Gel system basic
Elenco gel system basic
-
Tomaia: ecopelle e mesh fodera: tessuto sottopiede: tessuto, estraibile intersuola: gel cushioning system suola: gomma chiusura: lacci
Italia
6794999694824219 €
-
3° step: idratare con il gel idratantela confezione include: liquid facial soap 50 ml, clarifying lotion 100 ml, dramatically different moisturizing gel 30 mlcon gli intro kit di clinique, il sistema in 3 fasi è più semplice che mai1° step/ pulire la pelle con il detergente in schiumasolo 3 minuti, mattina e sera per vedere la tua pelle visibilmente più giovane e fresca2° step: esfoliare con la lozione esfolianteil nostro sistema sviluppato da dermatologi e specifico per il tuo tipo di pelle
Italia
31 €
-
Il trattamento rassodante antietà dior homme dermo system è un siero fresco e leggero che si stende come un gel sulla pelleistantaneamente, la pelle sembra rassodatagli effetti del tempo sembrano inesistenti, e la forza della pelle è preservatagiorno dopo giorno, divento più la struttura del viso sembra ridefinitail trattamento rassodante antietà agisce visivamente sullapparenza delle rughe, linee sottili e sulla fermezza della pelle
Italia
8130000305175781 €
-
Wella system professional beautiful base blue shaper hydro gel è un prodotto multi-funzione che unisce le proprietà di un trattamento alle funzionalità di uno styling pre piegaasciugare con phon o naturalmente all'aria, spazzolandoli così da creare controllo e leggerezzaideale per capelli da normali a secchi, di spessore medio o grossousare più prodotto per un effetto più forteutilizzo distribuire 1-3 dosi su lunghezze e punte sui capelli umidi o asciuttipermette di rimodellare lo stile in qualsiasi momentola consistenza in hydro-gel a tenuta flessibile idrata i capelli, li protegge dalle alte temperature degli strumenti a caldo e dà definizione al look, facendolo risplendererisultati capelli protetti dall'invecchiamento e dai danni che possono subire dallo styling
Italia
30 €
-
Nice to have: conoscenza di linguaggi di programmazione sql,c#,visual basic; esperienza nella consulenza; esperienza nella gestione di infrastrutture complesse per la gestione di piattaforme applicative team system o zucchetti; conoscenza della piattaforma tecnologica ibm poweri nostri recruitment engineer selezionano i migliori profili it per prestigiose società di consulenza informatica, banche, aziende di servizi, gruppi manifatturieri, start-up di eccellenza e digital dna companytechyon: information technology recruitment experts | head hunter techyon è il primo head hunter esclusivamente specializzato nella ricerca e selezione di professionisti senior e manager nel segmento information technologyla persona inoltre deve essere in grado di interloquire con l’azienda cliente al fine di configurare e dimensionare l’infrastruttura hw/sw idonea a soddisfare le esigenze aziendali; deve essere propositivo nel formulare contesti nei quali l’azienda cliente potrebbe avere problemi connessi ad aspetti di continuità operativa e di sicurezza al di là di quanto emerso da una semplice raccolta di esigenze iniziali; deve inoltre farsi parte attiva nella prevenzione di tentativi di accesso esterno fraudolenti attivando sistemi di controllo e monitoraggio; deve saper organizzare attività di monitoring sulle risorse hw/sw disponibili e i punti di potenziale criticità al mutare della struttura organizzativa del cliente (aumento risorse, aumento volumi, aumento del numero di server da gestire)further information: location: assago (mi) smart-working disponibileabout the company: per importante azienda di consulenza informatica, i nostri recruitment engineer ricercano un sistemista windows seniormust have: installazione, configurazione dei criteri di sicurezza in ambito windows server varie release ; microsoft deployment toolkit; windows serve virtualization; configurazione e gestione windows active directory su sistemi windows server ; amministrazione e rilascio aggiornamenti patch tramite group policy; esperienza minima nel ruolo di 5 annicore responsibilities: la persona non deve lavorare solo in maniera passiva dando risposta e soluzione a problemi che insorgono nell’attività del cliente, ma deve anche essere proattiva cercando, sulla base delle dirette esperienze che man mano si effettueranno presso clienti, di impostare “servizi sistemistici” che possano essere veicolati dalla struttura commerciale, capitalizzando quanto fatto in contesti precedenti