Il biellese dal medioevo

Elenco il biellese dal medioevo

  • Desenzano del garda, villa fronte lago a breve distanza dal centro e dal lungolago, ristrutturata nel 2017, con terrazza, giardino privato, garage e spiaggia privata con concessione demanialeoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldola proprietà include un giardino privato di circa 200 metri quadrati e un garage di circa 30 metri quadratiil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggiola villa misura 200 metri quadrati calpestabili, si sviluppa su due livelli collegati da ascensore, il quale collega anche il garage; piano superiore con cucina abitabile, sala da pranzo e soggiorno con accesso a terrazza abitabile, bagno e due camere; piano inferiore con taverna e accesso a spiaggia privata, cucina, ulteriore bagno e studio oppure camera per gli ospitiil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriposizione eccezionale nel pieno centro di desenzano, vista lago e vicinanza al lungolago ed ai servizi pubblici e commercialiil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”la voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”resta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomein epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunola traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmioneclasse energetica: in fase di valutazione
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 250
    giardino: , 200 mq
    box: 28
    ubicazione: , , desenzano del garda, , italia
    latitudine: longitudineil lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personegli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènaco

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    2500000 €

  • Zona: l'immobile si trova a monte compatri in zona campo sportivo molto tranquilla, immerso nel verde, a pochi passi dal centro del paesesalendo al secondo livello, che corrisponde ad un primo piano, troviamo il salone dal quale è possibile uscire sia sul terrazzo che sul giardino e la cucina abitabile anch'essa con uscita sul giadino pavimentatol'immobile è dotato anche di una soffitta non abitabile molto utile come ripostiglioal secondo piano si trova la zona notte composta da una camera matrimoniale con bagno interno finestrato con vasca, due camerette e un altro bagno cieco con docciadescrizione: l'immobile è così suddiviso: al primo ivello, tutto fuori terra, troviamo un grande salone con camino termico che riscalda tutta casa, l'angolo cottura arredato con mobili artigianali e un bagno cieco con docciai nostri architetti potranno aiutarti nel valutare trasformazioni e arredamenti se ne avrai bisognogli impianti sono autonomirifiniture: gli infissi sono in legno con doppio vetro140 circa su 3 livelli con giardino, terrazzo e posto autoil giardino è pavimentato e molto riservatol'agenzia cucari propone in vendita a monte compatri, in un contesto residenziale molto tranquillo, villino a schiera in cortina, di mqle nostre immagini ci piace pensare che le immagini raccontino gli immobili, i testi trasmettano le emozioni che potrai provare e la verità ti aiuti a risparmiare tempoquesto sistema oltre a limitare gli spostamenti, ti farà risparmiare tempo preziosohai dubbi su come procedere? ogni esigenza abitativa è unica, merita attenzione e competenzail piano terra puó essere diviso dagli altri due piani, creando un ambiente indipendentevuoi che ti mostriamo l'immobile in visita virtuale? fissiamo l'appuntamento, ricevi il link, insieme visitiamo l'immobile a distanza, in videoconferenza, grazie al virtual tour navigabileil giardino ha accesso carrabile e fuori c'è ampia possibiltà di parcheggioi pavimenti sono in gres porcellanato lucidoil riscaldamento è autonomo a metano80613 longitudine: 12i professionisti che ci affiancano, in ogni campo, giuridico, tecnico, finanziario, sono disponibili per una consulenza gratuitale finestre al piano terra sono dotate di gratenon trasformiamo un immobile in quello che non è, te lo presentiamo per farti valutare come poterlo valorizzare e renderlo la tua casala visita è realistica e potrai fare in diretta all'agente, tutte le domande che vorraiil nostro compito è prevenire gli ostacoli nella compravendita e nella locazione, rendere sereno un momento impegnativo durante tutto il suo percorsoclasse energetica: g 175 kwh/m3 a
    spese: 0
    anno: 1991
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 140
    giardino: , 60 mq
    box: 0
    ubicazione: via saturnino ciuffa, , monte compatri, , italia
    latitudine: 41sarà possibile far partecipare all'appuntamento anche i tuoi cari che magari si trovano in città diverse

    Monte Compatri (Lazio)

    238000 €

  • Zona: limmobile si trova a monte compatri in zona campo sportivo molto tranquilla, immerso nel verde, a pochi passi dal centro del paesesalendo al secondo livello, che corrisponde ad un primo piano, troviamo il salone dal quale è possibile uscire sia sul terrazzo che sul giardino e la cucina abitabile anchessa con uscita sul giadino pavimentatoal secondo piano si trova la zona notte composta da una camera matrimoniale con bagno interno finestrato con vasca, due camerette e un altro bagno cieco con docciai nostri architetti potranno aiutarti nel valutare trasformazioni e arredamenti se ne avrai bisognogli impianti sono autonomirifiniture: gli infissi sono in legno con doppio vetrolimmobile è dotato anche di una soffitta non abitabile molto utile come ripostiglio140 circa su 3 livelli con giardino, terrazzo e posto autoil giardino è pavimentato e molto riservatole nostre immagini ci piace pensare che le immagini raccontino gli immobili, i testi trasmettano le emozioni che potrai provare e la verità ti aiuti a risparmiare tempoquesto sistema oltre a limitare gli spostamenti, ti farà risparmiare tempo preziososarà possibile far partecipare allappuntamento anche i tuoi cari che magari si trovano in città diversehai dubbi su come procedere? ogni esigenza abitativa è unica, merita attenzione e competenzalagenzia cucari propone in vendita a monte compatri, in un contesto residenziale molto tranquillo, villino a schiera in cortina, di mqil giardino ha accesso carrabile e fuori cè ampia possibiltà di parcheggioil piano terra puó essere diviso dagli altri due piani, creando un ambiente indipendentedescrizione: limmobile è così suddiviso: al primo ivello, tutto fuori terra, troviamo un grande salone con camino termico che riscalda tutta casa, langolo cottura arredato con mobili artigianali e un bagno cieco con docciavuoi che ti mostriamo limmobile in visita virtuale? fissiamo lappuntamento, ricevi il link, insieme visitiamo limmobile a distanza, in videoconferenza, grazie al virtual tour navigabilei pavimenti sono in gres porcellanato lucidoil riscaldamento è autonomo a metano80613 longitudine: 12i professionisti che ci affiancano, in ogni campo, giuridico, tecnico, finanziario, sono disponibili per una consulenza gratuitale finestre al piano terra sono dotate di gratenon trasformiamo un immobile in quello che non è, te lo presentiamo per farti valutare come poterlo valorizzare e renderlo la tua casail nostro compito è prevenire gli ostacoli nella compravendita e nella locazione, rendere sereno un momento impegnativo durante tutto il suo percorsoclasse energetica: g 175 kwh/m3 a
    spese: 0
    anno: 1991
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 140
    giardino: , 60 mq
    box: 0
    ubicazione: via saturnino ciuffa, , monte compatri, , italia
    latitudine: 41la visita è realistica e potrai fare in diretta allagente, tutte le domande che vorrai

    Monte Compatri (Lazio)

    238000 €

  • Fontane bianche è una collezione di accessori per il bagno dal design raffinato e originaleprogettata da elisa ossino per il brand salvatori dal 1946, fontane bianche è una collezione di accessori per il bagno realizzati in marmouna collezione, fontane bianche, che è stata realizzata artigianalmente e rifinito nello stabilimento in toscanaquesti magnifici accessori dalle forme geometriche delicate e sinuose sapranno abbellire con eleganza il vostro bagnorealizzati interamente in marmo, disponibile nelle differenti finiture bianco carrara, pietra d'avola, botticino, gris du marais e verde alpi

    Italia

    140 €

  • Fontane bianche è una collezione di accessori per il bagno dal design raffinato e originaleprogettata da elisa ossino per il brand salvatori dal 1946, fontane bianche è una collezione di accessori per il bagno realizzati in marmouna collezione, fontane bianche, che è stata realizzata artigianalmente e rifinito nello stabilimento in toscanaquesti magnifici accessori dalle forme geometriche delicate e sinuose sapranno abbellire con eleganza il vostro bagnorealizzati interamente in marmo, disponibile nelle differenti finiture bianco carrara, pietra davola, botticino, gris du marais e verde alpi

    Italia

    1511999969482422 €

  • Visitate con noi quest'interessante proposta a trento in viale verona, a due passi dal centro storico e vicino al ponte dei cavalleggeriil primo vano che troviamo è la sala da pranzo con cucinino e annessa dispensa dove è alloggiata anche la caldaia che si affaccia su un pratico balconcino che riceve d'estate il fresco dal vicino fiume fersinala posizione strategica la rende un perfetto investimento, è una sicura ed immediata rendita se la si vuole affittare a studenti universitari vista la vicinanza a tutte le facoltà a piedi o con i mezzi pubblici, ma è adatta anche personale medico ospedaliero essendo a due passi sia dal principale ospedale della città che alle altre clinichela zona notte è ben divisa e definita e comprende un grande bagno finestrato con vasca da bagno e la stanza matrimoniale, anch'essa con un'ampia porta finestra esposta a sud ovest che granisce luce e sole per quasi tutta la giornatasicuramente una proposta interessante anche come abitazione principale, non solo per la sua bella esposizione e disposizione interna ma la posizione strategica e baricentrica lo rendono la soluzione ideale per chi vuole dimenticarsi l'automobile ma non vuole rinunciare ai servizi e alle comoditàattualmente utilizzato come seconda stanza potrebbe mantenere questa disposizione a chi ne vuol fare un 'immobile a redditoi serramenti esterni sono in pvc bianco recentemente sostituiti e dotati di tapparelle elettriche, vi è inoltre anche un impianto di condizionamento in ogni stanza che rende la vita in questo appartamento perfetta in ogni stagionela disposizione interna è decisamente razionale ed adattabileclasse energetica: in fase di valutazione
    spese: 800
    anno: 0
    vani:
    camere: 1
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 75
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: , , trento, , italia
    latitudine: longitudineil soggiorno invece è rivolto a sud ovest e una grande e luminosa porta finestra offe la vista sulla centrale viale veronaallora che ne dite? prenotate ancora oggi una visita e preparatevi a trasferirvicompletano l'appartamento una pratica e sempre utile soffitta

    Italia

    230000 €

  • Salvare il pianeta dallinquinamento! un gioco cooperativo in cui i bambini collaborano per difendere il pianeta dal drmakina e dai maculans, i cattivi che prendono forza da tutti i comportamenti irrispettosi che distruggono lambienteun gioco semplice e divertente per educare i bambini al rispetto dellambiente, insegnando loro la raccolta differenziata e tutte le buone pratiche per tutelare la naturacon i meteo heroes si parte per una missione super importantela modalità di gioco cooperativa insegna ai bambini a fare gioco di squadra, proprio come farebbero i loro personaggi preferiti, i meteo heroes!

    Italia

    30600000381469727 €

  • Caratteristiche tecniche insegna luminosa per interni | meccanismo di rotazione | potenza 9 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz dimensione 35 cm un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impuronellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societàfra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossenel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tuttibarber pole rotante luminoso insegna luminosa barbiere barberia barber pole, dotato di luce interna e meccanismo di rotazionelinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitensenella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassoi barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notasse

    Italia

    100 €

  • Caratteristiche tecniche insegna luminosa per interni | meccanismo di rotazione | velocità di rotazione 30 rpm | potenza: 4 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz dimensione 70 cm un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impuronellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societàfra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossenel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tuttibarber pole rotante luminoso insegna luminosa barbiere barberia barber pole, dotato di luce interna e meccanismo di rotazionelinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitensenella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassoi barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notasse

    Italia

    190 €

  • 5 metri dimensioni: cm 19x25x82 h un po di storia: il palo da barbiere è uninsegna antichissima, che distingue questa attività sin dal medioevotra le principali "cure" praticate dai barbieri, troviamo il salasso, una pratica che grazie alluso di sanguisughe, secondo le credenze dellepoca, serviva a purificare lorganismo dal sangue impuronellantica roma, farsi radere la barba era un implicito dovere di ogni adulto che non volesse sfigurare in societàfra il 1123, anno del primo concilio lateranense, e il 1215, anno del quarto concilio lateranense, ai sacerdoti cattolici e diaconi venne proibito di praticare la medicina a discapito della loro funzione ecclesiasticanel 1307, venne emanata una legge che vietava tale macabra esposizione,così la gilda dei barbieri si organizzò per trovare un simbolo meno cruento che pubblicizzasse i servizi offerti: ecco che comparve il palo a strisce bianche e rossedi conseguenza i tensor erano i professionisti più pagati fra tuttinel medioevo, però, i barbieri assunsero anche unaltra funzionebarber pole luminoso con rotazione sfera luminosa barbiere barberia barber shop melcap barber pole con sfera luminosanella bottega del barbiere quindi non ci si recava solo per tagliarsi i capelli o regolare la barba: in condizioni igieniche a dir poco aberranti, venivano svolti anche servizi quali lincisione di ascessi, la ricomposizione delle fratture, lestrazione di denti marci e la rimozione di pidocchi, pulci e zecchelinsegna con il palo è rimasta sino ai nostri giorni, e spesso è possibile vederlo anche nella variante a strisce rosse e blu in onore della bandiera statunitenseinsegna luminosa per interni | luce led | meccanismo di rotazione | potenza 17 w | voltaggio: 220-240 v 50/60 hz cavo: 2dotato di luce interna e meccanismo di rotazionele strisce bianche rappresentano le bende pulite e le rosse quelle sporche di sangue che venivano utilizzate durante il salassoi barbieri per pubblicizzare la propria attività nella bottega esponevano alla finestra dei grandi boccali ripieni del sangue dei clienti, in modo che anche il più distratto dei passanti li notasse

    Italia

    200 €

  • dal al circa: gazzetta del popolo gazzetta d'italia il piccolo il piccolo della sera il piccolo di trieste il biellese il secolo xix il secolo la lanterna pinerolese il giornale del pinerolese l'eco del chisone l'uomo qualunque gazzetta sera il popolo d'italia stampa sera la stampa corriere della sera l' italia l'avvenire il corriere giustizia e libertà il nuovo cittadino l'unita l'osservatore romano l'opinione avvenire di tripoli la nazione il giornale di genova

  • Posizione logistica comoda a tutti i servizi raggiungibili a piedi ed a breve distanza sia dal centro di desenzano che dal centro di sirmione colombareoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldodesenzano, zona rivoltella, attico trilocale inserito al terzo ed ultimo piano di edificio di nuova edificazione, servito da ascensore e con piscinail lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggio000 euro e cantina a 8in epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunola traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionel'attico si trova posizionato frontalmente al lago con ulteriore esposizione a sud che ne consente una gradevole illuminazione, gode di una spaziosa terrazza di 24 mq calpestabili frontelago con vista cha spazia da sirmione, al monte baldo e su tutta la costa del lagoresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomepossibilità di acquistare garage doppio a partire da 50il toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriclasse energetica:
    spese: 0
    anno: 2022
    vani:
    camere: 2
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 127
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: via motta, , desenzano del garda, , italia
    latitudine: 4546157 longitudine: 10altissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”superficie calpestabile 103 mq esclusa la terrazzagli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacola voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    870000 €

  • Posizionato vicino al centro di rivoltella e dal centro di sirmione colombaresono esclusi dal prezzo il box auto doppio, che è possibile acquistare a partire da 50oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)nello stesso edificio è disponibile un trilocale con terrazza di 40 mq per 773a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggiol'appartamento è in classe energetica a ed è inserito in un piccolo contesto con altre 10 unitàresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomein epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunola traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmioneil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriclasse energetica:
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 2
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 128
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: , , desenzano del garda, , italia
    latitudine: longitudinela metratura dell'appartamento è di 128 mq inclusa la terrazza di 23,7 mq calpestabili000 euro e la cantinaaltissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”desenzano, nuovo appartamento fronte lago con terrazza e vista lagogli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacola voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    752000 €

  • Posizione logistica comoda a tutti i servizi raggiungibili a piedi ed a breve distanza sia dal centro di desenzano che dal centro di sirmione colombareoggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardadesenzano, zona rivoltella a breve distanza dal centro, trilocali inseriti al secondo piano di edificio di nuova edificazione, serviti da ascensore e con piscina, a partire da 623cerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggiosuperficie calpestabile a partire da 110 mq mq escluse le terrazze000 euro e cantina a 8in epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunola traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmioneresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con l'accento sdrucciolo del nomepossibilità di acquistare garage doppio a partire da 50il toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriclasse energetica:
    spese: 0
    anno: 2022
    vani:
    camere: 2
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 113
    giardino: , 0 mq
    box: 0
    ubicazione: viale motta, , desenzano del garda, , italia
    latitudine: 45i trilocali si trovano posizionati frontalmente al lago, godono ciascuno di una spaziosa terrazza fronte lago con vista cha spazia da sirmione, al monte baldo e su tutta la costa del lago46157 longitudine: 10altissima qualità tecnologica, l'appartamento è in classe energetica a4, riscaldamento e raffrescamento a pavimento, impianto di deumidificazione, infissi doppi vetro a basso emissivoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con l'accento sulla “e”, ovvero bènacola voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dell'accento tonico rimane fedele all'accentazione latina, quindi va pronunciato con l'accento sulla “a”il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    623000 €

  • Oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dell'omonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a un'altra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi all'viii secolo, in particolare quella longobardapadenghe sul garda, posizionata a circa 500 metri dal centro, villa di 250 mq calpestabili con vista parziale sul lago e giardino privato di 700 mqcerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo all'adige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoin epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunoil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggionelle immediate vicinanze si trovano diversi servizi pubblici e commerciali, comodamente raggiungibili a piedi in pochi minuti, il lago dista 1,5 kmil toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con l'irlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontorila villa si sviluppa su 3 piani, è possibile ampliarla di 36 mq ed è distribuita come segue: piano terra con sala da pranzo, cucina abitabile, salotto con camino e bagno, tutte le stanze hanno accesso al giardino ed al porticato coperto di 30 mq; piano primo con due camere matrimoniali, di cui una con bagno privato,e camera singola con ulteriore bagno; piano interrato con taverna e camino, cantina, locale tecnico e garage di 73 qpossiibile realizzare una piscina previa ottenimento autorizzazione, la villa e le pertinenze sono soleggiate lungo tutto l'arco della giornata data l'esposizione a est-sud-ovestil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dell'viii secolo, è l'evoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”classe energetica: g
    spese: 0
    anno: 0
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 300
    giardino: , 700 mq
    box: 73
    ubicazione: via rovetta, , padenghe sul garda, , italia
    latitudine: 45la traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmione51138 longitudine: 10il lago è un'importante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di persone

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    600000 €

  • Oggi è meglio noto come lago di garda, toponimo attestato fin dal medioevo e di origine germanica, derivante da quello dellomonima cittadina sulla sponda veronese del lago, la quale, insieme a unaltra località celebre del lago, gardone riviera, e altre meno conosciute, come gàrdola, gardoncino, gardoni, guàrdola e le garde, testimonia la presenza germanica che va dal vi allviii secolo, in particolare quella longobardacerniera fra tre regioni, lombardia (provincia di brescia), veneto (provincia di verona), trentino-alto adige (provincia di trento), è posto in parallelo alladige, da cui è diviso dal massiccio del monte baldoil lago di garda il lago di garda o benaco è il maggiore lago italiano, con una superficie di circa 370 km² (terzo per profondità dopo como e maggiore)a settentrione si presenta stretto a imbuto mentre a meridione si allarga, circondato da colline moreniche che rendono più dolce il paesaggiolappartamento misura 100 mq calpestabili, zona giorno spaziosa e molto luminosa con accesso sulla terrazza panoramica di 25 mq calpestabili; bagno principale cieco, camera matrimoniale e camera padronale con bagno finestrato privatoclasse energetica: in fase di valutazione
    spese: 0
    anno: 2008
    vani:
    camere: 2
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 110
    giardino: , 200 mq
    box: 43
    ubicazione: via dugazze, , desenzano del garda, , italia
    latitudine: 45in epoca romana il lago era conosciuto come benacus e da alcuni era venerato come dio benacus, personificazione stessa del lago, talvolta associata al culto del dio nettunola traduzione “cornuto” viene anche interpretata in riferimento alla penisola di sirmionepiccolo residence di 7 unità in totale, ristrutturato completamente nel 2008, servito da ascensore direttamente dalla zona garage, piscina e giardino comune non impegnativo da manutenereil lago è unimportante meta turistica ed è visitato ogni anno da milioni di personedesenzano, zona rivoltella, a 400 metri da spiaggia doro, appartamento spazioso con terrazza di 25 mq calpestabili con vista lago panoramicaposizione molto comoda ai servizi, tra cui supermarket distante circa 600 metri, ed allo stesso tempo tranquilla e silenziosa, da cui si puó raggiungere comodamente anche parco del laghettospese condominiali 2gli abitanti del lago, in particolar modo quelli della sponda veronese, pronunciano il nome benaco con laccento sulla “e”, ovvero bènacola voce latina di benaco è attestata come benācus, -i e presuppone quindi un accento piano (benàco): la versione italiana dellaccento tonico rimane fedele allaccentazione latina, quindi va pronunciato con laccento sulla “a”dallappartamento si raggiunge comodamente, tramite lascensore, il garage doppio di 43 mq calpestabili con comodo accesso anche alla cantinaaria condizionata, infissi con doppi vetri antisfondamento, allarme, videocitofonoil toponimo garda, con il quale è chiamato il lago già in alcuni documenti dellviii secolo, è levoluzione della voce germanica warda, ovvero “luogo di guardia” o “luogo di osservazione”il toponimo classico del lago, ovvero benācus lacus (benaco), è quasi sicuramente di origine celtica, precedente quindi al dominio romano, e dovrebbe derivare da bennacus, confrontabile con lirlandese bennach, e significherebbe “cornuto”, ovvero dai molti promontoriresta oscuro il motivo per cui i nativi delle zone del lago tendono ad utilizzare la versione con laccento sdrucciolo del nome45757 longitudine: 10

    Desenzano del Garda (Lombardia)

    500000 €

  • Questo materiale naturale è usata sin dal medioevo per le sua capaità termicanot-ice è un set di pietre ollari refrigeranti che appartiene alla collezione glocal disegnata e distribuita dal brand knindustriepuò condurre il calore in maniera lenta e controllata, sia per temperature alte che basseproprio per questa sua caratteristica naturale, ilk brand knindustrie vuole usare la pietra ollare per mantenere freschi i tuoi drink preferiti, grazie a questo set da 8 cubetti in pietra ollarele pietre ollari non sono usate solo per riscladare o cucinare i tuoi piatti

    Italia

    24 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate il biellese dal medioevo