N titoli dei volumi

Elenco n titoli dei volumi

  • 2 impiega i motivi costanti della collezione, come la linea ondulata e la monumentalità dei volumi, per creare incastri tra gli elementi dal gusto minimal e al contempo popperfetta in aree d'attesa o nel vostro living, questa seduta è l'ideale per donare carattere e originalità a qualsiasi ambiente che necessiti un tocco contemporaneo di alta personalitàossicle panca in pelle n2 fa parte dell'omonima collezione di giobagnara creata da francesco balzano, che si è ispirato dal dialogo tra linee minimal ed echi antichicaratterizzata da dettagli sinuosi e da una silhouette armoniosa, è rivestita in pelle di due diverse tonalità di grigio, che scandiscono l'identità di ogni elemento costitutivoper personalizzare la vostra panca ossicle con altri rivestimenti di gamma in nappa o suade, o con dimensioni differenti, non esitate a contattare il nostro servizio clientipanca totalmente rivestita di pelle di vitello antigraffio in due colori: seduta in nappa f83 stone e scamosciato suade a19 graphite

    Italia

    6642 €

  • 2 impiega i motivi costanti della collezione, come la linea ondulata e la monumentalità dei volumi, per creare incastri tra gli elementi dal gusto minimal e al contempo pop2 fa parte dellomonima collezione di giobagnara creata da francesco balzano, che si è ispirato dal dialogo tra linee minimal ed echi antichicaratterizzata da dettagli sinuosi e da una silhouette armoniosa, è rivestita in pelle di due diverse tonalità di grigio, che scandiscono lidentità di ogni elemento costitutivoossicle panca in pelle nper personalizzare la vostra panca ossicle con altri rivestimenti di gamma in nappa o suade, o con dimensioni differenti, non esitate a contattare il nostro servizio clientiperfetta in aree dattesa o nel vostro living, questa seduta è lideale per donare carattere e originalità a qualsiasi ambiente che necessiti un tocco contemporaneo di alta personalitàpanca totalmente rivestita di pelle di vitello antigraffio in due colori: seduta in nappa f83 stone e scamosciato suade a19 graphite

    Italia

    6642 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm153,5⌀ nominale dc, mm9normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,19lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm167lunghezza complessiva l, mm213⌀ codolo ds, mm10lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    52627001953125 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm102⌀ nominale dc, mm6normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,14lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm111lunghezza complessiva l, mm151⌀ codolo ds, mm6121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    3775899963378906 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm97,8⌀ nominale dc, mm5,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,14lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm106lunghezza complessiva l, mm147⌀ codolo ds, mm6foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    3775899963378906 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm77,3⌀ nominale dc, mm4,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,11lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm84lunghezza complessiva l, mm126⌀ codolo ds, mm6foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    3492699890136719 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm60,1⌀ nominale dc, mm3,3normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm65lunghezza complessiva l, mm108⌀ codolo ds, mm6foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    332760009765625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm55,5⌀ nominale dc, mm3normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,07lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm60lunghezza complessiva l, mm103⌀ codolo ds, mm6foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    332760009765625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm238⌀ nominale dc, mm14normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,24lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm259lunghezza complessiva l, mm308⌀ codolo ds, mm14foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    9192100219726562 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm119,8⌀ nominale dc, mm6,8normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,16lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm130lunghezza complessiva l, mm172⌀ codolo ds, mm8foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    44130999755859375 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm77,6⌀ nominale dc, mm4,3normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,11lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm84lunghezza complessiva l, mm126⌀ codolo ds, mm6121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    3492699890136719 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm65,3⌀ nominale dc, mm3,8normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm71lunghezza complessiva l, mm114⌀ codolo ds, mm6foratura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    332760009765625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm136⌀ nominale dc, mm8normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,16lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm148lunghezza complessiva l, mm188⌀ codolo ds, mm8121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    4566600036621094 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm110,3⌀ nominale dc, mm6,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,16lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm120lunghezza complessiva l, mm162⌀ codolo ds, mm8lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    44130999755859375 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dcidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm186,5⌀ nominale dc, mm11normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,21lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm203lunghezza complessiva l, mm254⌀ codolo ds, mm12

    Italia

    6938300170898438 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm170⌀ nominale dc, mm10normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,19lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm185lunghezza complessiva l, mm229⌀ codolo ds, mm10lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    5357100219726562 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm59,8⌀ nominale dc, mm3,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm65lunghezza complessiva l, mm108⌀ codolo ds, mm6limitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    332760009765625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm55,2⌀ nominale dc, mm3,2normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm60lunghezza complessiva l, mm103⌀ codolo ds, mm6121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    332760009765625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneforatura fino alla profondità massima senza copilotadati tecniciuni m/minidoneoti > 850 n/mm² m/minlimitatamente adattogg(g) m/minidoneostrategia di truciolaturahpcacciaio 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoinox < 900 n/mm² m/minidoneomateriale da tagliohmiseriegarant master steela umido minlimitatamente adattocodolodin 6535 ha con h6passaggio interno per lrsì, con 40 baracciaio < 750 n/mm² m/minidoneoa umido maxstabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nidoneoacciaio < 1100 n/mm² m/minidoneotipo di prodottopunta elicoidaleesecuzione16×dcolore collarinoverdeacciaio < 900 n/mm² m/minidoneoprofondità di foratura massima consigliata l2, mm204⌀ nominale dc, mm12normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,21lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm222lunghezza complessiva l, mm271⌀ codolo ds, mm12lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    711530029296875 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisionedati tecniciuni m/minidoneoseriegarant master steelacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattotipo di prodottopunta elicoidalepassaggio interno per lrsì, con 40 barangolo di affilatura grad138esecuzione20×dinox 900 n/mm² m/minlimitatamente adattonecessaria una punta pilotasì, punta pilotaacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneoacciaio < 500 n/mm² m/minidoneoa umido minforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nlimitatamente adattocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm80,3⌀ nominale dc, mm3,8normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm86lunghezza complessiva l, mm129⌀ codolo ds, mm6121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    383489990234375 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisionelimitatamente adattocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm73,8⌀ nominale dc, mm3,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,09lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm79lunghezza complessiva l, mm122⌀ codolo ds, mm6dati tecniciuni m/minidoneoseriegarant master steelacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattotipo di prodottopunta elicoidalepassaggio interno per lrsì, con 40 barangolo di affilatura grad138esecuzione20×dinox 900 n/mm² m/minlimitatamente adattonecessaria una punta pilotasì, punta pilotaacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneoacciaio < 500 n/mm² m/minidoneoa umido minforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    383489990234375 €

  • Laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneangolo di affilatura 140° e speciale tolleranza dei taglienti p6 per la realizzazione ottimale di un foro pilota per lutilizzo successivo della punta per fori profondi garant master steel deeplimitatamente adattoseriegarant master steelacciaio 900 n/mm² m/minidoneoa umido maxforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatonocciolo robusto e affilatura speciale per unelevata precisione di centraturanota: lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dcforme hb e he disponibili allo stesso prezzo di haforma hb: ordinare con nforma he: ordinare con ndati tecnicistrategia di truciolaturahpcangolo di affilatura grad140tipo di prodottopunta elicoidalea umido minidoneopassaggio interno per lrsì, con 40 baresecuzione6×dacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoacciaio < 900 n/mm² m/minidoneogg(g) m/minidoneouni m/minidoneoacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm29,6⌀ nominale dc, mm4,3normanorma internatolleranza ⌀ nominalep6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,15lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm36lunghezza complessiva l, mm74⌀ codolo ds, mm6123885 + 129100he

    Italia

    11112999725341797 €

  • Laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneangolo di affilatura 140° e speciale tolleranza dei taglienti p6 per la realizzazione ottimale di un foro pilota per lutilizzo successivo della punta per fori profondi garant master steel deeplimitatamente adattoseriegarant master steelacciaio 900 n/mm² m/minidoneoa umido maxforatura fino alla profondità massima senza copilotaidoneopassaggio interno per lrsì, con 40 baresecuzione6×dacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoacciaio < 900 n/mm² m/minidoneogg(g) m/minidoneouni m/minidoneoacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm29,7⌀ nominale dc, mm4,2normanorma internatolleranza ⌀ nominalep6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,15lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm36lunghezza complessiva l, mm74⌀ codolo ds, mm6stabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatonocciolo robusto e affilatura speciale per unelevata precisione di centraturanota: lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dcforme hb e he disponibili allo stesso prezzo di haforma hb: ordinare con nforma he: ordinare con ndati tecnicistrategia di truciolaturahpcangolo di affilatura grad140tipo di prodottopunta elicoidalea umido min123885 + 129100he

    Italia

    11112999725341797 €

  • Laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisioneangolo di affilatura 140° e speciale tolleranza dei taglienti p6 per la realizzazione ottimale di un foro pilota per lutilizzo successivo della punta per fori profondi garant master steel deeplimitatamente adattoseriegarant master steelacciaio 900 n/mm² m/minidoneoa umido maxforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatonocciolo robusto e affilatura speciale per unelevata precisione di centraturanota: lunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dcforme hb e he disponibili allo stesso prezzo di haforma hb: ordinare con nforma he: ordinare con ndati tecnicistrategia di truciolaturahpcangolo di affilatura grad140tipo di prodottopunta elicoidalea umido minidoneopassaggio interno per lrsì, con 40 baresecuzione6×dacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoacciaio < 900 n/mm² m/minidoneogg(g) m/minidoneouni m/minidoneoacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm23,2⌀ nominale dc, mm3,2normanorma internatolleranza ⌀ nominalep6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,12lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm28lunghezza complessiva l, mm66⌀ codolo ds, mm6123885 + 129100he

    Italia

    11112999725341797 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisionelimitatamente adattocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm189,5⌀ nominale dc, mm9normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,19lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm203lunghezza complessiva l, mm249⌀ codolo ds, mm10dati tecniciuni m/minidoneoseriegarant master steelacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattotipo di prodottopunta elicoidalepassaggio interno per lrsì, con 40 barangolo di affilatura grad138esecuzione20×dinox 900 n/mm² m/minlimitatamente adattonecessaria una punta pilotasì, punta pilotaacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneoacciaio < 500 n/mm² m/minidoneoa umido minforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    6006099853515625 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisionedati tecniciuni m/minidoneoseriegarant master steelacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattotipo di prodottopunta elicoidalepassaggio interno per lrsì, con 40 barangolo di affilatura grad138esecuzione20×dinox 900 n/mm² m/minlimitatamente adattonecessaria una punta pilotasì, punta pilotaacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneoacciaio < 500 n/mm² m/minidoneoa umido minforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il nlimitatamente adattocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm178,3⌀ nominale dc, mm8,5normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,19lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm191lunghezza complessiva l, mm237⌀ codolo ds, mm10121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    5923499755859375 €

  • Lesecuzione di un foro pilota aumenta la sicurezza dei processilaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso garantendo al contempo una elevata precisionemassima sicurezza dei processi grazie agli utensili del sistema perfettamente adattati gli uni agli altridescrizioneesecuzione: eccellente evacuazione dei trucioli grazie al passo asimmetrico delle spire, agli anelli di guida e ai biselli supplementari per fori di massima precisionelimitatamente adattocolore collarinoverdeprofondità di foratura massima consigliata l2, mm95,7⌀ nominale dc, mm4,2normanorma internatolleranza ⌀ nominalej6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 900 n/mm2, mm/u0,11lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm102lunghezza complessiva l, mm144⌀ codolo ds, mm6dati tecniciuni m/minidoneoseriegarant master steelacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattotipo di prodottopunta elicoidalepassaggio interno per lrsì, con 40 barangolo di affilatura grad138esecuzione20×dinox 900 n/mm² m/minlimitatamente adattonecessaria una punta pilotasì, punta pilotaacciaio < 1400 n/mm² m/minidoneoacciaio < 500 n/mm² m/minidoneoa umido minforatura fino alla profondità massima senza copilotastabilità dellutensile maggiore grazie al nocciolo estremamente rinforzatoper forature di profondità a partire da 20×d è indispensabile un foro pilota alla massima profondità di foratura con punta pilota nil rapporto l/d indicato corrisponde alla profondità di foratura minima raggiungibile con la rispettiva punta per fori profondinota: per luso sicuro delle punte per fori profondi 16×d è necessario il precedente centraggio con il n121068 - 121121 o un foro pilota di almeno 4×d con la punta pilota nlunghezza scanalatura per trucioli lc = l2 + 1,5 × dc

    Italia

    3988299865722656 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate n titoli dei volumi