Albergo in caso

Elenco albergo in caso

  • Trattamento dwr (durable water repellent) per prestazioni aggiuntive in caso di pioggiaesclusiva membrana impermeabile drystar incorporata per fornire prestazioni eccezionali in caso di pioggiaaltezza: senza scarpe, mettiti con la schiena contro un muro e i piedi unitistruttura rigida laminata 2l 450d per una maggiore durata e leggerezzaprotezioni nucleon flex pro su spalle e gomiticompatibile con tech-air 5 (sistema airbag non incluso)braccia precurvate per maggior confort del pilotacome misurare la giacca da uomotorace: misura intorno alla parte più ampia del torace, sotto le ascelle, mantenendo il metro parallelo al suolobraccio (dalla spalla al polso):stare dritti con le braccia lungo i fianchi, misurare dall'acromion o dalla sommità della spalla, fino all'osso del polso, lungo l'esterno del bracciomisura dal pavimento alla cima della testafodera termica staccabile da 100grinforzi in tessuto 600d per una maggiore durata nelle zone chiavegiacca realizzata utilizzando il 100% di materiali reciclatimanicaaltezzaxxs3674-78 cm58-62 cm50-52 cm157-161 cmxxs/xs3878-82 cm62-66 cm52-54 cm161-165 cmxs4082-86 cm66-70 cm54-56 cm165-169 cms4286-90 cm70-74 cm56-58 cm169-173 cmm4490-94 cm74-78 cm58-60 cm173-177 cmm/l4694-98 cm78-82 cm60-62 cm177-181 cml/xl4898-102 cm82-86 cm62-64 cm181-185 cmxl/2xl50102-106 cm86-90 cm62-64 cm181-185 cm2xl/3xl52106-110 cm90-94 cm64-66 cm185-189 cm3xl54110-114 cm94-98 cm64-66 cm185-189 cmle informazioni sulle dimensioni sono fornite dal produttore e non garantiscono una perfetta vestibilitàpannelli di ventilazione estesi su petto, schiena e braccia per la regolazione della temperatura in qualsiasi condizione atmosferica2 tasche frontali, 2 sul petto ed 1 interna waterproofcome misurare la giacca da donnatorace: misura intorno alla parte più ampia del torace, sotto le ascelle, mantenendo il metro parallelo al suologirovita: misura intorno al tuo giro vita naturale, intorno alla parte superiore delle ossa dei fianchi, in linea con l'ombelico mantenendo il nastro di misurazione parallelo al suologiacca 4 stagionimanicaaltezzaxs4486-90 cm72-76 cm52-54 cm163-167 cms4690-94 cm76-80 cm54-56 cm167-171 cms/m4894-98 cm80-84 cm56-58 cm171-175 cmm/l5098-102 cm84-88 cm58-60 cm175-179 cml52102-106 cm88-92 cm60-62 cm179-183 cmxl54106-110 cm92-96 cm62-64 cm183-187 cmxl/2xl56110-114 cm96-100 cm64-66 cm187-191 cm2xl58114-118 cm100-104 cm66-68 cm191-195 cm3xl60118-122 cm104-108 cm66-68 cm195-199 cm3xl/4xl62122-126 cm108-112 cm68-70 cm195-199 cm4xl64126-130 cm112-116 cm68-70 cm195-199 cmdonnatagliemisuretoracegirovitalungomologazione: ce-category ii en17092 standars - aa classguida misure giacche alpinestarsuomotagliemisuretoracegirovitalung

    Italia

    35995001220703125 €

  • In agenzia, un nostro incaricato vi potrà far visionare senza alcun impegno il materiale tecnico a disposizione, per una più completa comprensione dell'immobile e nel caso organizzare un sopralluogo gratuito all'interno; il nostro ufficio tecnico, sarà comunque a vostra disposizione in caso di necessità e/o direzione lavoril'appartamento, sito al 2° ed ultimo piano è composto di: ampio ingresso, sala da pranzo con balcone, cucina abitabile + cucinotto, bagno e 3 camere da lettoperché quindi noi? per la nostra onestà, correttezza professionale e umana, che da oramai 25 anni ci contraddistingue e ci ha regalato l'apprezzamento della nostra clientelal'immobile gode di una posizione strategica per essere in una zona tranquilla, non trafficata, ma nelle immediate vicinanze del centro commerciale coopl'appartamento ha una superficie di oltre 100 mqvogliamo e dobbiamo essere una guida semplice nel ramificato mondo immobiliare, perché il cliente possa essere e diventare il nostro cliente! tecnoservizi agenzia immobiliare dal 1996 la tua proprietà la nostra priorità classe energetica: g
    spese: 600
    anno: 1960
    vani:
    camere: 3
    riscaldamento: autonomo
    stato:
    tipo cucina:
    mq: 100
    giardino: , 60 mq
    box: 20
    ubicazione: , bettolino, vignola, , italia
    latitudine: longitudinetecnoservizi agenzia immobiliare di savignano sul panaro, propone: vignola (zona coop) disponiamo di appartamento di ampie dimensioni, in palazzina faccia vista di sole 2 unità abitativeorg e sarai immediatamente ricontattato! oppure chiama 059730477, un nostro incaricato sarà a tua disposizione per organizzare la vendita! ——————————— tecnoservizi agenzia immobiliare è una realtà nel campo immobiliare da oltre 25 anni sul territorio di savignano sul panaro, possiamo garantire competenza, professionalità e completa onestà! i nostri punti di forza? • conoscenza accurata ventennale, del mercato immobiliare di savignano sul panaro e zone limitrofe; • capillare pubblicità immobiliare tramite differenziati canali; • servizio tecnico interno, per erogare qualsiasi pratica immobiliare; • continua e costante formazione professionale, tramite seminari di aggiornamento locali e nazionali——————————— sei interessato a questo immobile ma devi vendere la tua casa ? nessun problema! siamo immediatamente a disposizione per il tuo immobile, lo gestiremo in maniera professionale e saremo in grado di realizzare il massimo valore! inviaci la tua richiesta a: info@tecnoservizied è privo di spese condominiali! la proprietà si completa per la presenza al piano terra di una piccola area verde e cortiliva privata, un ampio garage e una generosa cantina

    Italia

    200000 €

  • È indicata in caso di problemi alle articolazioni e di rigidità in generale, inclusi quelli collegati all'artriteallevia i disturbi in caso di allergia di origine psicosomatica e favorisce l'attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervelloaiuta l'assorbimento del calcio e quindi rafforza i denti e le ossautile per chi ha disturbi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazionependolino in fluorite pendolo cristalli chakra meditazioneinfo sul pendolo: dimensioni: 20x40mm cin questa categoria di minerali lavorati abbiamo selezionato con la massima cura cristalli di alta qualità ideali per collezionismo, cristalloterapia e allineamento dei chakranel nostro e-commerce ufficiale puoi inoltre accedere a delle funzionalità extra che ti permetteranno di vedere il minerale in ogni minimo dettaglio, come se fosse nelle tue mania peso: 15-20g siamo appassionati di minerali da 4 generazioni e commercianti da 2-ricevi lo stesso minerale della foto-ricevi assistenza personalizzata gratuitamente dai nostri esperti-garantiamo un esperienza di shopping online migliore di quella dal vivola fluorite stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e i polmonimineralevivo ha selezionato per te questo fantastico cristallo di fluoritenon esitare a contattarci per ricevere un assistenza personalizzata dal nostro staff esperto che con una grande conoscenza dei minerali è pronto ad offirti un esperienza online migliore di quella dal vivo

    Italia

    24899999618530273 €

  • È indicata in caso di problemi alle articolazioni e di rigidità in generale, inclusi quelli collegati all'artriteallevia i disturbi in caso di allergia di origine psicosomatica e favorisce l'attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervellobracciale in fluorite mista info sul gioiello: larghezza: 50mmpeso: 20g siamo appassionati di minerali da 4 generazioni e commercianti da 2-ricevi lo stesso minerale della foto-ricevi assistenza personalizzata gratuitamente dai nostri esperti-garantiamo un esperienza di shopping online migliore di quella dal vivola fluorite stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e i polmoniaiuta l'assorbimento del calcio e quindi rafforza i denti e le ossautile per chi ha disturbi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazionemineralevivo ha selezionato per te questo splendido gioiello fatto con fluorite arcobalenoin questa categoria di gioielli naturali abbiamo selezionato con la massima cura anelli, ciondoli, collane, portachiavi, bracciali e braccialettinon esitare a contattarci per ricevere un assistenza personalizzata dal nostro staff esperto che con una grande conoscenza dei minerali è pronto ad offirti un esperienza online migliore di quella dal vivo

    Italia

    12 €

  • È indicata in caso di problemi alle articolazioni e di rigidità in generale, inclusi quelli collegati all'artriteallevia i disturbi in caso di allergia di origine psicosomatica e favorisce l'attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervelloaiuta l'assorbimento del calcio e quindi rafforza i denti e le ossafluorite cristalloterapia zen minerali feng shuiinfo sul cristallo: fluorite dimensioni: 80-95x20mm cutile per chi ha disturbi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazionea peso: 43-57g siamo appassionati di minerali da 4 generazioni e commercianti da 2-ricevi lo stesso minerale della foto-ricevi assistenza personalizzata gratuitamente dai nostri esperti-garantiamo un esperienza di shopping online migliore di quella dal vivola fluorite stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e i polmoniin questa categoria di minerali lavorati abbiamo selezionato con la massima cura cristalli di alta qualità ideali per collezionismo, cristalloterapia e allineamento dei chakranel nostro e-commerce ufficiale puoi inoltre accedere a delle funzionalità extra che ti permetteranno di vedere il minerale in ogni minimo dettaglio, come se fosse nelle tue manimineralevivo ha selezionato per te questo fantastico cristallo di fluoritenon esitare a contattarci per ricevere un assistenza personalizzata dal nostro staff esperto che con una grande conoscenza dei minerali è pronto ad offirti un esperienza online migliore di quella dal vivo

    Italia

    29899999618530273 €

  • È indicata in caso di problemi alle articolazioni e di rigidità in generale, inclusi quelli collegati all'artriteallevia i disturbi in caso di allergia di origine psicosomatica e favorisce l'attività del sistema nervoso, in particolare quella del cervelloaiuta l'assorbimento del calcio e quindi rafforza i denti e le ossamineralevivo ha selezionato per te questo fantastico cristallo di fluorite violautile per chi ha disturbi di memoria, senso di disorientamento e mancanza di concentrazionepeso: 20-40 g siamo appassionati di minerali da 4 generazioni e commercianti da 2-ricevi lo stesso minerale della foto-ricevi assistenza personalizzata gratuitamente dai nostri esperti-garantiamo un esperienza di shopping online migliore di quella dal vivola fluorite stimola la rigenerazione della pelle e delle mucose, soprattutto per quanto riguarda le vie respiratorie e i polmonifluorite viola - verde palmstone cristalloterapiainfo sul cristallo: dimensioni: 10x30-40x35-45 mm cain questa categoria di minerali lavorati abbiamo selezionato con la massima cura cristalli di alta qualità ideali per collezionismo, cristalloterapia e allineamento dei chakranel nostro e-commerce ufficiale puoi inoltre accedere a delle funzionalità extra che ti permetteranno di vedere il minerale in ogni minimo dettaglio, come se fosse nelle tue maninon esitare a contattarci per ricevere un assistenza personalizzata dal nostro staff esperto che con una grande conoscenza dei minerali è pronto ad offirti un esperienza online migliore di quella dal vivo

    Italia

    24899999618530273 €

  • Queste due sono infatti le parti più delicate dello smartphone e possono risultare le più onerose da sostituire in caso di riparazionela pellicola assorbe e dissipa efficacemente eventuali urti offrendo un supporto statico al vetro del touchscreen che rimane illeso anche in caso di impatti violentiprotegge il display in maniera molto più efficace delle pellicole in silicone grazie alla maggiore resistenza del vetro temperato e mantiene inalterato il valore del tuo smartphone che non mostrerà i segni del tempo e dellusurala pellicola protettiva in vetro temperato per samsung galaxy e7, protegge il display del tuo smartphone da possibili danni derivanti da cadute o urti che possono danneggiare il display e il touch-screenpreviene la formazione di graffi che, oltre a pregiudicare esteticamente il cellulare, possono interferire sulla corretta visualizzazione delle immaginia differenza delle pellicole tradizionali quella in vetro temperato risulta essere rigida pertanto si installa facilmente in cinque secondi senza lasciare bolle daria e garantisce colori e immagini brillanti senza lasciare residui di adesivocaratteristiche: pellicola proteggi schermo vetro temperato per samsung galaxy e7 invisibile antigraffio resistente agli urti nessun residuo di colla se rimosso compatibilità modelli: galaxy e7 contenuto della confezione: pellicola protettiva vetro temperato

    Italia

    24700000286102295 €

  • In caso di urti o graffi di piccola entità protegge perfettamente senza danneggiarsi; in caso di urti rilevanti, si romperà, assorbendo il colpo e proteggendo il vero vetro che protegge il displaypellicola in vetro temperato per samsung galaxy g530 molto più semplice da installare delle normali pellicoleuna volta applicato diventa assolutamente invisibile, non altera la luminosità e la sensibilità del touch screen ed è praticamente impercettibile al toccoinfrangibile: come il parabrezza della macchina, non si scheggiaoltre a proteggere il display dai graffi, il vetro temperato gli conferisce una grande resistenza sia agli urti perpendicolari che a quelli agli angoli5d 4 strati durezza 9h 100% antigraffio: massima protezione trasparenza: perfetta leggibilità e fedeltà dei colori oleorepellente si sporca molto meno e si pulisce facilmente26 mm: massima sensibilità al tocco

    Italia

    24700000286102295 €

  • In caso di urti o graffi di piccola entità protegge perfettamente senza danneggiarsi; in caso di urti rilevanti, si romperà, assorbendo il colpo e proteggendo il vero vetro che protegge il displayuna volta applicato diventa assolutamente invisibile, non altera la luminosità e la sensibilità del touch screen ed è praticamente impercettibile al toccoinfrangibile: come il parabrezza della macchina, non si scheggia5d 4 strati durezza 9h 100% antigraffio: massima protezionepellicola maxtech in vetro temperato per samsung j3 2016 molto più semplice da installare delle normali pellicolestrato adesivo in silicone: zero bolle e facilissima da installareoltre a proteggere il display dai graffi, il vetro temperato gli conferisce una grande resistenza sia agli urti perpendicolari che a quelli agli angoli26 mm: massima sensibilità al toccotrasparenza: perfetta leggibilità e fedeltà dei colori oleorepellente: si sporca molto meno e si pulisce facilmente

    Italia

    24700000286102295 €

  • In caso di urti o graffi di piccola entità protegge perfettamente senza danneggiarsi; in caso di urti rilevanti, si romperà, assorbendo il colpo e proteggendo il vero vetro che protegge il displayuna volta applicato diventa assolutamente invisibile, non altera la luminosità e la sensibilità del touch screen ed è praticamente impercettibile al toccomolto più semplice da installare delle normali pellicoleil colore delloggetto sara spedito in base alla disponibilita e previa comunicazione da parte dellacquirentecompatibile con 3d touch force iphone 7 colori: bianco e nero ncontenuto pacchetto: 1x pellicola in vetro temperatola pellicola è composta da vetro temperatobordi arrotondati: non presenta spigoli vivi ai bordi, sicuraoltre a proteggere il display dai graffi, il vetro temperato gli conferisce una grande resistenza sia agli urti perpendicolari che a quelli agli angolidurezza 9h 100% antigraffio: massima protezionetrasparenza: perfetta leggibilità e fedeltà dei colori oleorepellente: si sporca molto meno e si pulisce facilmenteanti taglio infrangibile: come il parabrezza della macchina, non si scheggia

    Italia

    11170000076293945 €

  • Queste due sono infatti le parti più delicate dello smartphone e possono risultare le più onerose da sostituire in caso di riparazionela pellicola assorbe e dissipa efficacemente eventuali urti offrendo un supporto statico al vetro del touchscreen che rimane illeso anche in caso di impatti violentiprotegge il display in maniera molto più efficace delle pellicole in silicone grazie alla maggiore resistenza del vetro temperato e mantiene inalterato il valore del tuo smartphone che non mostrerà i segni del tempo e dellusuraa differenza delle pellicole tradizionali quella in vetro temperato risulta essere rigida pertanto si installa facilmente in cinque secondi senza lasciare bolle daria e garantisce colori e immagini brillanti senza lasciare residui di adesivocaratteristiche: pellicola proteggi schermo vetro temperato per samsung galaxy e5 invisibile antigraffio resistente agli urti nessun residuo di colla se rimosso compatibilità modelli: samsung e5 contenuto della confezione: pellicola protettiva vetro temperatopreviene la formazione di graffi che, oltre a pregiudicare esteticamente il cellulare, possono interferire sulla corretta visualizzazione delle immaginila pellicola protettiva in vetro temperato per samsung galaxy e5, protegge il display del tuo smartphone da possibili danni derivanti da cadute o urti che possono danneggiare il display e il touch-screen

    Italia

    24700000286102295 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm61,3⌀ nominale dc, mm3normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm65,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm97⌀ codolo ds, mm3equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    2210800018310547 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm59,4⌀ nominale dc, mm2,9normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm63,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm95⌀ codolo ds, mm3assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    2210800018310547 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido maxidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm57,4⌀ nominale dc, mm2,8normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm61,6avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm93⌀ codolo ds, mm3

    Italia

    2210800018310547 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm55,3⌀ nominale dc, mm2,7normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm59,4avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm91⌀ codolo ds, mm3per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    2210800018310547 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialeidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm53,3⌀ nominale dc, mm2,6normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,115lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm57,2avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,08lunghezza complessiva l, mm89⌀ codolo ds, mm3descrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    2210800018310547 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido maxidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm51,2⌀ nominale dc, mm2,5normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm55avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm87⌀ codolo ds, mm3

    Italia

    21102000427246094 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm49,2⌀ nominale dc, mm2,4normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm52,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm85⌀ codolo ds, mm3per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    21102000427246094 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm47,1⌀ nominale dc, mm2,3normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm50,6avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm82⌀ codolo ds, mm3per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    21102000427246094 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido maxidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm45,1⌀ nominale dc, mm2,2normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm48,4avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm80⌀ codolo ds, mm3

    Italia

    20224000549316406 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm43⌀ nominale dc, mm2,1normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm46,2avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm78⌀ codolo ds, mm3per la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    20224000549316406 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialeidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm43,1⌀ nominale dc, mm2,05normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,095lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm46,2avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,06lunghezza complessiva l, mm78⌀ codolo ds, mm3descrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    20224000549316406 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm41⌀ nominale dc, mm2normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,07lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm44avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,04lunghezza complessiva l, mm76⌀ codolo ds, mm3equilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    19280999755859375 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialeidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm41⌀ nominale dc, mm1,95normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,07lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm44avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,04lunghezza complessiva l, mm76⌀ codolo ds, mm3descrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    19280999755859375 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialeidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm38,9⌀ nominale dc, mm1,9normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,07lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm41,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,04lunghezza complessiva l, mm74⌀ codolo ds, mm3descrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaassicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    19280999755859375 €

  • In caso di applicazioni complesse (ad esin caso di lavorazione verticale e superficie piana del pezzo, è possibile rinunciare a un foro pilota a partire da dc = ⌀ di 1 mm fino a una lunghezza di 12×dlaumento dei volumi di truciolatura per unità di tempo e le durate straordinarie determinano un processo di foratura economicamente vantaggioso anche con diametri di dimensioni minime, garantendo un rapporto l/d al tempo stesso elevatoi materiali a truciolo lungo richiedono alloccorrenza uno scarico dei trucioli a passi di 3×d con un movimento di ritorno minimo alla profondità del foro pilotaper la foratura di diametri di piccole dimensioni fino alla profondità massima, previa realizzazione del foro pilotamassima sicurezza dei processi grazie al sistema di utensili perfettamente compatibili tra loro e agli ampi pattininota: per limpiego sicuro delle micropunte a partire da 8×d, è indispensabile un foro pilota di almeno 4×d con la micropunta nmassima precisione di produzione, formazione di bave minima, pressione del lubrorefrigerante ridotta), ridurre lavanzamento dellutensile del 50% prima delluscita del materialedescrizioneesecuzione: micropunte ad alte prestazioni per impiego universale, particolarmente indicate per la lavorazione dellacciaioequilibrio ottimale tra diametro del nocciolo e dimensioni delle scanalature per una migliore evacuazione del truciolo anche con materiali a truciolo lungouna volta eseguito il foro pilota, si raccomanda di effettuare una svasatura di 90° usando unapposita punta da centro per macchine cnprima di utilizzare lutensile per foratura successivo, prestare sempre attenzione allassenza di trucioli nel foro pilotaidoneocuzn m/minlimitatamente adattasemi-standardsìprofondità di foratura massima consigliata l2, mm39⌀ nominale dc, mm1,85normanorma internatolleranza ⌀ nominaleh6numero taglienti z2avanzamento f in acciaio < 1100 n/mm2, mm/u0,07lunghezza scanalatura per trucioli lc, mm41,8avanzamento f in inox < 900 n/mm2, mm/u0,04lunghezza complessiva l, mm74⌀ codolo ds, mm3assicurarsi di usare elementi di serraggio utensili adatti (mandrini portautensili a calettare, mandrini idraulici) con una precisione di concentricità radiale inferiore a 0,003 mm, una pressione del lubrorefrigerante sufficientemente elevata (minimo 30 bar) e un sistema di filtrazione del liquido di raffreddamento adeguatamente fine (dc 900 n/mm² m/minidoneoacciaio 850 n/mm² m/minlimitatamente adattoa umido max

    Italia

    19280999755859375 €

Non hai trovato ciò che cercavi? Prova un'altra ricerca

Ricerche relazionate albergo in caso