Arti decorative

Elenco arti decorative

  • arti decorative fai-da-te personalizzate per spazi commerciali domesticileggero, facile da installare, buon effetto specchiospecifica:materiale: acrilicocolore: argentoforma: esagonalelunghezza diagonale: 8 cm caratteristiche:- realizzato in materiale acrilico di alta qualitàpuò essere utilizzato nella parete della tv, nella parete del divano, nella sala da pranzo, nella camera da letto e nel guardarobail pacchetto include:12 x adesivi murali a specchioviene fornito con adesivi sul retro, può essere attaccato direttamente, installato correttamente per garantire che non cada mai

    Italia

    10020000457763672 €

  • arti decorative fai-da-te personalizzate per spazi commerciali domesticiil pacchetto include:12 x adesivo da parete a specchioleggero, facile da installare, buon effetto specchiopuò essere utilizzato in tv, divano, sala da pranzo, camera da letto e guardarobaspecifica:materiale: acrilicocolore: oroquantità: 12 pezzipeso: 53 gforma: esagonalelunghezza diagonale: 8 cmcaratteristiche:1realizzato in materiale plastico di alta qualitàviene fornito con adesivi sul retro, può essere fissato direttamente, installato correttamente per garantire che non cada mai

    Italia

    12680000305175781 €

  • Da allora toshiyuki kita ha sempre frequentato con grande forza la scena del design alternando prove altamente tecnologiche (suo il primo robot antropomorfico domestico) a incursioni sofisticate nella tradizione delle arti decorative giapponesi (dalle lacche urushi alla carta di riso washi)accensione con dimmerbase in metallo verniciato con disco sovrabase in metallo tagliato al laser e cromatodenk è una lampada da tavolo a luce diffusa in vetro soffiato opalino acidatoun oggetto in qualche modo sculturale, volutamente fuori dal tempo e lontano dalle mode del momentonel 1980 un designer giapponese stupì il mondo reinterpretando in chiave trasgressiva una delle tipologie più eleganti del bel design: era la chaise longue wink per cassinasolo così poteva avvenire nel contesto del catalogo oluce che ospita, dal 1977, la lampada da tavolo più celebre del mondo, latollo di vico magistrettilampadina: 1 x max 150w (e27)con la lampada denq, che inaugura la collaborazione tra il maestro giapponese e oluce, kita delinea una forma semplice e assoluta in cui il rigore si trasforma in poesiagrande amico di vico, toshiyuki, disegnando denq ha genialmente risolto lincarico di proporre un oggetto capace di affiancarsi a quel capolavoroun classico di domani

    Italia

    5814000244140625 €

  • Mobidec, è un pouf espressamente disegnato da pierre charpin per la mostra mobi boom presso il museo delle arti decorative (dal 23/09/2010 al 02/01/2011) dedicata allesplosione del design in francia dal 1945 al 1975mobidec è un pouf ideato da pierre charpin per ligne roset, la struttura è realizzata in pannelli lamellari a 3 strati incrociati, rivestiti in polietere espanso, il cuscino della seduta è in poliuretano espansouna cinghia impunturata abbinata al pouf, fissata alle staffe, avvolge la seduta e funge da impugnatura consentendo lagevole spostamento di mobidecil design è ispirato al mondo equestre simile a una cavallina lievemente troncoconica (o una sella), il pouf poggia su una base in metallo che lo distacca dal suolo e il cui disegno richiama le staffe

    Italia

    511 €

  • Con lobiettivo di proporre uno stile confacente al gusto parigino, in occasione dellesposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di parigi del 1925, ponti cerca di sintetizzare il recupero del classicismo allart décoalla serie le mie donne, larchitetto apporta, negli anni, varianti significative facendo applicare i disegni su piattelle, vasi a orcio e vasi ovali grandi e piccolii prodotti della collezione sono oggetti unici, oggetti decorativi molto eleganti e raffinatile donne sulle nuvole furono le prime ad essere create e presentate alla mostra di monza del 1923la linea le mie donne comprende: donne sulle nuvole, donne alle corde e donne sui fiorile mie donne: domitilla è un piatto decorativo disegnato da gio ponti e prodotto da ginori 1735

    Italia

    6050 €

  • Con lobiettivo di proporre uno stile confacente al gusto parigino, in occasione dellesposizione internazionale di arti decorative e industriali moderne di parigi del 1925, ponti cerca di sintetizzare il recupero del classicismo allart déconel variegato mondo de le mie donne, dove ponti aveva dato a ciascuna un nome, il soggetto delle donne sui fiori ideate per essere riprodotte sulle piattelle (piatti per rivestimento parietale di 49 cm) si limita a due motivi decorativi, denominati isabella e agataalla serie le mie donne, larchitetto apporta, negli anni, varianti significative facendo applicare i disegni su piattelle, vasi a orcio e vasi ovali grandi e piccolii prodotti della collezione sono oggetti unici, oggetti decorativi molto eleganti e raffinatile donne sulle nuvole furono le prime ad essere create e presentate alla mostra di monza del 1923le mie donne: isabella è un piatto decorativo disegnato da gio ponti e prodotto da ginori 1735

    Italia

    10000 €

  • Mobidec, è un pouf espressamente disegnato da pierre charpin per la mostra ''mobi boom'' presso il museo delle arti decorative (dal 23/09/2010 al 02/01/2011) dedicata all'esplosione del design in francia dal 1945 al 1975mobidec è un pouf ideato da pierre charpin per ligne roset, la struttura è realizzata in pannelli lamellari a 3 strati incrociati, rivestiti in polietere espanso, il cuscino della seduta è in poliuretano espansoil design è ispirato al mondo equestre simile a una cavallina lievemente troncoconica (o una sella), il pouf poggia su una base in metallo che lo distacca dal suolo e il cui disegno richiama le staffeuna cinghia impunturata abbinata al pouf, fissata alle ''staffe'', avvolge la seduta e funge da impugnatura consentendo l'agevole spostamento di mobidec

    Italia

    511 €

  • Da allora toshiyuki kita ha sempre frequentato con grande forza la scena del design alternando prove altamente tecnologiche (suo il primo robot antropomorfico domestico) a incursioni sofisticate nella tradizione delle arti decorative giapponesi (dalle lacche urushi alla carta di riso washi)accensione con dimmerbase in metallo verniciato con disco sovrabase in metallo tagliato al laser e cromatoun oggetto in qualche modo sculturale, volutamente ''fuori dal tempo'' e lontano dalle mode del momentonel 1980 un designer giapponese stupì il mondo reinterpretando in chiave trasgressiva una delle tipologie più eleganti del ''bel design'': era la chaise longue ''wink'' per cassinadenk è una lampada da tavolo a luce diffusa in vetro soffiato opalino acidatocon la lampada ''denq'', che inaugura la collaborazione tra il maestro giapponese e oluce, kita delinea una forma semplice e assoluta in cui il rigore si trasforma in poesiasolo così poteva avvenire nel contesto del catalogo oluce che ospita, dal 1977, la lampada da tavolo più celebre del mondo, l'''atollo'' di vico magistrettilampadina: 1 x max 150w (e27)un ''classico di domani''grande amico di vico, toshiyuki, disegnando ''denq'' ha genialmente risolto l'incarico di proporre un oggetto capace di affiancarsi a quel capolavoro

    Italia

    5814000244140625 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate arti decorative