Ogni fase del processo di lavorazione

Elenco ogni fase del processo di lavorazione

  • Alti standard qualitativi: gestione della qualitĂ  in ogni fase del processo produttivotecnologie e materiali innovativi: unattenta selezione dei materiali allorigine e un continuo miglioramento del processo produttivo garantiscono la durevole affilatura e unottimale resistenza alla corrosionenato in germania nel lontano 1731, zwilling è forse i marchio con alle spalle la piĂą grande tradizione nella lavorazione di lame e produzione di coltellianche il trattamento friodur – durante il quale le lame vengono temprate criogenicamente a -73°c per aumentarne la resistenza e l’affilatura – è parte essenziale di questo processo che dĂ  vita a una delle migliori opzioni nel campo della coltelleria mondialegrazie all’esperienza conferita da secoli di studio e produzione, i progettisti di zwilling sono oggi in grado di coniugare la lavorazione manuale di precisione che viene fatta da secoli con l’impiego di moderne tecnologie che permettano al cliente di vivere il piacere quotidiano di un utensile di eccellenzala qualitĂ  dei materiale garantisce la lunga durata dellutensiledesign ergonomico e funzionale: prodotti sviluppati in collaborazione con rinomati designer volti a valorizzare sicurezza e maneggevolezzazwilling: tutta la precisione tedesca in un coltellonesuna soluzione di continuitĂ : lutilizzo specifico di tecnologie produttive garantisce un passaggio omogeneo dalla lama al manico senza sporgenze, per unigiene e manegg7 ottimi motivi per scegliere un coltello zwilling: ingegneria tedesca desperienza: oltre 280 anni di esperienza nella produzione di coltelli per uso professionale e domesticodal 1965 l’azienda produce un innovativo acciaio speciale, caratterizzato da un rapporto ottimale tra carbonio, cromo e gli altri componenti del coltelloaffilatura ottimale della lama: taglio rapido e preciso, permette di preparare il cibo in modo delicato ed efficiace

    Italia

    56 €

  • Alti standard qualitativi: gestione della qualitĂ  in ogni fase del processo produttivotecnologie e materiali innovativi: unattenta selezione dei materiali allorigine e un continuo miglioramento del processo produttivo garantiscono la durevole affilatura e unottimale resistenza alla corrosionenato in germania nel lontano 1731, zwilling è forse i marchio con alle spalle la piĂą grande tradizione nella lavorazione di lame e produzione di coltellianche il trattamento friodur – durante il quale le lame vengono temprate criogenicamente a -73°c per aumentarne la resistenza e l’affilatura – è parte essenziale di questo processo che dĂ  vita a una delle migliori opzioni nel campo della coltelleria mondialegrazie all’esperienza conferita da secoli di studio e produzione, i progettisti di zwilling sono oggi in grado di coniugare la lavorazione manuale di precisione che viene fatta da secoli con l’impiego di moderne tecnologie che permettano al cliente di vivere il piacere quotidiano di un utensile di eccellenzala qualitĂ  dei materiale garantisce la lunga durata dellutensiledesign ergonomico e funzionale: prodotti sviluppati in collaborazione con rinomati designer volti a valorizzare sicurezza e maneggevolezzazwilling: tutta la precisione tedesca in un coltello7 ottimi motivi per scegliere un coltello zwilling: ingegneria tedesca desperienza: oltre 280 anni di esperienza nella produzione di coltelli per uso professionale e domesticodal 1965 l’azienda produce un innovativo acciaio speciale, caratterizzato da un rapporto ottimale tra carbonio, cromo e gli altri componenti del coltelloaffilatura ottimale della lama: taglio rapido e preciso, permette di preparare il cibo in modo delicato ed efficiacenesuna soluzione di continuitĂ : lutilizzo specifico di tecnologie produttive garantisce un passaggio omogeneo dalla lama al manico senza

    Italia

    36 €

  • ogni fase del processo di fabbricazione viene eseguita in un processo complesso e manuale: dall'ottenimento e dall'essiccazione della fibra, attraverso la spazzolatura e la filatura, alla lavorazione nella tecnologia di tessitura e maglieriapoichĂ© ogni oggetto è unico, potrebbero esserci lievi variazioni nelle dimensioni e nel coloreattraverso queste diverse tecniche ogni tappeto ottiene le sue diverse strutture e riflette quindi la diversa geografia della regione di santanderprogettati da sebastian herkener per il brand amesi prodotti della collezione “ames sala” sono per lo piĂą realizzati con materiali naturali e prodotti in piccole manifatture tradizionalipar è disponibile in vari colori secondo i tuoi gustiprovalo nei tuoi living per creare un tocco di luce e stilei tappeti della serie par sono realizzati al 100% in fibra della pianta infuocata, molto simile all'agave, ma con la fibra molto piĂą robusta

    Italia

    2339 €

  • ogni fase del processo di fabbricazione viene eseguita in un processo complesso e manuale: dallottenimento e dallessiccazione della fibra, attraverso la spazzolatura e la filatura, alla lavorazione nella tecnologia di tessitura e maglieriapoichĂ© ogni oggetto è unico, potrebbero esserci lievi variazioni nelle dimensioni e nel coloreattraverso queste diverse tecniche ogni tappeto ottiene le sue diverse strutture e riflette quindi la diversa geografia della regione di santanderi tappeti della serie par sono realizzati al 100% in fibra della pianta infuocata, molto simile allagave, ma con la fibra molto piĂą robustaprogettati da sebastian herkener per il brand amesi prodotti della collezione “ames sala” sono per lo piĂą realizzati con materiali naturali e prodotti in piccole manifatture tradizionalipar è disponibile in vari colori secondo i tuoi gustiprovalo nei tuoi living per creare un tocco di luce e stile

    Italia

    2339 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dall'esplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichesorgente luminosa3x20w xenon or 3x18w ledquesta versione è composta da 3 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 152 mm (6) e 32 mm (1,3) di profonditĂ i pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformata

    Italia

    1976 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dall'esplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichesorgente luminosa:7x20w xenon or 7x1i pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformata8w ledquesta versione è composta da 7 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 203 mm (8) e 32 mm (1,3) di profonditĂ 

    Italia

    6746 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dall'esplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichei pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformatasorgente luminosa5x20w xenon or 5x18w ledquesta versione è composta da 5 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 203 mm (8) e 32 mm (1,3) di profonditĂ 

    Italia

    3294 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione e da parete/soffitto che nasce dall'esplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai singoli elementi della serie 28 sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata)sorgente luminosa:20w xenon or 1il risultato è una forma sferica deformata con una collezione composta di forme interne, una delle quali fatta di opalina e contenente una lampada xenon a basso voltaggio

    Italia

    659 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28c, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dallesplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti individuali sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro20c rettangolare lsorgente luminosa:1 x 20w xenon inclusedimensioni rosoni:2811c rettangolare lil risultato è una forma sferica deformata con una collezione composta di forme interne, una delle quali fatta di opalina e contenente una lampada xenon a basso voltaggio16c rettangolare l28c rettangolare l

    Italia

    763 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dallesplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichesorgente luminosa3x20w xenon or 3x18w ledquesta versione è composta da 3 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 152 mm (6) e 32 mm (1,3) di profonditĂ i pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformata

    Italia

    1976 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dallesplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichesorgente luminosa:7x20w xenon or 7x1i pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformata8w ledquesta versione è composta da 7 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 203 mm (8) e 32 mm (1,3) di profonditĂ 

    Italia

    6746 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dallesplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai pendenti della serie 28 sono disegnati per essere raccolti e creare composizioni unichei pendenti sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata); il risultato è una forma sferica deformatasorgente luminosa5x20w xenon or 5x18w ledquesta versione è composta da 5 pendenticon rosone in nichel spazzolato diametro 203 mm (8) e 32 mm (1,3) di profonditĂ 

    Italia

    3294 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione e da parete/soffitto che nasce dallesplorazione del processo di fabbricazione che fa parte della ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelinvece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che produce una formai singoli elementi della serie 28 sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata)sorgente luminosa:20w xenon or 1il risultato è una forma sferica deformata con una collezione composta di forme interne, una delle quali fatta di opalina e contenente una lampada xenon a basso voltaggio

    Italia

    659 €

  • Arbel ha sviluppato un metodo dai parametri non definiti, che produce una forma diversa per ogni iterazione del processo di lavorazionein questo modo, ogni pezzo della serie 28 è formalmente diverso da ogni altro pezzo esistentela serie 28, di bocci, è una collezione di lampade a sospensione che nasce dall'esplorazione del processo di fabbricazione che è una parte fondamentale nella ricerca della specificitĂ  della manifattura da parte del direttore creativo omer arbelpossono anche essere raggruppati in un’ambiente in maniera simile a quella dei loro lontani cugini della serie 14i pendenti 28 sono fatti di sfere esteriori in vetro trasparente e cavitĂ  interiori di opalina biancai pendenti 28 sono disegnati per essere agglomerati in forme esagonali che si annidano l’una nell’altra per creare motivi dettati dalle necessitĂ  dell’internoi pendenti individuali 28 sono generati grazie a una complessa tecnica di soffiatura in cui la pressione dell’aria è introdotta a intermittenza e poi rimossa da una matrice in vetro (la quale è riscaldata a intermittenza e rapidamente raffreddata)il risultato è una forma sferica deformata con una collezione composta di forme interne, una delle quali fatta di opalina e contenente una lampada xenon a basso voltaggio (12v, 20w)invece di disegnare la forma stessa, l’intento per la serie 28 è quello di disegnare un sistema che ricrei una forma

    Italia

    597 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate ogni fase del processo di lavorazione