Reattivita scanalature

Elenco reattivita scanalature

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggidati tenici per larghezza scanalatura m 12 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 11,982 mm profondità scanalatura t 3,89 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 12 ean / gtin 4045197881335adatto per la riaffilatura

    Italia

    63439998626708984 €

  • Descrizioneuso:per la misura di ⌀ di scanalature internedati tecnici norma norma interna intervallo di misurazione 10 mm - 160 mm lettura 0,05 mm risoluzione 1/20 mm limite derrore 0,1 mm lunghezza becchi di misura l 25 mm misura minima a 1,1 mm misura minima b 3 mm metrologia analogico materiale acciaio legato, inox tutti i componenti temprate imballaggio custodia rigida taratura a1 tipo di prodotto calibro a corsoio per scanalature codice articolo 417900 10-160 ean / gtin 4045197203557

    Italia

    20214999389648438 €

  • Descrizioneuso:per la misura di ⌀ di scanalature internedati tecnici norma norma interna intervallo di misurazione 26 mm - 200 mm lettura 0,05 mm risoluzione 1/20 mm limite derrore 0,1 mm lunghezza becchi di misura l 60 mm misura minima a 3 mm misura minima b 7 mm metrologia analogico materiale acciaio legato, inox tutti i componenti temprate imballaggio custodia rigida taratura a1 tipo di prodotto calibro a corsoio per scanalature codice articolo 417900 26-200 ean / gtin 4045197203564

    Italia

    2667799987792969 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802dati tecnici per larghezza scanalatura m 8 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 8,015 mm profondità scanalatura t 3,78 mm spessore delle punte b 9 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 8 ean / gtin 4045197881458descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    50 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7dati tecnici per larghezza scanalatura m 6 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 6,012 mm profondità scanalatura t 3 mm spessore delle punte b 9 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 6 ean / gtin 4045197881441nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    50 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)dati tecnici per larghezza scanalatura m 3 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 3,01 mm profondità scanalatura t 1,42 mm spessore delle punte b 6,5 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 3 ean / gtin 4045197881410per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalaturedati tecnici per larghezza scanalatura m 2 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 2,01 mm profondità scanalatura t 1,09 mm spessore delle punte b 6,5 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 2 ean / gtin 404519788140310 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilaturadati tecnici per larghezza scanalatura m 8 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 7,985 mm profondità scanalatura t 3,78 mm spessore delle punte b 9 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 8 ean / gtin 4045197881311

    Italia

    50 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)dati tecnici per larghezza scanalatura m 6 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 5,988 mm profondità scanalatura t 3 mm spessore delle punte b 9 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 6 ean / gtin 4045197881304per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    50 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802dati tecnici per larghezza scanalatura m 22 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 21,978 mm profondità scanalatura t 6,79 mm spessore delle punte b 18 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 22 ean / gtin 4045197881380descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    12561000061035156 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802dati tecnici per larghezza scanalatura m 20 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 19,978 mm profondità scanalatura t 6,29 mm spessore delle punte b 18 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 20 ean / gtin 4045197881373descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    12561000061035156 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7dati tecnici per larghezza scanalatura m 10 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 9,985 mm profondità scanalatura t 3,88 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 10 ean / gtin 4045197881328nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    63439998626708984 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalaturedati tecnici per larghezza scanalatura m 16 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 16,018 mm profondità scanalatura t 5,53 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 16 ean / gtin 404519788149610 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    7358999633789062 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecnici per larghezza scanalatura m 14 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 14,018 mm profondità scanalatura t 4,71 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 14 ean / gtin 4045197881489il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    7358999633789062 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esdati tecnici per larghezza scanalatura m 12 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento h7 larghezza dei taglienti w 12,018 mm profondità scanalatura t 3,89 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290363 12 ean / gtin 4045197881472da una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    63439998626708984 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7dati tecnici per larghezza scanalatura m 4 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 3,988 mm profondità scanalatura t 2,07 mm spessore delle punte b 7 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 4 ean / gtin 4045197881281nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)dati tecnici per larghezza scanalatura m 3 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 2,994 mm profondità scanalatura t 1,42 mm spessore delle punte b 6,5 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 3 ean / gtin 4045197881274per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestail primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso:per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)per i valori indicativi consultare il blocco informativo a pagina 802descrizioneesecuzione:con rivestimento in tinper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7nota:misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiestadati tecnici per larghezza scanalatura m 16 mm rivestimento tin per precisione di accoppiamento p9 larghezza dei taglienti w 15,982 mm profondità scanalatura t 5,53 mm spessore delle punte b 14 mm smusso 0,2 mm × 45° materiale da taglio hss tipo di prodotto utensili stozzatori di cave e brocciatori di profili codice articolo 290360 16 ean / gtin 4045197881359il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggiadatto per la riaffilatura

    Italia

    7358999633789062 €

  • Profilo di alluminio anodizzato duro con rinforzoin acciaioguida prismatica doppiaproprietà di guida e di scorrimento ottimale grazie alla guida prismatica doppia internastruttura più leggera in profilo di alluminio rinforzato con acciaio, superfici rivestite di ossidodati tecnicinormanorma internaimballaggiocustodia rigidacertificato di collaudocertificato di collaudo del produttoremetrologiadigitaletipo di prodottocalibro di profondità per scanalaturelimite di errore, mm0,04intervallo di misurazione, mm0 - 300ndescrizioneesecuzione: calibro di profondità digitale per la misurazione di scanalature, intagli, cave, gradini e foriuso: misurazione di intagli, scanalature, fori e gradininota: ponti di appoggio 550 mm, 750 mm e 900 mm su richiestapunte di misura (m2,5) intercambiabilipossibilità di avvitare più punte di misura (m2,5) alla stadiabatterie / accumulatori in dotazione081560 lr44numero di batterie contenute1taraturaa1risoluzionemm/pollicisezione trasversale del corsoio, mm23,5 × 9⌀ inserto platorello, mm10⌀ stadia, mm4alimentazionefunzionamento a batteriafornitura: punta di misura con sfera dacciaio, inserto per piattello, ponte di appoggio 150 mm e 350mm, batteria n

    Italia

    6971699829101562 €

  • Profilo di alluminio anodizzato duro con rinforzoin acciaioguida prismatica doppiaproprietà di guida e di scorrimento ottimale grazie alla guida prismatica doppia internastruttura più leggera in profilo di alluminio rinforzato con acciaio, superfici rivestite di ossidodescrizioneesecuzione: calibro di profondità digitale per la misurazione di scanalature, intagli, cave, gradini e foriuso: misurazione di intagli, scanalature, fori e gradininota: ponti di appoggio 550 mm, 750 mm e 900 mm su richiestapunte di misura (m2,5) intercambiabilipossibilità di avvitare più punte di misura (m2,5) alla stadiabatterie / accumulatori in dotazione081560 lr44numero di batterie contenute1taraturaa1risoluzionemm/pollicisezione trasversale del corsoio, mm23,5 × 9⌀ inserto platorello, mm10⌀ stadia, mm4alimentazionefunzionamento a batteriafornitura: punta di misura con sfera dacciaio, inserto per piattello, ponte di appoggio 150 mm e 350mm, batteria ndati tecnicinormanorma internaimballaggiocustodia rigidacertificato di collaudocertificato di collaudo del produttoremetrologiadigitaletipo di prodottocalibro di profondità per scanalaturelimite di errore, mm0,03intervallo di misurazione, mm0 - 200n

    Italia

    5228800048828125 €

  • Profilo di alluminio anodizzato duro con rinforzoin acciaioguida prismatica doppiaproprietà di guida e di scorrimento ottimale grazie alla guida prismatica doppia internastruttura più leggera in profilo di alluminio rinforzato con acciaio, superfici rivestite di ossidodescrizioneesecuzione: calibro di profondità digitale per la misurazione di scanalature, intagli, cave, gradini e foriuso: misurazione di intagli, scanalature, fori e gradininota: ponti di appoggio 550 mm, 750 mm e 900 mm su richiestapunte di misura (m2,5) intercambiabilipossibilità di avvitare più punte di misura (m2,5) alla stadiabatterie / accumulatori in dotazione081560 lr44numero di batterie contenute1taraturaa1risoluzionemm / inchsezione trasversale del corsoio, mm23,5 × 9⌀ inserto platorello, mm10⌀ stadia, mm4alimentazionefunzionamento a batteriafornitura: punta di misura con sfera dacciaio, inserto per piattello, ponte di appoggio 150 mm e 350mm, batteria ndati tecnicinormanorma internaimballaggiocustodia rigidacertificato di collaudocertificato di collaudo del produttoremetrologiadigitaletipo di prodottocalibro di profondità per scanalaturelimite di errore, mm0,03intervallo di misurazione, mm0 - 100n

    Italia

    48257000732421875 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7idoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm8larghezza dei taglienti w, mm8,015profondità scanalatura t, mm3,78spessore delle punte b, mm9materiale da tagliohssil primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    50 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm6larghezza dei taglienti w, mm6,012profondità scanalatura t, mm3spessore delle punte b, mm9materiale da tagliohssadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    50 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm5larghezza dei taglienti w, mm5,012profondità scanalatura t, mm2,74spessore delle punte b, mm7materiale da tagliohssper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7idoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm4larghezza dei taglienti w, mm4,012profondità scanalatura t, mm2,07spessore delle punte b, mm7materiale da tagliohssil primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7idoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm3larghezza dei taglienti w, mm3,01profondità scanalatura t, mm1,42spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssil primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7idoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm20larghezza dei taglienti w, mm20,021profondità scanalatura t, mm6,29spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssil primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    12561000061035156 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm2larghezza dei taglienti w, mm2,01profondità scanalatura t, mm1,09spessore delle punte b, mm6,5materiale da tagliohssper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    4313999938964844 €

  • Uso: per la produzione delle scanalature a norma din 6885, din 138 e di fabbricaper il primo passaggio si consiglia lutilizzo di un inserto per taglio senza smusso (290370 - 290379), poiché sono possibili maggiori profondità delle scanalature10 mm su una larghezza totale di 18 mm)descrizioneesecuzione: con rivestimento in tinadatto per la riaffilaturaper larghezze della scanalatura con tolleranza js9 utilizzare inserti per taglio con tolleranza h7il primo deve realizzare circa metà della larghezza della scanalatura (ad esda una larghezza scanalatura di 16 mm sono indispensabili due passaggii valori indicativi dettagliati sono disponibili nellapplicazione toolscoutdati tecniciper precisione di accoppiamentoh7smusso0,2 mm × 45°rivestimentotingg(g) m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio, plastiche m/minidoneoa umido maxidoneoinox > 900 n/mm² m/minlimitatamente adattoalluminio (a truciolo corto) m/minidoneoinox 10% si m/minidoneotipo di prodottoutensili stozzatori di cave e brocciatori di profiliper larghezza scanalatura m, mm18larghezza dei taglienti w, mm18,018profondità scanalatura t, mm5,67spessore delle punte b, mm18materiale da tagliohssnota: misure speciali (larghezze scanalatura) disponibili su richiesta

    Italia

    12561000061035156 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate reattivita scanalature