Mobiletto vaso notte del xix secolo
Elenco mobiletto vaso notte del xix secolo
-
Un vaso dallelegante svasatura e un colore intenso, opalino 706il vaso opalino creato nel 1932 da venini arriva in una veste esclusiva per mohdin ogni vaso potrete scorgere i raffinati dettagli e le complesse lavorazioni con cui venini comunica una forma di lusso che convive con la bellezza più pura dellarte vetrariala tecnica degli opalini parte dalla lavorazione del lattimo, un vetro bianco opaco, inventato a murano intorno alla metà del xv secolo allo scopo di imitare le prime porcellane di gran moda in europaper impreziosire vetri dai colori tenui sono incluse su tutta la superficie foglie doro e dargento ottenendo splendidi oggetti “aurati”ogni opalino sarà firmato “venini for mohd 2020 1/49” e verrà accompagnato da un expertise che certificherà la serie limitata22, nella esclusiva veste bicolore esterno rosso sangue di bue, interno ametistaper celebrare i suoi 100 anni di storia venini stringe una collaborazione straordinaria con mohd che da sempre promuove la cultura del design autentico, realizzando una serie limitata di 49 vasi opalini 706si ottiene sovrapponendo “incamiciando” il vetro lattimo con un vetro o più vetri sottili trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e accesi
Italia
675 €
-
Originari del messico, questi cactus sono stati importati in vietnam dai coloni francesi all'inizio del xix secoloprofumo per la casa di maison berger paris alla fragranza fruit d'eaui profumi di maison berger paris sono particolarmente amati da chi ama il green e chi ritiene l'essere in contatto con la natura uno stile di vita essenziale non potrà che amare questi profumi a base naturale che hanno la capacità di donare forza e benessere grazie alle note proprietà aromacolo,gichenote particolari: ricarica per lampada catalitica lampe bergerle fragranze della maison francese sono puri e complessi capolavori olfattivi rigorosamente a base naturale, fruits d'eau è composta da 3 note della cosiddetta piramide olfattiva: note di testa: mela, note verdi, frutti esotici note di cuore: pitaya, frutti d'acqua, fiore di loto note di fondo: vaniglia, muschio bianco profumo costruito intorno al pitaya, chiamato anche frutto del dragoi vietnamiti lo chiamano “frutto del drago” con riferimento alla pianta che lo produce, la quale si arrampica sui tronchi d'albero e i cui intrecci ricordano la forma sinuosa del corpo di un dragoutilizza sempre la fragranza con l'apposita lampada catalitica lampe bergerla confezione da 500 ml è caratterizzata da 20 ore di funzionamento per circa 80 ore di profumazionequesta profumazione è caratterizzata da toni agrumati e fruttati, per questo zanolli la consiglia come fragranza ideale per essere utilizzata nella stagione estivaper una stanza di media grandezza 30 minuti di diffusione della fragranza saranno sono sufficienti per purificare l'aria e contribuire ad eliminare i cattivi odori mantenendo l'ambiente profumato per circa 3 o 4 ore a seconda della grandezza dell'ambientepersonalizzazione: gli articoli berger possono essere spediti unicamente su territorio italianoun profumo ideale da regalare a chi ama spesso cambiare fragranza e sperimentarne di nuoveil pitaya è il frutto di differenti specie di cactus
Italia
16 €
-
Originari del messico, questi cactus sono stati importati in vietnam dai coloni francesi allinizio del xix secoloutilizza sempre la fragranza con lapposita lampada catalitica lampe bergernote particolari: ricarica per lampada catalitica lampe bergerper una stanza di media grandezza 30 minuti di diffusione della fragranza saranno sono sufficienti per purificare laria e contribuire ad eliminare i cattivi odori mantenendo lambiente profumato per circa 3 o 4 ore a seconda della grandezza dellambientele fragranze della maison francese sono puri e complessi capolavori olfattivi rigorosamente a base naturale, fruits deau è composta da 3 note della cosiddetta piramide olfattiva: note di testa: mela, note verdi, frutti esotici note di cuore: pitaya, frutti dacqua, fiore di loto note di fondo: vaniglia, muschio bianco profumo costruito intorno al pitaya, chiamato anche frutto del dragoil pitaya è il frutto di differenti specie di cactusprofumo per la casa di maison berger paris alla fragranza fruit deaula confezione da 500 ml è caratterizzata da 20 ore di funzionamento per circa 80 ore di profumazionequesta profumazione è caratterizzata da toni agrumati e fruttati, per questo zanolli la consiglia come fragranza ideale per essere utilizzata nella stagione estivapersonalizzazione: gli articoli berger possono essere spediti unicamente su territorio italianoi vietnamiti lo chiamano “frutto del drago” con riferimento alla pianta che lo produce, la quale si arrampica sui tronchi dalbero e i cui intrecci ricordano la forma sinuosa del corpo di un dragoun profumo ideale da regalare a chi ama spesso cambiare fragranza e sperimentarne di nuovei profumi di maison berger paris sono particolarmente amati da chi ama il green e chi ritiene lessere in contatto con la natura uno stile di vita essenziale non potrà che amare questi profumi a base naturale che hanno la capacità di donare forza e benessere grazie alle note proprietà aromacolo,giche
Italia
16 €
-
Il bricco è rivestito in argento, con metodo di argentatura elettrolitica, in uso in gran bretagna, dalla metà del xix secoloarticolo di antiquariato della selezione zanolliper questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessarigli elkington ebbero una vasta produzione, di alto livello qualitativo oltre che quantitativo, avvalendosi della collaborazione di molteplici e abili designersil nuovo procedimento soppiantò nell'arco dei successivi quindici anni la placcatura a fuocofurono presenti ad innumerevoli esposizioni e aprirono diverse sediconcessero l' uso del loro brevetto ad altre ditte, fra cui “christofle & cie” in franciail versatoio è a collo di cignopresenta manico fisso, provvisto di una parte in legno per la dispersione del calorenote particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgsla parte bassa della pancia è cinta da bacellatureprodotto in gran bretagna nella città di birmingham, nel 1884autore: elkington & co questa importante ditta di argentieri lega il suo nome al brevetto dell'argentatura elettrolitica; george richards elkington e suo cugino henry depositarono il 25 marzo del 1840 presso l'ufficio dei brevetti reali di birmingham il loro metodo di argentatura e doratura dei metalli92 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricobollitore dal corpo a sezione rotonda, poggainte su supporto a tre zampe a ricciolo, nel quale è alloggiato il fornellettosamovar antico in sheffield plated
Italia
2500 €
-
Fg vaso in ognuna delle due versioni, somiglia ad un oggetto sconosciuto e futuristico, ma con radici ben radicate nel design di oggetti noti a tuttivaso in ceramica smaltata opaca, disponibile in due versioni: f1 con coperchio di cm ø 19,5 × 50 h; f2 di cm ø 14 × 40 hfg vaso di pulpo è unaudace creazione del 2017 del duo di designers olandesi steven visser e vera meijwaard, maestri nel citare forme familiari al nostro quotidiano, rielaborandone la loro funzione in chiave decorativai designers son partiti da sagome come quella dei barattoli, degli idranti e dei tamburi delle pistole, senza escludere ispirazioni dallantico come quelle degli antichi reliquiari e lo stile degli armadietti del xviii secolosfugge a qualsiasi definizione perché è volutamente differente dai canoni della categoria dei classici vasi da fioridisponibili in due versioni (f1 con coperchio, f2 senza) si adattano perfettamente per la loro originalità a contesti contemporanei e urbani, donando con la loro presenza scultorea anche un tocco di dinamismo ad ambienti minimalstriature e altre variazioni di dimensione e colore sono parte del processo di produzionelassortimento prevede 4 colorazioni per ognuna delle versioni
Italia
445 €
-
Un vaso dall'elegante svasatura e dal colore intenso, opalino 706il vaso opalino è stato creato nel 1932 da veniniin ogni vaso si possono vedere i dettagli raffinati e le complesse lavorazioni con cui venini comunica una forma di lusso che convive con la più pura bellezza dell'arte vetrariala tecnica dell'opalino parte dalla lavorazione del lattimo, un vetro bianco opaco, inventato a murano intorno alla metà del xv secolo per imitare le prime porcellane di grande moda in europain questa versione finitura ambra / lattimosi ottiene sovrapponendo al vetro lattimo un bicchiere o più sottili vetri trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e luminosi
Italia
675 €
-
Datazione: seconda metà del xix secolo, csono stati prodotti dalla società ceramica richard (ante fusione con la ginori di doccia) con decoro serie â€å“città " dedicata alle più importanti città italianeogni piatto ha un senso individualmente e all'interno della seriei cosiddetti â€å“piatti parlanti†fabbricati tra fine 800 e inizio 900, illustravano anche i grandi eventi della storia e della vita quotidiana del passatola serie è documentata sul testo di valentino brosio/edil decoro di questa serie è molto dettagliato anche sulla tesa che presenta colori bellissimiesse costituiscono una sorta di inventario in dodici miniature con a volte una dimensione didattica e divulgativale serie complete sono generalmente composte da dodici tavole, numerati o meno, molto spesso con didascalia, con o senza titolo, che trattano lo stesso argomentoaltri erano oggetti di intrattenimento il cui decoro si svela gradualmente durante il pasto (come ad esempio nella serie rebus)presentano un diametro di circa cm 20 e sono bellissimi sia da collezionare che per impreziosire una parete ma anche perfettamente utilizzabilialcune serie erano oggetti da collezione da esibire su etagère, sopra caminetti o appesi alle paretila serie " città " ebbe grande fortuna e venne ripetuta dal al con la sola variante dell'ornato sulla tesa del piattosi garantisce un imballaggio accurato e spedizione foto lettera di vettura via whatsappprezzo per lâ€â„¢intera serie di n 5 piatti: euro 85 no perditempo possibile la spedizione in tutta italia, al costo, a carico dellâ€â„¢acquirente, con corriere espresso, consegna a domicilio e pacco tracciabilenel dettaglio: - torino, piazza castello - firenze, santa maria dei fiori - napoli â€â€œ santa lucia - milano â€â€œ il duomo - roma â€â€œ san pietro tutti i piatti sono rari e in perfetto stato di conservazioneogni piatto ha un soggetto relativo a un monumento o luogo storico di una città italiana, finemente illustrato in nero e il tutto risulta molto originale e inusualeerano molto apprezzati nel periodo e sono molto ricercati attualmente dai collezionistinumerali incussi e cartiglio indicante la tipologia del decoroi piatti parlanti presentano diverse serie tematiche che rappresentano per esempio avvenimenti politici o scientifici, leggende, testi umoristici, rebus, piatti pubblicitari, commemorativi, turisticibellissima serie composta da n 5 rari piatti parlanti realizzati dalla famosa manifattura società ceramica richardi piatti parlanti erano ornamentali o usati come piatti da dessert
85 €
-
Il vaso opalino è stato creato nel 1932 da veniniun vaso dallelegante svasatura e dal colore intenso, opalino 706in ogni vaso si possono vedere i dettagli raffinati e le complesse lavorazioni con cui venini comunica una forma di lusso che convive con la più pura bellezza dellarte vetrariala tecnica dellopalino parte dalla lavorazione del lattimo, un vetro bianco opaco, inventato a murano intorno alla metà del xv secolo per imitare le prime porcellane di grande moda in europain questa versione finitura ambra / lattimosi ottiene sovrapponendo al vetro lattimo un bicchiere o più sottili vetri trasparenti e colorati, ottenendo splendidi oggetti dai colori intensi e luminosi
Italia
675 €
-
Venne prodotto alla fine del xix secolo (1886-1889) in gran bretagnal'oggetto è rivestito in argento con processo di argentatura elettrolitica (electroplating), sistema di lavorazione adottato dalla metà del 1800articolo di antiquariato della selezione zanolliper questo, dopo l'acquisto, vi invieremo una mail con la richiesta dei dati necessariil bordo è mosso in cappette e fesonaturevassoio ovale, provvisto di manici con foro cuoriformenote particolari: per questa tipologia di oggetto dobbiamo compilare, in ottemperanza al dlgsvassoio antico in sheffield platedla falda è a rilievodei rami con bacche e foglie ornano il piattosulla destra si legge un'incisione in lingua inglese, datata 4 maggio 188992 del 25/05/2017, una scheda di carico e scaricoautore: william fairbairns & sons (sheffield e londra)
Italia
1600 €