Anno fine

Elenco anno fine

  • 850 circa; - l'impianto di riscaldamento &egrave; separato per ogni piano, dotato di caldaia autonoma a norma per ogni piano, i termosifoni, dotati di valvole termostatiche, sono in parte (camere da letto, bagni, piccolo pranzo, cucina, ingresso, vano scale) in ghisa modello thema ideal standar e, per il resto, ventilconvettori collegati alla rete di riscaldamento, &egrave; gestito con termostati a tempo separati per piano; - i pavimenti dei piani terra e primo sono in cotto chiaro con toni gialli (come &egrave; il cotto umbro) montato in disegno rinascimentale, quelli del secondo piano in cotto misto; - le modifiche apportate in epoche pi&ugrave; recenti (1800-1900) alle parti interne dei piani primo e secondo, al fine di rendere l'abitazione pi&ugrave; agevole, non hanno modificato la struttura esterna e sono del tutto compatibili con l'essenza della casa1,40, le finestre del piano rialzato (piano terra) sono munite di inferiate; - l'impianto idrico &egrave; collegato all'impianto di depurazione ed addolcizione dell'acqua che viene estratta dai pozzi esterni con autoclave; - la superficie interna &egrave; complessivamente di mqdimora antica con torre dell'anno 1000, sita nella campagna umbra a km 11 dal centro di perugia, &egrave; posto in posizione eccentrica in un terreno di mq 64,00 (attualmente sala da pranzo), un piano diviso in due stanze (attualmente una camera da letto ed un studio) dell'altezza di mt 3,70, un piano (attualmente adibito a soggiorno giochi) dell'altezza di mt 5,60, un piano a loggia dell'altezza da mt 3,70 a mt 4,20 posta sulla sommit&agrave; della torre con copertura a padiglione con travi e cotto; nell'anno 1400 circa veniva edificato un primo corpo, in appoggio alla parte inferiore e mediana della torre sul lato sud, costituito da un'ampia stanza (mq 60 circa con camino in arenaria chiara e soffitto a volta, attualmente soggiorno) un cortile elevato e merlato all'interno del quale, nell'angolo sud-est, &egrave; posto un pozzo coevo della profondit&agrave; di mt 14 circa e formato da due cilindri di cui quello inferiore, pi&ugrave; ampio e costruito in pietra a secco, sorregge con archi e capitelli quello superiore in mattoni versati e malta e termina con un bordo in travertino versato; in epoche successive, presumibilmente dal 1500 al 1664, il cortile merlato veniva inglobato in una struttura a completamento dell'edificio sui lati sud-est nord-est, sempre in appoggio alla parte inferiore e mediana della torre, che risulta formata da: ampio ambiente con soffitti a volta dell'altezza di mt 3,70 divisa da un arco ed in cui &egrave; inglobato il pozzo (attualmente adibita a piccolo pranzo e soggiorno) con stufa thun in maiolica decorata, ampia cucina con grande camino d'epoca in pietra peperino e soffitti in travi e cotto dell'altezza di mt 4,00, dispensa con all'interno impianto di depurazione ed addolcizione dell'acqua che &egrave; attinta in autoclave dai pozzi esterni non essendo la casa collegata alla rete idrica pubblica, servizio; il piano primo, a cui si accede con una scala formata da due rampe in pietra grigia a sbalzo che si diparte dall'ampio ingresso ed al cui pianerottolo intermedio alle rampe si accede ad un bagno di cortesia, &egrave; formato da sei stanze e servizi di cui: ampia camera da letto, circa mq 35, con camino in pietra arenaria bianca, antibagno con piccolo guardaroba stagionale, bagno con vasca idromassaggio, camera da letto (vedi torre), studio (vedi torre), camera da letto, piccolo disimpegno e bagno con vasca idromassaggio, camera da letto, disimpegno guardaroba e lavanderia; il piano secondo, a cui si accede da altra scala posta sul piano di arrivo della scala principale, &egrave; formato da cinque ambienti e servizi di cui: camera da letto con soffitto in travi e cotto costituito dal manto di copertura del tetto termicamente isolato dell'altezza di m500 circa dotato di due accessi di cui uno sul lato sud, con cancello d'epoca meccanizzato, &egrave; posto al termine di un viale di pini marittimi ed un altro con cancello meccanizzato pi&ugrave; ampio e con ingresso pedonale sul lato est; - il perimetro del terreno &egrave; formato da un siepe in cipressi e chiuso con rete metallica, &egrave; alberato sul lato sud-est e, parzialmente, sud-ovest con pini marittimi e altre piante ornamentali di diverse essenze mentre la superficie pi&ugrave; ampia sui lati sud-ovest, nord ed est &egrave; a prato calpestabile; - la costruzione &egrave; in pietra travertino del posto e cotto, il muro esterno &egrave; a scarpa dello spessore fino ad oltre m3,70 camera da letto con stesso soffitto e altezza, bagno con doccia, soffitta ripostiglio con stesso soffitto altezza di media, disimpegno con cucinetta per il piano, stesso soffitto e altezza mt 4,50, ampio soggiorno con stesso soffitto altezza da mt 2,30 fino a 4,20, ampio soggiorno giochi (vedi torre) con soffitto a volte armate, da cui si diparte la scala in legno di accesso alla sovrastante loggia (vedi torre), ampia camera da letto con soffitto in travi e cotto costituito dal manto di copertura termicamente isolato: all'esterno sotto il passaggio in pietra arenaria grigia, che costituiva il ponte di accesso sul fossato da cui era protetta la casa, &egrave; stato ricavato, sotto l'arco del ponte ove scorreva l'acqua del fossato, un piccolo vano, a cui si accede con una scala in cotto e pietra, omogenea alla casa, tramite un arco in pietra e cottoclasse energetica: in fase di valutazione<br>spese: 0<br>anno: 0<br>vani: <br>camere: 7<br>riscaldamento: autonomo<br>stato: <br>tipo cucina: <br>mq: 900<br>giardino: , 6500 mq<br>box: 0<br>ubicazione: , strozzacapponi, perugia, , italia<br>latitudine: longitudinedescrizione: l'edificio &egrave; composto: da una torre edificata nell'anno 1000 che, con altre tre torri poste a distanza l'una dall'altra, veniva utilizzata come avamposto e prima difesa alla citt&agrave; di perugia nelle guerre con citt&agrave; della pieve ed a protezione di tale versante, ed 'in tempo di pace come raccolta per fiumenti e altri prodotti della terra, la torre si sviluppa per una superficie interna di mq 750 circa a piano per cinque piani, di cui: un piano interrato utilizzato a cantina con pavimento in terra battuta che prende aria da una feritoia posta sul lato nord, un piano rialzato diviso da un arco e con soffitto in travi e cotto dell'altezza di mristrutturazione: negli anni dal 1990 al 1993 1'immobile, che aveva subito danni dal terremoto del 1984, &egrave; stato oggetto di una attenta e corretta opera di consolidamento antisismico, con opere murarie sotterranee, micropali esterni ed interni, perforazioni armate su tutte le intersezioni dei muri esterni ed interni, anello in vidio di collegamento della parte terminale, iniezioni di cemento trattato a saturazione totale su tutta la muratura; tale intervento &egrave; stato ritenuto esemplare e la relativa documentazione tecnica e fotografica ai vari stadi ed interventi &egrave; visionabile; l'intervento &egrave; stato assolutamente rispettoso della tipologia dell'edificio che ha mantenuto integralmente il suo aspetto originario anche dal punto di vista cromatico per le malte di connessione

    Perugia (Umbria)

    1890000 €

  • fiat ducato anno 2010<br>in vendita online a partire dal 10 ottobre 2022 alle ore 16:00 fiat ducato anno 2010l’asta terminerà l’ 11 ottobre 2022 alle ore 16:00 e sarà possibile registrarsi fino ad un giorno prima della fine dell’astaper maggior informazioni visitate il nostro sito mercury auctions srl<br>marca:fiat<br>modello:ducato<br>anno:2010<br>km:60000<br>€ 7

    Cazzago San Martino (Lombardia)

    7000 €

  • realizza così un album pieno di ricordi da sfogliare con la tua famiglia oppure un regalo di fine anno per la maestraforse l'inizio non è stato una passeggiata, ma alla fine si è rivelato un fantastico viaggioperchè non raccogliere tutti i meravigliosi ricordi in un solo fotoalbum? custodisci al suo interno i momenti più importanti, le recite e le feste mascherate del tuo bambinole didascalie saranno utili, soprattutto quando, passati alcuni anni, non ricorderai più tanto bene i particolari dei primi anni di vita del tuo bambinoil nostro consiglio: usa l'opzione di aggiungere il testo per descrivere le foto scelteè arrivato il momento in cui il tuo bambino deve dire addio alla scuola materna

    Italia

    29989999771118164 €

  • realizza così un album pieno di ricordi da sfogliare con la tua famiglia oppure un regalo di fine anno per la maestraforse linizio non è stato una passeggiata, ma alla fine si è rivelato un fantastico viaggioperchè non raccogliere tutti i meravigliosi ricordi in un solo fotoalbum? custodisci al suo interno i momenti più importanti, le recite e le feste mascherate del tuo bambinole didascalie saranno utili, soprattutto quando, passati alcuni anni, non ricorderai più tanto bene i particolari dei primi anni di vita del tuo bambinoil nostro consiglio: usa lopzione di aggiungere il testo per descrivere le foto scelteè arrivato il momento in cui il tuo bambino deve dire addio alla scuola materna

    Italia

    399900016784668 €

  • 2) casa del custode (ex mulino) un fabbricato realizzato in muratura mista pietra e mattone faccia a vista, che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi e dal piano primo adibito ad alloggiol'intero complesso, nonostante le elevate caratteristiche architettoniche e tipologiche, &egrave; in condizioni statiche precarie, salvo l'abitazione del custodecasale risalente alla fine del 1700 con ristrutturazione ottocentesca &egrave; di notevole rilevanza storica, architettonica e tipologia a testimonianza di un periodo ricco di tradizioni e di cultura rimasto solo nella memoria dell'uomo e nelle riedizioni di un epoca ormai lontanal'intero complesso da ristrutturare &egrave; composto da tre unit&agrave; immobiliari, per riassumere si pu&oacute; cosi schematizzare: 1) villa padronale che si sviluppa su tre livelli costituiti dal piano interrato con una cantina affascinante realizzata in modo armonico con muri e pilastri a pi&ugrave; teste in mattoni pieni ed il soffitto con volte a crociera il tutto conservato ancora con la tipologia per la conservazione degli alimenti con una carratteristica "grotta" attualmente non agibile, piano terra adibito principalmente a zona giorno e contiene sul retro una graziosissima cappella di famiglia mentre il piano primo &egrave; adibito a zona notteclasse energetica: in fase di valutazione<br>spese: 0<br>anno: 1700<br>vani: <br>camere: 0<br>riscaldamento: autonomo<br>stato: <br>tipo cucina: <br>mq: 1587<br>giardino: , 5000 mq<br>box: 0<br>ubicazione: via cornacchiara, , borghi, , italia<br>latitudine: 44calcolo superficie commerciale: villa padronale circa mq 885le informazioni del presente annuncio sono indicativi e non costituiscono elemento contrattualeil casale &egrave; provvisto di tre pozzi di cui uno all'ingresso e due sul lato sud, uno dei quali provvisto di sorgente con acqua un tempo potabilecasa custode (ex mulino) circa mq 449borghi - colline lato rimini vicino a santarcangelola posizione del casale &egrave; strettamente strategico a ridosso delle prime colline di santarcangelo con una ampia vista sul mare della riviera adriatica e meraviglioso panorama dell'entroterra della romagna con san marino, verucchio, torriana, montebello, san leo e il montefeltro3) casa colonica (tinaia) un fabbricato che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi-cantina e dal piano primo adibito ad alloggiocasa colonica (tinaia) circa mq 25303213 longitudine: 12e per essere recuperato interamente necessita di interventi strutturaliclasse energetica in fase di valutazioneper info 335-8305229

    Italia

    450000 €

  • 2) casa del custode (ex mulino) un fabbricato realizzato in muratura mista pietra e mattone faccia a vista, che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi e dal piano primo adibito ad alloggiol'intero complesso, nonostante le elevate caratteristiche architettoniche e tipologiche, &egrave; in condizioni statiche precarie, salvo l'abitazione del custodecasale risalente alla fine del 1700 con ristrutturazione ottocentesca &egrave; di notevole rilevanza storica, architettonica e tipologia a testimonianza di un periodo ricco di tradizioni e di cultura rimasto solo nella memoria dell'uomo e nelle riedizioni di un epoca ormai lontanal'intero complesso da ristrutturare &egrave; composto da tre unit&agrave; immobiliari, per riassumere si pu&oacute; cosi schematizzare: 1) villa padronale che si sviluppa su tre livelli costituiti dal piano interrato con una cantina affascinante realizzata in modo armonico con muri e pilastri a pi&ugrave; teste in mattoni pieni ed il soffitto con volte a crociera il tutto conservato ancora con la tipologia per la conservazione degli alimenti con una carratteristica "grotta" attualmente non agibile, piano terra adibito principalmente a zona giorno e contiene sul retro una graziosissima cappella di famiglia mentre il piano primo &egrave; adibito a zona nottecalcolo superficie commerciale: villa padronale circa mq 885le informazioni del presente annuncio sono indicativi e non costituiscono elemento contrattualeclasse energetica: in fase di valutazione<br>spese: 0<br>anno: 1700<br>vani: <br>camere: 0<br>riscaldamento: autonomo<br>stato: <br>tipo cucina: <br>mq: 1587<br>giardino: , 5000 mq<br>box: 0<br>ubicazione: via cornacchiara, santarcangelo colline, santarcangelo di romagna, , italia<br>latitudine: 44il casale &egrave; provvisto di tre pozzi di cui uno all'ingresso e due sul lato sud, uno dei quali provvisto di sorgente con acqua un tempo potabilecasa custode (ex mulino) circa mq 449borghi - colline lato rimini vicino a santarcangelola posizione del casale &egrave; strettamente strategico a ridosso delle prime colline di santarcangelo con una ampia vista sul mare della riviera adriatica e meraviglioso panorama dell'entroterra della romagna con san marino, verucchio, torriana, montebello, san leo e il montefeltro3) casa colonica (tinaia) un fabbricato che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi-cantina e dal piano primo adibito ad alloggiocasa colonica (tinaia) circa mq 25303213 longitudine: 12e per essere recuperato interamente necessita di interventi strutturaliclasse energetica in fase di valutazioneper info 335-8305229

    Italia

    450000 €

  • 2) casa del custode (ex mulino) un fabbricato realizzato in muratura mista pietra e mattone faccia a vista, che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi e dal piano primo adibito ad alloggiol'intero complesso, nonostante le elevate caratteristiche architettoniche e tipologiche, &egrave; in condizioni statiche precarie, salvo l'abitazione del custodecasale risalente alla fine del 1700 con ristrutturazione ottocentesca &egrave; di notevole rilevanza storica, architettonica e tipologia a testimonianza di un periodo ricco di tradizioni e di cultura rimasto solo nella memoria dell'uomo e nelle riedizioni di un epoca ormai lontanal'intero complesso da ristrutturare &egrave; composto da tre unit&agrave; immobiliari, per riassumere si pu&oacute; cosi schematizzare: 1) villa padronale che si sviluppa su tre livelli costituiti dal piano interrato con una cantina affascinante realizzata in modo armonico con muri e pilastri a pi&ugrave; teste in mattoni pieni ed il soffitto con volte a crociera il tutto conservato ancora con la tipologia per la conservazione degli alimenti con una carratteristica "grotta" attualmente non agibile, piano terra adibito principalmente a zona giorno e contiene sul retro una graziosissima cappella di famiglia mentre il piano primo &egrave; adibito a zona nottecalcolo superficie commerciale: villa padronale circa mq 885le informazioni del presente annuncio sono indicativi e non costituiscono elemento contrattualeil casale &egrave; provvisto di tre pozzi di cui uno all'ingresso e due sul lato sud, uno dei quali provvisto di sorgente con acqua un tempo potabilecasa custode (ex mulino) circa mq 449classe energetica: in fase di valutazione<br>spese: 0<br>anno: 1700<br>vani: <br>camere: 0<br>riscaldamento: autonomo<br>stato: <br>tipo cucina: <br>mq: 1587<br>giardino: , 5000 mq<br>box: 0<br>ubicazione: via monte olivo, colline entroterra, rimini, , italia<br>latitudine: 43borghi - colline lato rimini vicino a santarcangelola posizione del casale &egrave; strettamente strategico a ridosso delle prime colline di santarcangelo con una ampia vista sul mare della riviera adriatica e meraviglioso panorama dell'entroterra della romagna con san marino, verucchio, torriana, montebello, san leo e il montefeltro3) casa colonica (tinaia) un fabbricato che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi-cantina e dal piano primo adibito ad alloggiocasa colonica (tinaia) circa mq 253e per essere recuperato interamente necessita di interventi strutturaliclasse energetica in fase di valutazioneper info 335-830522996609 longitudine: 12

    Italia

    450000 €

  • 2) casa del custode (ex mulino) un fabbricato realizzato in muratura mista pietra e mattone faccia a vista, che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi e dal piano primo adibito ad alloggiol'intero complesso, nonostante le elevate caratteristiche architettoniche e tipologiche, &egrave; in condizioni statiche precarie, salvo l'abitazione del custodecasale risalente alla fine del 1700 con ristrutturazione ottocentesca &egrave; di notevole rilevanza storica, architettonica e tipologia a testimonianza di un periodo ricco di tradizioni e di cultura rimasto solo nella memoria dell'uomo e nelle riedizioni di un epoca ormai lontanal'intero complesso da ristrutturare &egrave; composto da tre unit&agrave; immobiliari, per riassumere si pu&oacute; cosi schematizzare: 1) villa padronale che si sviluppa su tre livelli costituiti dal piano interrato con una cantina affascinante realizzata in modo armonico con muri e pilastri a pi&ugrave; teste in mattoni pieni ed il soffitto con volte a crociera il tutto conservato ancora con la tipologia per la conservazione degli alimenti con una carratteristica "grotta" attualmente non agibile, piano terra adibito principalmente a zona giorno e contiene sul retro una graziosissima cappella di famiglia mentre il piano primo &egrave; adibito a zona nottecalcolo superficie commerciale: villa padronale circa mq 885le informazioni del presente annuncio sono indicativi e non costituiscono elemento contrattualeil casale &egrave; provvisto di tre pozzi di cui uno all'ingresso e due sul lato sud, uno dei quali provvisto di sorgente con acqua un tempo potabilecasa custode (ex mulino) circa mq 449borghi - colline lato rimini vicino a santarcangelola posizione del casale &egrave; strettamente strategico a ridosso delle prime colline di santarcangelo con una ampia vista sul mare della riviera adriatica e meraviglioso panorama dell'entroterra della romagna con san marino, verucchio, torriana, montebello, san leo e il montefeltro3) casa colonica (tinaia) un fabbricato che si sviluppa su due livelli costituiti dal piano terra ad uso servizi-cantina e dal piano primo adibito ad alloggiocasa colonica (tinaia) circa mq 253classe energetica: in fase di valutazione<br>spese: 0<br>anno: 1700<br>vani: <br>camere: 0<br>riscaldamento: autonomo<br>stato: <br>tipo cucina: <br>mq: 1587<br>giardino: , 5000 mq<br>box: 0<br>ubicazione: via casale, colline lato rimini, cesena, , italia<br>latitudine: 44e per essere recuperato interamente necessita di interventi strutturaliclasse energetica in fase di valutazioneper info 335-83052290957 longitudine: 12

    Italia

    450000 €

  • paderno world cuisine legno lungo cinese profondo frittura mesh skimmer, 25 cmlo schiumatoio è un piatto, setaccio come cucchiaio o cucchiaio usato per rimuovere il cibo caldo da un liquido o schiumare la schiuma quando si preparano i brodigaranzia limitata: un anno, paese di origine: cinala sua lunga impugnatura tiene le mani al riparo dallolio bollente e spesso schizzatoè costruito con una rete sottile, che cattura le particelle fini e le rimuove dai liquidiha una maniglia in legno con un foro per appendere facilmentelo skimmer cinese viene anche definito come un ragno poiché il suo reticolo sembra una ragnatela

    Italia

    4240999984741211 €

  • il metodo di ripristino è come segue:1il pacchetto include: 1 x sfondo della fotografianon preoccupartinon preoccuparti, non influenza la prestazione del prodottoper il materiale del panno, è possibile utilizzare il ferro, premendo il retroci potrebbe essere un piccolo errore di colore durante la stamparaccogliere con forza un cilindro e attendere 3-4 giorni5mmateriale: panno (tessuto in vinile) nota: al fine di facilitare il trasporto e limballaggio, lo sfondo verrà ripiegato per spedire, con conseguente creazionecaratteristiche: leggero, facile stoccaggio e trasportoper la fotografia, feste, bar, eccfedeltà di colore, effetto artisticodimensioni: 2

    Italia

    12729999542236328 €

  • 11 velocità, in ottimo stato, taglia 56, anno fine , usata troppo pococannondale cad 8per inutilizzo v

    800 €

  • la fragranza è arricchita con altri ingredienti naturali come patchouli e lassoluta di lavandauna nota di lavanda particolarmente intensa, ottenuta grazie allelevata quantità di olio essenziale di lavanda, selezionato da atkinsons sul mercato francese allinizio di ogni anno e mantenuto allo stesso livello qualitativo durante tutto lanno

    Italia

    39000000953674316 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate anno fine