivo disco da taglio è il primo disco sul mercato che consente un taglio sicuroil disco da taglio in carburo multi wheel trasforma una smerigliatrice angolare in un utensile universale

    Italia

    14989999771118164 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate primo taglio rotoballe