Llewellyn beata

Elenco llewellyn beata

  • Monachella è stata disegnata nel 1953, proprio negli anni in cui caccia dominioni ha realizzato il convento e listituto della beata vergine addolorata a milano, residenza di un ordine religioso femminilela lampada monachella “ora et labora”, si alza e si abbassa diligentemente lungo lo stelo, fino ad arrivare esattamente dove la sua luce è necessariala lampada monachella prende il nome dal copricapo delle monache che con calma e serenità compiono il proprio dovere, tra lavoro e preghierapiù che una semplice lampada per la lettura (come dichiara lestensione dello stelo) la possiamo interpretare come un vero o proprio oggetto per la meditazioneluigi caccia dominioni ha preso spunto anche dallatteggiamento delle monachelle, con la loro presenza discreta e lo sguardo rivolto verso il bassola lampada sembra guardare con umiltà a quello che deve illuminare: un libro in lettura, un oggetto speciale, un angolo particolarmente caro che vogliamo sottolinearechissà che lispirazione per questo oggetto non sia venuta proprio dagli incontri tra architetto e committenti di quellopera tanto solida quanto spiritualeil riferimento alle monache non si ferma soltanto alla forma, che ritroviamo immediatamente nel paralume leggermente inclinato verso il bassomonachella è una lampada da terra disegnata dal designer luigi caccia dominioni, 1953 e prodotta dal famoso brand azucenasorgente luminosa: e14 - 60w max - 220 - 240v - 50/60 hz (lampadina non inclusa)la lampada monachella, si alza e si abbassa diligentemente lungo lo stelo, fino ad arrivare esattamente dove la sua luce è necessaria

    Italia

    1374 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate llewellyn beata