Inghilterra del cinquecento

Elenco inghilterra del cinquecento

  • In quella famosissima finale di wembley, i tempi regolamentari finirono sul 2-2 (gol di haller e weber per i tedeschi e di hurst e peters per gli inglesi), con polemiche inglesi per il pareggio della germania allo scaderenei tempi supplementari, appunto, hurst fece altri due gol, diventando peraltro l'unico giocatore ad aver segnato una tripletta in una finale mondialebellissima felpa in stile retro, fondo blu con bordi bianchi e rossi, in perfetto stile britishfelpa vintage dell'inghilterra del 1966, quella che vinse il suo unico contestatissimo mondiale grazie al gol fantasma di geoff hurst contro la germaniacomunque, in questa storica nazionale inglese di calcio, militavano giocatori dal calibro di bobby charlton, bobby moore e gordon banks

    Italia

    7994999694824219 €

  • Il crocifisso è del cinquecento ed è attribuito a domenico brusasorziallinterno gli affreschi delle tre absidi risalgono al xii secolo, mentre quelli alle pareti sono del cinquecentolinterno è a ununica navata e presenta cinque altariper una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dellimperatore giuliano lapostatachiesa di santa maria della neve la chiesa di santa maria della neve, detta anche santa maria maggiore, è la parrocchiale di sirmionecantina inclusa nel prezzochiesa di santanna è un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligerofu edificata nel quattrocento sopra i resti della chiesa di san martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzionelorgano risale al settecento46685 longitudine: 10classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 1990
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 50
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: via umbria, , sirmione, , italia
    latitudine: 45circondato dalle acque del lago di garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metriil monolocale misura 45 mq calpestabili, molto luminoso, ampia apertura sulla terrazzina che gode di parziale vista lagomonumenti e luoghi dinteresse castello scaligero: il castello scaligero è una rocca a guardia dellunico punto daccesso meridionale al centro storicosirmione, monolocale in posizione tranquilla nel pieno centro di colombare, a due passi da tutti i servizi e vicino al lagodedicata alla madre della madonna, fu costruita nel quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della roccasi trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui mavinomolto interessante anche come investimento per locazione stagionale con ottima redditivitàil contesto è composto da 15 unità esclusive, le spese condominiali ammontano a 350 euro/annogli affreschi votivi sono del quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una “madonna in trono”le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lancialedificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320allinterno sono presenti affreschi votivi del cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la madonna e uno stemma degli scaligeriil campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesaad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flottala facciata settentrionale poggia sullantico muro che cingeva la cittadinala facciata dingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stessochiesa di san pietro in mavino: la chiesa di san pietro in mavino, dedicata allapostolo pietro, secondo un documento dellviii secolo risulta già edificata[9]fu costruita dagli scaligeri, da cui prese il nome, durante il xiii e il xiv secolo e in due fasi: la prima sotto mastino i e lultima sotto cangrande i

    Italia

    118000 €

  • Il crocifisso è del cinquecento ed è attribuito a domenico brusasorziall'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al xii secolo, mentre quelli alle pareti sono del cinquecentol'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320l'organo risale al settecentoall'interno sono presenti affreschi votivi del cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la madonna e uno stemma degli scaligeriper una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore giuliano l'apostata46429 longitudine: 10fu edificata nel quattrocento sopra i resti della chiesa di san martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzionemonumenti e luoghi d'interesse castello scaligero: il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storicofu costruita dagli scaligeri, da cui prese il nome, durante il xiii e il xiv secolo e in due fasi: la prima sotto mastino i e l'ultima sotto cangrande iclasse energetica: a+
    spese: 0
    anno: 2019
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 200
    giardino: , 0 mq
    box: 25
    ubicazione: via curiel, , sirmione, , italia
    latitudine: 45chiesa di sant'anna: è un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligerol'appartamento è molto spazioso e gode di garage raggiungibile direttamente in ascensore; unico appartamento nella palazzina a godere di passaggio interno dal box auto all'appartamentola facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stessosirmione, pieno centro di colombare, in una delle località più esclusive del lago di garda, a due passi dai servizi ed a 300 metri dal lago, quadrilocale inserito in una recentissima e molto elegante palazzina di sole 4 unità in totalecircondato dalle acque del lago di garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metriquadrilocale di 190 mq calpestabili, finiture di alto livelllo, arredamento incluso nel prezzo eccetto pochi effetti personali, zona living con terrazza di 25 mq calpestabili, ripostiglio e cucina abitabile; zona notte con 3 camere matrimoniali e 2 bagni, camera padronale con accesso a terrazza di ulteriori 25 mq calpestabilil'interno è a un'unica navata e presenta cinque altaririscaldamento a pavimento, aria condizionata canalizzata a soffitto, impianto di ricircolo aria, pannelli solari per acqua calda, tapparelle elettriche classe energetica a+, spese condominiali 1chiesa di san pietro in mavino: la chiesa di san pietro in mavino, dedicata all'apostolo pietro, secondo un documento dell'viii secolo risulta già edificatadedicata alla madre della madonna, fu costruita nel quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della roccagli affreschi votivi sono del quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una “madonna in trono”le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lanciail campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesala facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadinaad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flottasi trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui mavinochiesa di santa maria della neve: la chiesa di santa maria della neve, detta anche santa maria maggiore, è la parrocchiale di sirmione

    Italia

    849000 €

  • Il crocifisso è del cinquecento ed è attribuito a domenico brusasorziall'interno gli affreschi delle tre absidi risalgono al xii secolo, mentre quelli alle pareti sono del cinquecento classe energetica: f
    spese: 0
    anno: 1990
    vani:
    camere: 1
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 58
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: piazza virgilio, , sirmione, , italia
    latitudine: 45l'edificio originale, in stile romanico, fu ricostruito e sopraelevato attorno al 1320cantina di pertinenza esclusiva e posti auto condominiali copertil'organo risale al settecentospese condominiali 400/500 euro annoall'interno sono presenti affreschi votivi del cinquecento, un dipinto su pietra raffigurante la madonna e uno stemma degli scaligeriper una colonna del porticato è stata riutilizzata una pietra miliare dedicata al terzo anno consolare dell'imperatore giuliano l'apostatafu edificata nel quattrocento sopra i resti della chiesa di san martino in castro dalla quale proviene parte del materiale utilizzato nella costruzionemonumenti e luoghi d'interesse castello scaligero: il castello scaligero è una rocca a guardia dell'unico punto d'accesso meridionale al centro storicofu costruita dagli scaligeri, da cui prese il nome, durante il xiii e il xiv secolo e in due fasi: la prima sotto mastino i e l'ultima sotto cangrande ichiesa di sant'anna: è un piccolo edificio ecclesiale che sorge nei pressi del castello scaligerola facciata d'ingresso è decorata in terracotta ed è caratterizzata da un portico a cinque arcate, in origine facente parte del cimitero come dimostrano alcune tombe poste sul pavimento dello stessochiesa di san pietro in mavinocircondato dalle acque del lago di garda, è difeso da tre torri e dal maschio, alto quarantasette metriil bilocale è in condizioni eccellenti, posto al primo piano servito da ascensore, misura 70 mq ed è composto da: zona giorno spaziosa con accesso a terrazza abitabile, disimpegno, bagno cieco, camera matrimoniale con accesso a seconda terrazzasirmione, appartamento bilocale in prossimità delle terme virgilio, zona pienamente centrale, tutti i servizi a brevissima distanza raggiungibili comodamente a piedi, lago a 300 metri dall'appartamentol'interno è a un'unica navata e presenta cinque altari46336 longitudine: 10dedicata alla madre della madonna, fu costruita nel quattrocento al servizio della guarnigione veneta posta a difesa della roccasi trova sul punto più alto della penisola e probabilmente prende il nome dal latino summa vinea, ovvero vigna collocata sulla sommità, da cui mavinogli affreschi votivi sono del quattrocento come dello stesso periodo è la statua lignea che rappresenta una “madonna in trono”le merlature della rocca sono a coda di rondine, mentre quelle della darsena sono a punta di lanciail campanile fu eretto nel 1070 mantenendo lo stesso stile della chiesala facciata settentrionale poggia sull'antico muro che cingeva la cittadinaad oriente del castello è presente la darsena fortificata per il rifugio della flottala chiesa di san pietro in mavino, dedicata all'apostolo pietro, secondo un documento dell'viii secolo risulta già edificatachiesa di santa maria della neve: la chiesa di santa maria della neve, detta anche santa maria maggiore, è la parrocchiale di sirmione

    Italia

    210000 €

  • Bandiera inglese inghilterra uk gb 145x90cm in tessuto poliestere con passante per lasta bandiera inglese,bandiera inghilterra,bandiera gran bretagna dimensione 145x90cmtessuto 100% poliesterecon passante per lastainserzione valido per 1 bandierabandiera inglese,bandiera inghilterra,bandiera gran bretagna dimensione 145x90cmtessuto 100% poliesterecon passante per lastainserzione valido per 1 bandiera

    Italia

  • In comune di susa - corso inghilterra 27: appartamento e così composta: l al piano primo (secondo fuori terra): ingresso su soggiorno, cucina, ripostiglio, disimpegno e servizio; l al piano secondo (terzo fuori terra): disimpegno, tre camere, ripostiglio e servizio; l'immobile viene venduto dal tribunale tramite asta giudiziaria e il prezzo indicato si riferisce all'offerta minimaper chi acquista come prima casa, sono previste agevolazioni1384 longitudine: 7cerchi casa all'asta? ti sei già informato? pensi che il mutuo al 100% sia solo una pubblicità? astexte, la soluzione! cosa aspetti?" classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 0
    riscaldamento:
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 184
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: corso inghilterra, , susa, , italia
    latitudine: 45

    Susa (Piemonte)

    66000 €

  • Elegante sedia moderna ecopelle dal design di tendenza e versatile, che permette di adattarsi in contesti diversi per la casa o per l'ufficioil rivestimento è realizzato in ecopelle con cuciture verticali che regalano un taglio giovanile al design, a queste si abbina la struttura in metallo verniciata nera, con 4 gambe d'appoggio dalla linea obliquacaratteristiche tecniche: - dimensioni cm l44xp57h87 - altezza della seduta da terra cm 46 - struttura in metallo verniciata colore nero - sedile non girevole - rivestimento in eco nabuk - colori disponibili: grigio, beige - imballo da 2 pzla sedia cinquecento, si caratterizza per la bellissima scocca ricca di dettagli, dimostrando rifiniture accurate e precise

    Italia

    349010009765625 €

  • Elegante sedia moderna ecopelle dal design di tendenza e versatile, che permette di adattarsi in contesti diversi per la casa o per lufficioil rivestimento è realizzato in ecopelle con cuciture verticali che regalano un taglio giovanile al design, a queste si abbina la struttura in metallo verniciata nera, con 4 gambe dappoggio dalla linea obliquacaratteristiche tecniche: - dimensioni cm l44xp57h87 - altezza della seduta da terra cm 46 - struttura in metallo verniciata colore nero - sedile non girevole - rivestimento in eco nabuk - colori disponibili: grigio, beige - imballo da 2 pzla sedia cinquecento, si caratterizza per la bellissima scocca ricca di dettagli, dimostrando rifiniture accurate e precise

    Italia

    349010009765625 €

  • Guinzaglio inghilterra flexi retrattile 3 mt nastro allungabile avvolgibile estensibile per cane fino a 15kgattenzione: se non richiesto al momento dellordine, il colore sarĂ  inviato in base alla giacenza in magazzino

    Italia

    11170000076293945 €

  • Guinzaglio inghilterra flexi retrattile 5 mt nastro allungabile avvolgibile estensibile per cane fino a 18kgattenzione: se non richiesto al momento dellordine, il colore sarĂ  inviato in base alla giacenza in magazzino

    Italia

    11170000076293945 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieralidea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellversione dondolo: con gambe in frassino tinto rovere, scocca in polipropilene modificato colorato in massakartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    620 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ versione slitta: con due sottili tubolari laterali in acciaio verniciato con epoxi-poliestere, scocca in polipropilene modificato colorato in massaun ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieralidea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellkartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    453 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieralidea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellversione girevole: con quattro razze con tubo centrale girevole in acciaio verniciato con epoxi-poliestere, scocca in polipropilene modificato colorato in massakartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    570 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieralidea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellversione legno: gambe in legno di frassino tinto rovere e scocca seduta in polipropilene modificato colorato in massakartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    600 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieral'idea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellversione girevole: con quattro razze con tubo centrale girevole in acciaio verniciato con epoxi-poliestere, scocca in polipropilene modificato colorato in massakartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    570 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieral'idea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellversione legno: gambe in legno di frassino tinto rovere e scocca seduta in polipropilene modificato colorato in massakartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    600 €

  • L’utilizzo dei materiali plastici e la proposta di tinte vivaci donano alla comback chair leggerezza e contemporaneitĂ un ritorno al passato glorioso dell’inghilterra del xviii secolo per una seduta versione “comb back” dalla struttura lucida, caratterizzata da una spalliera costituita da una struttura a sette denti, che si allarga verso il poggiareni, rinforzato da un bordo di tenuta ad esagoni, e si unisce al sedile tramite esiti fusti verticali a raggieraversione dondolo: con gambe in frassino tinto rovere, scocca in polipropilene modificato colorato in massal'idea è di patricia urquiola, anno 2012 per kartellkartell torna a giocare con la rivisitazione di un grande classico, e dona un nuovo look alla sedia windsorgenerosa nelle dimensioni, la seduta monoscocca unisce funzionalitĂ  ed ergonomia ad un alto tasso di emozionalitĂ  e memoriavincitrice del good design award 2014 e del wallpaper design awards 2011

    Italia

    651 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate inghilterra del cinquecento