Accademia sansoni editori
Elenco accademia sansoni editori
-
Cactus è una pratica fruttiera, ideata da csa e marta sansoni per il brand alessi, realizzata in resina epossidica nelle versioni colorate o in acciaio inossidabile 18/10una collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che lha reso celebrela particolare lavorazione al laser dellacciaio fa di questo articolo uno dei più richiesti della collezione del brand tutto italiano
Italia
74 €
-
Cactus è un servizio per olio, aceto, sale, pepe e spezie ideato da lpwk e marta sansoni per il brand alessisono compresi i contenitori alti e le piccole ampolle per i condimentila serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che l'ha reso celebrela particolare lavorazione al laser dell'acciaio fa di questo articolo uno dei più riciesti della collezione del brand tutto italianouna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionali
Italia
163 €
-
Cactus è un servizio per olio, aceto, sale, pepe e spezie ideato da lpwk e marta sansoni per il brand alessila serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che lha reso celebresono compresi i contenitori alti e le piccole ampolle per i condimentila particolare lavorazione al laser dellacciaio fa di questo articolo uno dei più riciesti della collezione del brand tutto italianouna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionali
Italia
163 €
-
Cactus è una pratica formaggiera ideata da lpwk e marta sansoni per il brand alessiuna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che lha reso celebrela particolare lavorazione al laser dellacciaio fa di questo articolo uno dei più riciesti della collezione del brand tutto italiano
Italia
74 €
-
Cactus è un pratico contenitore per bustine di zucchero o di tè, ideato da lpwk e marta sansoni per il brand alessiuna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila particolare lavorazione al laser dell'acciaio fa di questo articolo uno dei più richiesti della collezione del brand tutto italianola serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che l'ha reso celebre
Italia
40 €
-
Cactus è una pratica fruttiera, ideata da csa e marta sansoni per il brand alessiuna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila particolare lavorazione al laser dellacciaio fa di questo articolo uno dei più richiesti della collezione del brand tutto italianola serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che lha reso celebre
Italia
59 €
-
Cactus è una pratica fruttiera, ideata da csa e marta sansoni per il brand alessi, realizzata in resina epossidica nelle versioni colorate o in acciaio inossidabile 18/10una collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila particolare lavorazione al laser dell'acciaio fa di questo articolo uno dei più richiesti della collezione del brand tutto italianola serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che l'ha reso celebre
Italia
74 €
-
Cactus è un pratico contenitore per bustine di zucchero o di tè, ideato da lpwk e marta sansoni per il brand alessiuna collezione di elementi per la tavola moderni e anticonvenzionalila serie cactus, di marta sansoni, ha un decoro unico e facilmente riconoscibile che lha reso celebrela particolare lavorazione al laser dellacciaio fa di questo articolo uno dei più richiesti della collezione del brand tutto italiano
Italia
40 €
-
Ente derivato dell'antica accademia degli unanimiil teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandonoil palazzo fantoni del xv secolo ospitava l'ateneo di saló, ente derivato dell'antica accademia degli unanimiil teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandonopossibilità di acquistare il garage a partire da 45il palazzo terzi-martinengo a barbarano fu costruito su incarico del marchese sforza pallavicino capitano della repubblica di veneziaarchitetture civili: il palazzo del podestà era la sede del consiglio della magnifica patria, ora sede del comune60759 longitudine: 10il monte san bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vettaaree naturali: il comune di saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco alto garda brescianosaló, monumenti e luoghi d'interesse: architetture religiose: il duomo di saló, dedicato a santa maria annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da filippo delle vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamentela facciata, che risulta tuttora incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal tamagnino e da gasparo cairano nel 1509l'appartamento è servito da ascensore collegato alla zona garage, molto ampio e luminoso, aperto su 3 lati; posizione tranquilla, l'appartamento composto da ampia zona giorno, camera matrimoniale e bagno; la zona giorno ha accesso al giardino, ottimamente manutenuto dall'amministrazione del contesto, e un ulteriore giardino privato sul quale è possibile organizzare la propria area relaxclasse energetica: b
spese: 0
anno: 2018
vani:
camere: 1
riscaldamento: centralizzato
stato:
tipo cucina:
mq: 104,1
giardino: , 118 mq
box: 0
ubicazione: via brunati, , salò, , italia
latitudine: 45possiede un grande parco con stupende antonio vassilacchi detto l'aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da pietro bussolopossiede un grande parco con stupende fontaneil cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di rodolfo vantinial suo interno custodisce tele del romanino, del moretto, di zenone veronese e di paolo venezianoil palazzo è proprietà privata, quindi non visitabileparte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la cittàsaló, elegante appartamento bilocale di 93 mq con giardino privato di 118 mq e piscina, in pieno centro storico di saló, a pochi secondi a piedi dal lungolagol'appartamento è inserito in un elegante ed importante contesto storico ed esclusivo, ristrutturato completamente a partire dal 2018 e completo di piscinail lazzaretto di san rocco, realizzato a seguito di una parte del consiglio generale datata 7 giugno 1484Italia
395000 €
-
Ente derivato dell'antica accademia degli unanimiil teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandonoil palazzo fantoni del xv secolo ospitava l'ateneo di saló, ente derivato dell'antica accademia degli unanimiil teatro civico, ora in ristrutturazione a seguito di una lunga fase di abbandonoil palazzo terzi-martinengo a barbarano fu costruito su incarico del marchese sforza pallavicino capitano della repubblica di venezia60805 longitudine: 10architetture civili: il palazzo del podestà era la sede del consiglio della magnifica patria, ora sede del comuneil monte san bartolomeo, che sovrasta la città, è attraversato da sentieri naturalistici e paesaggistici fino alla sua vettasaló, a cinque minuti a piedi dal lungolago, in posizione dominante il golfo di saló e con vista panoramica, attico pentalocale con doppio posto auto coperto interrato e ascensore direttamente dalla zona garagearee naturali: il comune di saló è il più densamente popolato e il più abitato del parco alto garda brescianosaló, monumenti e luoghi d'interesse: architetture religiose: il duomo di saló, dedicato a santa maria annunziata, rappresenta l'opera di maggior pregio architettonico, progettata da filippo delle vacche in tardo stile gotico, mai conclusa completamenteantonio vassilacchi detto l'aliense, vi eseguì diversi affreschi mentre l'altare maggiore è caratterizzato da un'imponente ancona dorata dove sono inserite dieci statue lignee realizzate da pietro bussoloclasse energetica: in fase di valutazione
spese: 0
anno: 2000
vani:
camere: 3
riscaldamento: autonomo
stato:
tipo cucina:
mq: 170
giardino: , 0 mq
box: 35
ubicazione: via castello, , salò, , italia
latitudine: 45possiede un grande parco con stupende fontaneil cimitero monumentale, costruito sulla riva opposta del golfo, sul progetto di rodolfo vantiniunica proprietà a pochi passi dal lungolago che combina vista lago panoramica, ampiezza, sfoghi esterni con vista lago panoramica, doppio posto auto esclusivo coperto all'interno della proprietà, ascensore e garagela facciata, che risulta tuttora, incompleta, venne successivamente abbellita dal portale marmoreo realizzato dal tamagnino e da gasparo cairano nel 1509al suo interno custodisce tele del romanino, del moretto, di zenone veronese e di paolo venezianoil passaggio pedonale dalla zona garage all'appartamento è sempre interno e protettoaltra pertinenza è la cantina, anche questa raggiungibile comodamente in ascensoreil palazzo è proprietà privata, quindi non visitabilel'appartamento si trova al terzo ed ultimo piano di un caratteristico edificio, servito da ascensore, rifinito in muratura, tipico del luogo, posizionato vicino al lungolagoparte dell'edificio è una ricostruzione successiva al 1901, anno in cui un tremendo sisma mise in ginocchio la cittàpossiede un grande parcoaffaccio direttamente sul lago, la vista è panoramica a 180°ed è una caratteristica importante di cui godono tutte le stanze principali eccetto la cucina abitabilel'attico è servito da ascensore collegato direttamente al piano interrato nel quale si trova zona garage, nella quale c'è doppio posto auto esclusivo di pertinenza, molto spazioso, ampi spazi di manovral'attico è suddiviso su due livelli: primo livello con cucina abitabile, living con piena vista sul lago e balcone con vista panoramica, servizio giorno, camera matrimoniale, camera singola e bagno completo; secondo livello, collegato al primo tramite scala interna, composto da vano molto spazioso e con accesso sulla terrazza panoramica di circa 18 mq calpestabili, bagno completoil lazzaretto di san rocco, realizzato a seguito di una parte del consiglio generale datata 7 giugno 1484Italia
970000 €