431c vigneto
Elenco 431c vigneto
-
Suddivisione del terreno: - 10,7 ettari ca di seminativi - 5,5 ca di pascoli - 6,0 ettari ca di bosco ceduo - 2,7 ettari ca di uliveto comprendente ca 500 piante adulte - 0,50 ettari ca di vigneto - 0,60 ettari ca di corti e tare i fabbricati sono rappresentati da un corpo principale costituito da un casale in pietra ben restaurato (catla composizione piuttosto varia della superficie aziendale, con il bosco che si alterna ai seminativi ed ai pascoli, è inoltre ideale per ospitare per esempio eventuali allevamenti (cinta senese, ovini da carne, cavalli, selvaggina nobile), un centro ippico o polivalente oppure una fattoria didatticaa/7), articolato su tre livelli, con abitazione su due piani e locale tinaio – cantina al piano seminterratola zona è nota per il tartufo e per i funghi, con boschi aventi buona predisposizione per la coltivazione dei frutti di boscoessendo la zona di notevole pregio naturalistico e paesaggistico, quindi ad alta vocazione turistico ricettiva, permette al complesso sopra descritto di prestarsi egregiamente ad essere adibito a tale scopo, con le integrazioni propriamente agricole come ad esempio quelle sopra accennate, potrebbe produrre un reddito certamente interessante
tipo di proprietà : rustico / casale
indirizzo: via vocabolo san marino san venanzo
san venanzo, san venanzo, terni
cap: 05010
latitudine:
logitudine:
piano: 3
agenzia: remax key house
mq: 380
camere: 5 bagni: 2
condizioni: ottimola richiesta formulata è pari ad euro 320residenziali (equivalenti a ca 215 mq) l’estensione del terreno agricolo permette altresì di realizzare annessi agricoli per qualsiasi esigenza collegata alle coltivazioni o all’allevamento, soprattutto presentando un pua per una piu’ completa e redditizia coltivazione del fondol’azienda si estende per circa 26 ettari in posizione collinare, a circa 520 ml slm, con vasto panorama di boschi, uliveti e vigneti ed esposizione prevalente a sudsia per la tipologia del terreno (sedimentario di medio impasto) che per la sua giacitura ed orografia, la piccola azienda agricola è vocata alla coltura dell’ulivo e della vite, ma anche a colture erbacee, castagneti e noccioletivi sono inoltre tre annessi ricompresi nelle categorie c/2 e c/6 con strutture portanti in discreto stato, ma nel complesso da ristrutturare, soprattutto ai fini di una loro riconversionela superficie complessiva dell’edificato è di ca 380 mq ma, rientrando in zona b1 di p000 e comprende macchine, attrezzi ed arreditutte le utenze sono attivepodere nel comprensorio orvietano ubicato nel territorio di san venanzo (tr) da cui dista circa 9 km, il podere è facilmente raggiungibile in circa 20 minuti d’auto dal casello autosole di orvieto, distante circa 16 km percorrendo una strada provincialeè possibile sviluppare ancora una volumetria di ca 650 mcesiste una cisterna d’accumulo acqua piovana di 500/600 quintaliSan Venanzo (Umbria)
320000 €
-
280 sono a destinazione vignetocomprare casa allasta è una soluzione molto conveniente, e non particolarmente complessa, che spesso consente di acquistare a prezzi inferiori anche del 50% rispetto al prezzo di mercatoma improvvisarsi per lacquisto in asta giudiziaria non è sempre la scelta migliore436 destinati a parte agricola e la restante parte a destinazione edificabilevediamoli: *consulenza procedurale per le vendite giudiziarie; *analisi concedibilità mutuo (anche 100%) *ricerca dellimmobile in base alle esigenze del cliente; *approfondimenti tecnico-legali sullimmobile prescelto; *valutazione acquisto pre-asta con operazioni di saldo e stralcio; * invio richiesta visita immobile; * predisposizione ed invio domanda di partecipazione; * assistenza partecipazione alla gara anche con delega/procura del cliente; * assistenza adempimenti post astaper trovare il tuo immobile consulta il nostro sito wwwlimmobiliare casa italia 101, con la sua divisione aste, presente da oltre trentanni sul mercato, offre tutti i servizi indispensabiliterreni della superficie complessiva di 44000 mq, di cui mq 31il fai da te puó riservare delle sgradite sorprese e far cadere in facili errori! e bene allora affidarsi ad un consulente legale/immobiliare che possa fornire la giusta assistenzait o, per qualsiasi approfondimento, contattaci al numero 333 6821010 le foto pubblicate potrebbero non corrispondere allimmobile specifico, ma solo all identificazione della zona; in sede di consulenza verranno confermati tutti i dati pubblicaticlasse energetica:
spese: 0
anno: 0
vani:
camere: 0
riscaldamento:
stato:
tipo cucina:
mq: 44000
giardino: , 0 mq
box: 0
ubicazione: , poggio di ancona, ancona, , italia
latitudine: longitudineAncona (Marche)
445000 €
-
I seminativi ben si prestano ad essere impiantati a vigneto o anche ad ulivetogli annessi (tutti riconvertibili) sono rappresentati da un magazzino, una stalla, una rimessa ed una tettoia per un totale di mq 531 e quindi per una superficie complessiva dell’edificato pari a mq 1091seminativi ettari 16,69,00le uve vengono conferite presso una nota e valida cantina distante pochi chilometrila superficie aziendale coltivabile potrebbe essere incrementata acquisendo alcuni terreni confinantiattualmente viene corrisposto un contributo relativo alle quote pac pari ad euro 51° appartamento (abitazione del proprietario): mq 231,17 2° appartamento: mq 70,36 3° appartamento, con mansarda: mq 85,88 si fa presente che il 2° e il 3° appartamento necessitano di interventi di manutenzioneil bosco ceduo è pronto per il tagliol’approvvigionamento idrico è assicurato da alcune sorgenti e da due pozzi artesiani di buona portatal’azienda ha confini naturali, ma gli appezzamenti vignati sono completamente protetti da recinzione elettrifica172 – 1 tettoia altezza m5 mq 228,87 – 1 stalla + magazzino nelle immediate vicinanze del centro aziendale mq 62 su 2 pianiattive l’utenza elettrica e quella telefonica; la condotta idrica comunale ed il metano sono a confinefabbricato principale: strutturato su livelli, è suddiviso in 3 appartamenti, 1 garage, magazzini ed un portico5 di mq 86,87 – 1 magazzino / garage su 2 livelli di ma 77 + ma 77 – 1 rimessa macchine di altezza mtare ettari 01,59,70 i vigneti (età media 16 anni) ricadono all’interno della doc orvieto e doc orvietano rosso8132599
logitudine: 11si valuta anche la vendita dei soli terreni (47 ettari) al prezzo di 8909730045
piano: 2
agenzia: remax key house
mq: 560
camere: 4 bagni: 2
condizioni: buono / discretoincolto ettari 00,83,00rimboschimento ettari 02,91,00170,00 annui, oltre ad un contributo regionale concesso per l’adesione a misure agroambientali pari ad euro 10l’azienda è collegata alla strada provinciale con una strada interpoderale di circa 500 metri, percorribile sempre e con ogni mezzole macchine e le attrezzature, qualora l’acquirente fosse interessato alle stesse, saranno oggetto di valutazione e trattativa separatal’edificato è costituito da un fabbricato principale in pietra comprendente tre unità abitative, tra cui la bella residenza del proprietario, oltre a vari locali pluriuso, per un totale di mq 560nella composizione dei terreni prevale la matrice sabbiosa – argillosa con scarso scheletro e ph subalcalino (media 7,65) l’azienda ricade interamente in agro nel comune di allerona (tr) e si estende per una superficie complessiva di ettari 47, are 65 e centiare 70, così suddivisila giacitura collinare (pendenza media 9%) ad una quota media di 300 mt slm con esposizione variabile per i vari appezzamenti, permette una insolazione ideale ed un regolare sgrondo delle acquevigneti ettari 16,72,00su una piccola porzione insistono circa 100 piante di ulivialtre strade comunali e statali collegano a tutti i centri del comprensorio, compreso il casello autosole, lo snodo ferroviario di orvieto ed a circa 10 la riserva naturale di monte rufenoricordiamo che la zona è notoriamente tartufigenaazienda vitivinicola nel comprensorio orvietano trattasi di un’azienda rappresentativa nel panorama agricolo orvietano, sia per la sua collocazione particolarmente felice nel contesto rurale del comprensorio, sia per il contributo di qualità che apporta al prodotto enologico locale
tipo di proprietà : rustico / casale
indirizzo: via madonna dellacqua allerona
allerona, allerona, terni
cap: 05011
latitudine: 42nel fabbricato principale l’impianto di riscaldamento è alimentato a gasoliole peculiarità e le potenzialità dell’azienda, inserita in un ambiente naturalisticamente e paesaggisticamente di pregio, consentono di ipotizzare diverse ottimizzazioni per incrementare un reddito già buono, quale ad esempio un centro polivalente con struttura ricettiva, una fattoria didattica, tartuficoltura, trasformazione e vendita di prodottiuliveto ettari 00,35,00bosco ettari 08,56,00i magazzini, il garage, il portico, il forno, posti al 1 piano, presentano una superficie calpestabile di mqAllerona (Umbria)
1300000 €