Eserciziario

Elenco eserciziario

  • Dopo il successo della linea del 20 e della linea del 100, questo nuovo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazionegli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalitĂ  giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambinila didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazionicon la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, lutilizzo delleuro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabellinedopo la linea del 20 e la linea del 100 un nuovo strumento per lapprendimento della matematica la linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialitĂ  e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primariafedele al metodo analogico, la linea del 1000 rappresenta una valida alternativa allapprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltĂ  e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodoi problemi dellultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisitecontenuti introduzione calcolo mentale calcolo scritto - addizioni - sottrazioni - moltiplicazioni - divisioni - esercitazioni di calcolo scritto e mentale frazioni, numeri decimali, euro - frazioni equivalenti - frazioni complementari equivalenze problemi geometria intuitiva appendice: le tabelline

    Italia

    35 €

  • Dopo il successo della linea del 20 e della linea del 100, questo nuovo testo intende agevolare il lavoro didattico offrendo un eserciziario di pronta compilazionedopo la linea del 20 e la linea del 100 un nuovo strumento per l'apprendimento della matematica la linea del 1000 con i suoi vari strumenti rappresenta una via di essenzialitĂ  e chiarezza nello svolgimento del programma della terza classe della scuola primariai problemi dell'ultima parte consentono infine di applicare concretamente le competenze acquisitecon la consueta distinzione di obiettivi, vengono trattati il calcolo mentale e il calcolo scritto con le quattro operazioni, le frazioni, i numeri decimali, l'utilizzo dell'euro, le equivalenze, e presentati i fondamenti della geometria; particolare rilievo viene poi dato al conseguimento delle tabellinegli strumenti allegati al volume presentano ogni argomento con la stessa modalitĂ  giocosa offerta dalle nuove tecnologie, tanto care ai bambinila didattica attuale infatti si perde in troppe spiegazionifedele al metodo analogico, la linea del 1000 rappresenta una valida alternativa all'apprendimento convenzionale, è particolarmente efficace con alunni in difficoltĂ  e può essere utilizzato anche per coloro che si affacciano per la prima volta a questo metodocontenuti introduzione calcolo mentale calcolo scritto - addizioni - sottrazioni - moltiplicazioni - divisioni - esercitazioni di calcolo scritto e mentale frazioni, numeri decimali, euro - frazioni equivalenti - frazioni complementari equivalenze problemi geometria intuitiva appendice: le tabelline

    Italia

    35 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate eserciziario