Castrum
Elenco castrum
-
Distanza da roma 100 km, orvieto 25 km, todi 30 km, equidistante dalluscita a1 20 km (attigliano in direzione sud e orvieto in direzione nord)ideale per chi vuole rilassarsi dal caos delle grandi città e godersi silenzi e panorami mozzafiato! completa la proprietà una mansarda parzialmente abitabile accessibile con scala interna a scomparsaa partire dal 1607 fu sotto il controllo dei corsinistoria del comune situato su di un’altura che domina la valle del tevere, il paese di montecchio conserva ancora intatto il carattere di borgo medievale con i suoi piccoli e curiosi vicoli e le poderose mura di cintaremax maison
tipo di proprietà: appartamento
indirizzo: via augusto ciuffelli
montecchio, montecchio, terni
cap: 05020
latitudine: 42non è presente limpianto di riscaldamento ma troviamo una stufa a legna ed il camino perfettamente funzionantilimmobile è delimitato dalle mura dellantico castello, che si affaccia sui vicoli del centro e sul tranquillo paesaggio delle colline umbre ed è così composto: ingresso con sulla sinistra affacci nel borgo, ampio salone doppio di rappresentanza con soffitti alti più di 5 metri con travi in legno a vista e due ampie finestre con splendidi affacci aperti e panoramici, a destra del salone una camera matrimoniale sempre con vista panoramica, sulla sinistra del salone unaltra camera matrimoniale con vista aperta, proseguendo nel corridoio troviamo una sala da pranzo con camino che non può mancare, una cucina, una terza camera da letto e/o studio ed infine un servizio finestratomontecchio - l’umbria nel 2022 al 1° posto nella classifica dei “borghi piu’ belli d’italia”! sono ben 29 i borghi dell’umbria che nel 2022 si sono potuti fregiare del titolo di “borghi più belli d’italia”con la fondazione del regno di italia nel 1860 il territorio di montecchio passa sotto la giurisdizione del comune di baschi e così rimane fino al 1948 quando montecchio diventerà comune autonomo con le frazioni di tenaglie e melezzoleimpianto elettrico ed idraulico presenti, ma richiedono unaggiornamentoil nucleo originario del castello risale al 1165 circa ad opera della famiglia chiaravalle di todi che si ritirò qui in seguito alle lotte tra guelfi e ghibellini, mentre nel 1190 si costruì la seconda cerchia fortificata, sia per una maggior difesa del borgo, sia per l’incremento della popolazione; gli ampliamenti andarono avanti fino alla metà del xiii secoloun risultato questo che pone l’umbria al primo posto in assoluto nel panorama nazionale insieme alle marche, distaccando di diverse lunghezze tutte le altre regioni italiane! un club diciamo molto particolare quello dei “borghi più belli d’italia”, il titolo che viene assegnato dopo un’attenta analisi, tenendo conto di numerosi fattori e requisiti, come la qualità architettonica, la valorizzazione dei beni artistici e culturali, lo sviluppo, la promozione e montecchio è tra questi! il bene immobiliare è posto al secondo piano di un edificio storico, più precisamente palazzo colonna, nel centro di montecchiosui possedimenti del “castrum monticuli” vi governarono i chiaravalle, gli alviano, i baschi e i colonna; nel xvi secolo fu poi la volta della famiglia degli atti di todi, come dimostrano ancora i nomi di alcune strade del centro storicol’antico borgo, di forma lievemente ellittica, è uno dei centri medievali meglio conservati della teverina; in particolare sono ben visibili una buona parte delle mura perimetrali con le antiche torri di difesa e l’assetto architettonico delle vecchie casele prime fonti scritte su montecchio sono datate 11546628482
logitudine: 12la storia di questo territorio però inizia da molto più lontano; già in epoca preromana, infatti, il territorio era conosciuto ed abitato, come dimostra la vasta necropoli del vallone di san lorenzo, scoperta alla metà del 1800 dall’archeologo domenico golinilappartamento dalla parte del salone e delle 3 camere ha un esposizione sud/est, mentre ingresso, sala da pranzo, cucina e servizio sono esposti a nord/ovest, tutti gli infissi sono in doppio vetro con persiane esterne in legno2858432
piano: 2
agenzia: remax maison
mq: 170
camere: 4 bagni: 1
condizioni: buono / discretoMontecchio (Umbria)
155000 €
-
L'ingresso è pedonale negli ultimi 60 metri, la macchina usualmente viene posteggiata lungo la strada o nella piccola piazzetta del paesenon vi è giardinoquello di bergamo (orio al serio) dista circa 2 ore35974 longitudine: 9all'interno di un piccolo e grazioso borgo nel comune di filattiera, proponiamo, casa in pietra di circa 120 mqfilattiera: corrisponde all'antica filateria o feleteria castrum, il nome deriverebbe dal termine greco ϕυλακτήριον (dal greco ϕυλάσσω, "difendere" o "preservare") con il quale i bizantini indicavano le torri di guardia poste a sbarramento dei punti strategici dei loro sistemi difensivila proprietà è stata oggetto di interventi di manutenzione (pavimenti, bagni, tetto, intonaci etc)in treno: la stazione ferroviaria di pontremoli dista 10 minutial piano seminterrato da ingresso, due cantine voltate e bagnoin auto: il casello autostradale dista solamente 10 minuti da questa proprietàverdi) dista circa 55', quello di pisa (galileo galilei) circa 50'per gli amanti dello sci, a circa 35' si trova zum zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di cerreto laghi (re) voli: l'aeroporto di parma (gla città di pontremoli è situata a circa 55 minuti da parma, 25′ da la spezia e massa, 45′ da viareggio-sestri levante-chiavari, cinque terre, 90′ milano-bologna-brescia- casello nervi/gericca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempomolto caratteristicail paese fu difatti assieme a filetto e, secondo alcuni, a mulazzo una fortificazione bizantina durante le guerre longobardo-bizantinerestaurata in parte e composta al piano terra da cucina/pranzo, due bagni, due camere la proprietà si compone al piano terra di due bagni, disimpegno, due camere e soppalco in legnoclasse energetica: g 382,82 kwh/m2 a
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 3
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 120
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: filattiera, , filattiera, , italia
latitudine: 44questa proprietà è situata in campagna a circa 10 minuti da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturaliItalia
28000 €
-
Quello di bergamo (orio al serio) dista circa 2 orecomposta al piano piano terra da sei cantine, al piano primo da ingresso, cucina con balcone, soggiorno e due cantineal piano secondo da ingresso, due camere, bagno e balconefilattiera: corrisponde all'antica filateria o feleteria castrum, il nome deriverebbe dal termine greco ϕυλακτήριον (dal greco ϕυλάσσω, "difendere" o "preservare") con il quale i bizantini indicavano le torri di guardia poste a sbarramento dei punti strategici dei loro sistemi difensiviin treno: la stazione ferroviaria di pontremoli dista 10 minuti36103 longitudine: 9in caratteristico borgo nel comune di filattiera, proponiamo casa in pietra di circa 150 mqin auto: il casello autostradale dista solamente 10 minuti da questa proprietàverdi) dista circa 55', quello di pisa (galileo galilei) circa 50'per gli amanti dello sci, a circa 35' si trova zum zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di cerreto laghi (re) voli: l'aeroporto di parma (gi vari piani sono collegati da una scala esternala città di pontremoli è situata a circa 55 minuti da parma, 25′ da la spezia e massa, 45′ da viareggio-sestri levante-chiavari, cinque terre, 90′ milano-bologna-brescia- casello nervi/gericca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempoesternamente terrazza comuneclasse energetica: g 341,58 kwh/m2 a
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 2
riscaldamento:
stato: rustico
tipo cucina:
mq: 150
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: filattiera, , filattiera, , italia
latitudine: 44il paese fu difatti assieme a filetto e, secondo alcuni, a mulazzo una fortificazione bizantina durante le guerre longobardo-bizantinequesta proprietà è situata in campagna a circa 10 minuti da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturaliil riscaldamento è tramite stufe a legna, ma il gas metano è nelle vicinanzeItalia
80000 €
-
Quello di bergamo (orio al serio) dista circa 2 oreil casale è disposto su due piani e composto al piano terra da taverna con camino e forno, bagno, centrale termica, due cantine e giardino esclusivo di circa 680 mqfilattiera: corrisponde all'antica filateria o feleteria castrum, il nome deriverebbe dal termine greco ϕυλακτήριον (dal greco ϕυλάσσω, "difendere" o "preservare") con il quale i bizantini indicavano le torri di guardia poste a sbarramento dei punti strategici dei loro sistemi difensivial piano primo da ingresso, cucina, soggiorno con canna fumaria, disimpegno, due camere, bagno e due balconidi fronte alla proprietà, zona di parcheggio esclusiva con pergolatoverdi) dista circa 55', quello di pisa (galileo galilei) circa 50'in auto: il casello autostradale dista solamente 5 minuti da questa proprietàriscaldamento autonomoper gli amanti dello sci, a circa 35' si trova zum zeri, oppure in un ora è possibile raggiungere gli impianti di cerreto laghi (re) voli: l'aeroporto di parma (gin treno: la stazione ferroviaria di pontremoli dista 5 minutila città di pontremoli è situata a circa 55 minuti da parma, 25′ da la spezia e massa, 45′ da viareggio-sestri levante-chiavari, cinque terre, 90′ milano-bologna-brescia- casello nervi/gequesta proprietà è situata a pochi passi da importanti monumenti, piazze, negozi tipici e luoghi culturaliclasse energetica: g 325 kwh/m3 a
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 2
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 180
giardino: , 680 mq
box: 0
ubicazione: migliarina, , filattiera, , italia
latitudine: 44ricca di collegamenti, permette anche di raggiungere le località marittime in pochissimo tempo3341 longitudine: 9il paese fu difatti assieme a filetto e, secondo alcuni, a mulazzo una fortificazione bizantina durante le guerre longobardo-bizantinein posizione residenziale, proponiamo casale in pietra di circa 180 mqItalia
250000 €