Lali esposito
Elenco lali esposito
-
Linee epurate e stilizzate, ecco quello che rappresenta questo tavolino da giardino lali !in polipropilene opaco, questo tavolino si presta bene a essere collocato su una terrazza oppure un balcone, ma far anche colpo fra le pareti domestiche!disponibile in bianco, rosso, nero, arancione e grigio fumo, tocca a lei scegliere! questo tavolino si accoster a meraviglia alle sedie oppure alla panchina laliconsegna del mobile montato
marca: milibooItalia
24 €
-
L'artista partenopeo lello esposito ha creato e disegnato per carthusia l'esclusivo pulcinella che dà volto al packaging e alla comunicazione di questa nuova originale fragranzain terra mia la dolcezza del caffè si intreccia con la nocciola, la vaniglia, il neroli e il pepe rosae un'anima profonda ed antica che guarda il mare e ascolta l'eco della terra, la nostra passione, terra mianote: testa: bergamotto, neroli, pepe rosa cuore: rose, gelsomino, fiori d'arancio, caffè arabico, accordo di crema di nocciole fondo: legni ambrati, vaniglia, ambroxan, muschio il consiglio di vittoria: sceglilo quando hai voglia di una coccola, sceglilo quando ti senti giù e hai bisogno di un po di dolcezza, sceglilo per golosia, sceglilo se sei in cerca di un profumo diverso, dal gusto nuovoterra mia è una miscela "gourmande" di emozioni olfattive intense, che incontra la sua massima espressione nella tradizione di una terra ricca di sole e di materie prime persistentiun profumo, una memoria avvogenteper rendere il profumo più fresco o più fiorito provalo indossando dopo il bagno uno dei bagno schiuma profumati della stessa linea (bergamotto, per un tocco fresco o zagara per un tocco fiorito)
Italia
-
Lartista partenopeo lello esposito ha creato e disegnato per carthusia lesclusivo pulcinella che dà volto al packaging e alla comunicazione di questa nuova originale fragranzain terra mia la dolcezza del caffè si intreccia con la nocciola, la vaniglia, il neroli e il pepe rosae unanima profonda ed antica che guarda il mare e ascolta leco della terra, la nostra passione, terra miaterra mia è una miscela "gourmande" di emozioni olfattive intense, che incontra la sua massima espressione nella tradizione di una terra ricca di sole e di materie prime persistentinote: testa: bergamotto, neroli, pepe rosa cuore: rose, gelsomino, fiori darancio, caffè arabico, accordo di crema di nocciole fondo: legni ambrati, vaniglia, ambroxan, muschio il consiglio di vittoria: sceglilo quando hai voglia di una coccola, sceglilo quando ti senti giù e hai bisogno di un po di dolcezza, sceglilo per golosia, sceglilo se sei in cerca di un profumo diverso, dal gusto nuovoun profumo, una memoria avvogenteper rendere il profumo più fresco o più fiorito provalo indossando dopo il bagno uno dei bagno schiuma profumati della stessa linea (bergamotto, per un tocco fresco o zagara per un tocco fiorito)
Italia
-
La fiorentina non perse mai, anzi regalò alcune gemme, come la vittoria per 3 a 1 al san paolo di napoli (due gol di rizzo e maraschi) e l’1-0 in casa contro la grande inter di herrera (chiarugi)nonostante questo, fu il cagliari a proclamarsi campione d’inverno due settimane più tardideliziosa maglia della fiorentina viola a maniche lunghe con il giglio ricamato sul petto100% cotone e prodotta in europail tricolore matematico fu memorabile, visto che si vinse durante l’ultima giornata contro gli arci rivali della juventus al comunale: un 2-0 che i vecchi tifosi viola ancora ricordano, con le reti di chiarugi (splendido il suo finale di stagione, dove segnò a raffica arrivando a 7 gol) e di maraschi (capocannoniere con ben 14 gol)maglia retro della "fiorentina ye ye", una squadra sÃmbolo del calcio del passato, formata da un gruppo di giovani promesse e per la seconda volta campione ditaliaper i gigliati di pesaola, il finale di campionati fu abbastanza scioltosotto lala del veterano chiarugi e allenati da pesaola, ebbero la loro rampa di lancio giocatori come de sisti, esposito, amarildo, rizzo e maraschiil contro sorpasso, ai danni dei sardi e del milan, giunse alla 21ª giornata dopo un 3-0 secco all’artemio franchi contro il vicenza (doppio chiarugi e gol di maraschi)la viola in quella stagione della fine degli anni 60 partì in sordina, ma uscì alla distanzaraggiunse la vetta della classifica della serie a 1968/69 il 12 gennaio dopo la vittoria per 1-0 nel derby contro il pisa (gol di amarildo)
Italia
5995000076293945 €