Master keyboard m audio keystation
Elenco master keyboard m audio keystation
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527idoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm16direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclvantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiposizione libera, mm42⌀ posizione libera d1, mm15,5avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,14avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,18lunghezza complessiva l, mm92⌀ codolo ds, mm16lunghezza taglienti lc, mm32descrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
20991000366210938 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527idoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm10direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclvantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiposizione libera, mm29⌀ posizione libera d1, mm9,7avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,09avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,12lunghezza complessiva l, mm72⌀ codolo ds, mm10lunghezza taglienti lc, mm22descrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
8611000061035156 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiposizione libera, mm10⌀ posizione libera d1, mm0,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,03avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,04lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm5descrizioneesecuzione: taglienti stabiliidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm1direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclcon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527posizione libera, mm26⌀ posizione libera d1, mm7,7avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,08avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,1lunghezza complessiva l, mm63⌀ codolo ds, mm8lunghezza taglienti lc, mm19vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm8direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldescrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
62 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiposizione libera, mm20⌀ posizione libera d1, mm5,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,06avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,08lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm13descrizioneesecuzione: taglienti stabiliidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm6direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclcon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficidescrizioneesecuzione: taglienti stabiliposizione libera, mm20⌀ posizione libera d1, mm4,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,06avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,08lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm13con rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido maxidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm5direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incl
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiposizione libera, mm18⌀ posizione libera d1, mm2,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,04avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,05lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm8idoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm3direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldescrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm20direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclposizione libera, mm52⌀ posizione libera d1, mm19,5avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,18avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,22lunghezza complessiva l, mm104⌀ codolo ds, mm20lunghezza taglienti lc, mm38descrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
3041300048828125 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficidescrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido maxposizione libera, mm18⌀ posizione libera d1, mm3,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,05avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,06lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm11idoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm4direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incl
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm2direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 inclposizione libera, mm16⌀ posizione libera d1, mm1,9avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,03avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,04lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm8descrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
54619998931884766 €
-
Dati tecnicialluminio > 10% si m/minidoneomodellowseriegarant master alucuzn m/minadattopvdf gf20 m/minidoneoptfe cf25 m/minidoneoariaidoneopmma acrile m/minadattopassaggio interno per lrnoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneopa 66 m/minadattotolleranza codoloh6pom gf25 m/minidoneohoneycomb sandwich m/minlimitatamente adattopeek m/minadattoalluminio m/minadattoa seccolimitatamente adattotipo di prodottofrese per spallamentia umido mindimensioni costruttive simili a din 6527posizione libera, mm36⌀ posizione libera d1, mm11,7avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,1avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,15lunghezza complessiva l, mm83⌀ codolo ds, mm12lunghezza taglienti lc, mm26vantaggi: elevata silenziosità per garantire una eccellente qualità delle superficiidoneopeek gf30 m/minidoneomateriale da tagliohmipe-hd m/minadattoangolo dellelica, grad38tolleranza ⌀ nominalee6codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm12direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticaleangolazione dello smusso angolare, grad90numero denti z2qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldescrizioneesecuzione: taglienti stabilicon rivestimento dlc sp2 di nuovissima generazioneidoneocolore collarinogiallorivestimentodlcpf 31 m/minadattonormadin 6527cu m/minadattopa 66 gf30 m/minidoneoa umido max
Italia
13297999572753906 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,2tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm8direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliposizione libera, mm25⌀ posizione libera d1, mm7,5avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,1avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,12lunghezza complessiva l, mm63⌀ codolo ds, mm8lunghezza taglienti lc, mm19adatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
12223999786376953 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,2tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm5direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con haavanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,06avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,08lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm9dati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
9637000274658203 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,32tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm18direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z4qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con nposizione libera, mm42⌀ posizione libera d1, mm17avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,22avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,25lunghezza complessiva l, mm92⌀ codolo ds, mm18lunghezza taglienti lc, mm31affilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
3780799865722656 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,32tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm14direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z4qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersioneposizione libera, mm36⌀ posizione libera d1, mm13avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,18avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,2lunghezza complessiva l, mm83⌀ codolo ds, mm14lunghezza taglienti lc, mm26
Italia
22958999633789062 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,32tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm12direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliposizione libera, mm36⌀ posizione libera d1, mm11avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,15avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,18lunghezza complessiva l, mm83⌀ codolo ds, mm12lunghezza taglienti lc, mm26adatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
17055999755859375 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,2tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm6direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliposizione libera, mm19⌀ posizione libera d1, mm5,5avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,08avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,1lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm13adatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
9637000274658203 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,1tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm4direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con haavanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,04avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,06lunghezza complessiva l, mm57⌀ codolo ds, mm6lunghezza taglienti lc, mm8dati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
9637000274658203 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,32tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm16direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z4qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturaposizione libera, mm42⌀ posizione libera d1, mm15avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,2avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,22lunghezza complessiva l, mm92⌀ codolo ds, mm16lunghezza taglienti lc, mm31possibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
3136700134277344 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,32tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm10direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z3qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliadatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturaposizione libera, mm30⌀ posizione libera d1, mm9,5avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,12avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,14lunghezza complessiva l, mm72⌀ codolo ds, mm10lunghezza taglienti lc, mm22possibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
15027999877929688 €
-
Idoneotolleranza codoloh6alluminio > 10% si m/minidoneorivestimentodlcseriegarant master alucuzn m/minadattopassaggio interno per lrsìalluminio m/minadattocu m/minadattonormadin 6527materiale da tagliohmiprofilo fresawrariaidoneopa 66 m/minlimitatamente adattocaratteristica angolo dellelicadifferentestrategia di truciolaturahpcpeek m/minlimitatamente adattocolore collarinogiallopasso dei taglientidifferentetipo di prodottofrese per spallamentiangolo dellelica, grad35arrotondamento degli angoli rv, mm0,5tolleranza ⌀ nominalee8codolodin 6535 ha con h6⌀ tagliente dc, mm20direzione di avanzamentoorizzontale, obliquo e verticalenumero denti z4qualità equilibratura con codolog 2,5 con hasporgenza totale l1 incldati tecnicialluminio (a truciolo corto) m/minidoneoa umido maxpossibilità di ramping fino a 45°nota: ordinare le forme hb con naffilatura speciale per la lavorazione di metalli non ferrosifino a 2 × d dal pieno a valori massimi di avanzamento ed elevata silenziosità vantaggi: forma delle scanalature ottimizzata, spoglia eccentrica rettificata, grande vano per i trucioliposizione libera, mm52⌀ posizione libera d1, mm19avanzamento fz per fresatura di scanalature in al a truciolo corto, mm0,25avanzamento fz per contornatura in al a truciolo corto, mm0,28lunghezza complessiva l, mm104⌀ codolo ds, mm20lunghezza taglienti lc, mm41adatta anche per la foratura grazie alla geometria brevettatamigliore evacuazione del truciolo grazie al passaggio interno centrale per lrdescrizioneesecuzione: per sgrossaturapossibilità di avanzamenti molto elevati con tuffo verticale grazie alla speciale geometria a immersione
Italia
447 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm37,4⌀ nominale dc, mm3normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm41,9avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm73⌀ codolo ds, mm3laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta n
Italia
12158999633789062 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm36,2⌀ nominale dc, mm2,9normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm40,6avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm72⌀ codolo ds, mm3descrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta n
Italia
11958000183105469 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm35⌀ nominale dc, mm2,8normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm39,2avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm70⌀ codolo ds, mm3laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta n
Italia
11958000183105469 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm33,7⌀ nominale dc, mm2,7normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm37,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm69⌀ codolo ds, mm3in caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta n
Italia
11480999755859375 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm32,5⌀ nominale dc, mm2,6normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm36,4avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm68⌀ codolo ds, mm3laumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta n
Italia
11480999755859375 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm31,2⌀ nominale dc, mm2,5normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm35avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm67⌀ codolo ds, mm3
Italia
11480999755859375 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm30⌀ nominale dc, mm2,4normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm33,6avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm65⌀ codolo ds, mm3
Italia
11480999755859375 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm28,7⌀ nominale dc, mm2,3normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm32,2avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm64⌀ codolo ds, mm3
Italia
11480999755859375 €
-
Assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 10% si m/minlimitatamente adattastrategia di truciolaturahpcgg(g) m/minidoneoseriegarant master steelcuzn m/minlimitatamente adattaalluminio (a truciolo corto) m/minlimitatamente adattacolore collarinoverdeacciaio 850 n/mm² m/minidoneoa umido maxper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotai materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungomassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialein caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotalaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoin caso di applicazioni complesse (ad esuna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cndescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaiomassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nidoneoangolo di affilatura grad128uni m/minidoneosemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm27,5⌀ nominale dc, mm2,2normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm30,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm63⌀ codolo ds, mm3
Italia
1077699966430664 €